Bologna SPECIAL City Camp – La Vacanza Studio in Lingua in Città per bambini e ragazzi ai Giardini Margherita e nel Centro Storico!

Pubblicato da vderrico il

L’estate 2021 ha portato con sé tanta energia ed iniziative inedite per l’apprendimento delle lingue in maniera creativa ed efficace! Dedichiamo in questo articolo un approfondimento all’originalissimo e divertentissimo SPECIAL CITY CAMP di Bologna – un tipo di Camp davvero unico nel suo genere! Questa formula è stata apprezzata moltissimo sia dalle famiglie, i cui figli hanno potuto vivere un’esperienza molto particolare, sia da noi come team per i grandi stimoli di sperimentazione che ci ha regalato. Dal 7 giugno, giorno in cui ha avuto inizio, sono volati due mesi ricchi di avventure, di allegria e ovviamente di studio delle lingue che ancora proseguiranno fino a settembre.

Il nostro Bologna Special Camp in immagini!

Desideriamo offrirvi una preview speciale di quello che stiamo per raccontarvi… lasciatevi rapire dalla magia dello Special Camp!

Le caratteristiche speciali del Summer City Camp di Bologna

Ma vediamo perché questo CITY CAMP è così Special(e)! Stiamo parlando di settimane di full immersion nella lingua inglese (con alcune aggiunte che illustreremo tra poco), come gran parte dei nostri campi estivi, con la differenza che ogni giorno prevede oltre alle attività “mainstream” (lezioni dinamiche, Arts & Crafts, Theatre Lab, giochi all’aperto) anche visite a luoghi di interesse della città! Ogni settimana ruota intorno a un tema diverso, che viene approfindito ogni giorno sotto aspetti differenti. Alcuni temi degli Special Camp sono stati: Places in Town, Holidays in Town, Countries of the World, Superheroes. 

Cosa si fa allo Special Camp? Esempi di giornata tipo

Per fare un esempio pratico, una giornata tipo prevede:

Dalle 8 alle 9 accoglienza e giochi di warming-up

Dalle 10 alle 10.30 lezioni dinamiche ai Giardini Margherita o in altri luoghi e pausa merenda, oppure partenza per l’escursione del giorno

Dalle 10.45 alle 12.30 VISITA guidata alla biblioteca/monumento/museo/mostra

Dalle 12.30 alle 14 pranzo – spesso in ristoranti della città o dei Giardini Margherita – e soft games con relax

Dalle 14 alle 15 attività/laboratori/giochi (solitamente ai Giardini Margherita)

Dalle 15 alle 16.30 arts & crafts / preparazione per lo show finale, recap del giorno e merenda

Dalle 16.30 alle 17 Uscita

A fine settimana è previsto uno show finale basato sul tema del Camp che i partecipanti preparano durante le giornate e la cerimonia di consegna dei Certificati di partecipazione.

Le attrazioni in città – Parchi, Biblioteche, Palazzi Storici, Monumenti e Musei

Ritornando alla caratteristica principale del Camp, ovvero il suo essere fondamentalmente un Camp itinerante per Bologna, vediamo assieme quali sono alcune delle mete proposte per le settimane:

  • Giardini Margherita – come luogo di lezioni, giochi, attività dinamiche, pranzo e relax e… sorprese!
  • Mostra al Baraccano “I portici di Bologna”
  • Museo di palazzo Pepoli
  • Museo Archeologico
  • Museo Tattile Anteros
  • Torre dell’Orologio
  • Collezioni d’Arte Comunali
  • Palazzo D’Accursio
  • Tour delle Sette Chiese di Santo Stefano
  • Biblioteca Salaborsa e gli Scavi Archeologici
  • Parco Talon e Santuario di San Luca
  • Panorama e Parco di San Michele in Bosco

Un tuffo nel divertimento alla Piscina Sterlino!

Un’attrazione particolarmente apprezzata a giugno e luglio è stata la piscina! Una mattina a settimana infatti i nostri ragazzi si sono goduti il fresco e il divertimento in acqua nella vasca aperta della Piscina Sterlino, il tutto ovviamente sempre in lingua!

Enjoy your meal! Pranzi speciali per un Camp speciale

Ma la bellezza, anzi la… squisitezza del Camp non finisce qui! A seconda della meta del giorno infatti, abbiamo preso accordi con i ristoranti del luogo in modo da pranzare vicino all’attrazione principale di quella mattinata e poter gustare piatti super golosi sempre in un posto nuovo! Per esempio siamo stati da Ca’ Pelletti sotto le Due Torri, allo Chalet dei Giardini Margherita, mangiato la pizza gigante della Pizzeria Murri presso la Piscina Sterlino…

English & non solo! Alla scoperta della lingua Spagnola

Per quanto riguarda le lingue, alcune settimane abbiamo voluto offrire anche la variante bilingue del camp in Inglese e in Spagnolo, in modo da creare un’esperienza ancora più stimolante! I partecipanti hanno potuto così dedicarsi all’inglese durante la mattina e allo spagnolo nel pomeriggio, o viceversa, sempre divertendosi tra mille attività e giochi diversi!

L’estate dello Special Camp continua anche a fine Agosto e Settembre!

Come avete visto, lo Special City Camp si compone di attività sempre nuove e il più possibile diverse fra loro, in modo da fornire ai suoi partecipanti l’occasione di esplorare la lingua nei contesti urbani più vari e così da creare situazioni dinamiche e stimolanti per l’apprendimento. Si tratta di una formula che è sempre risultata efficace e che ha riscosso l’entusiasmo di grandi e piccini ed è per questo che vogliamo riproporla fino al termine della stagione estiva. Il City Camp prosegue infatti a fine agosto e ad inizio settembre con un programma ricco di tante novità, giochi, visite e attività!

PRENOTA ORA IL TUO POSTO! Per info ed iscrizioni, contattaci al 375 5750585 (anche whatsapp – telegram – signal) o mandaci una mail a info@cail.it.

Inoltre se volete scoprire tutte le iniziative CAIL non dimenticate di seguirci su Facebook e Instagram!