CAIL WRAPPED 2024: Il nostro anno insieme a voi!

E’ con grande emozione che, in queste ore conclusive del 2024, ci voltiamo indietro a ripercorrere le avventure che ci hanno accompagnati in questi mesi e che abbiamo vissuto ogni giorno con entusiasmo, motivazione e gioia!

Quest’anno è stato straordinario per CAIL!

  • Sempre più studenti hanno imparato nuove lingue con noi
  • Abbiamo attivato oltre 17 tipologie di Corsi
  • Forse il traguardo più entusiasmante ed un fantastico nuovo punto di partenza – Abbiamo inaugurato il nostro Centro di Lingue CAIL Bologna Savena in via Sardegna!

Tutto questo è stato possibile GRAZIE A VOI che ci avete scelti per il vostro percorso linguistico. Grazie per averci dato fiducia, per il vostro impegno e per i momenti speciali che abbiamo condiviso!

Entriamo nel 2025 con tanti nuovi sogni ed obiettivi da raggiungere insieme alla nostra CAIL Community!

In quest’anno bisestile abbiamo avuto l’opportunità di condividere la passione per le lingue per un giorno in più!
Ringraziamo fortemente tutti i membri del nostro Staff e tutti i Teachers che hanno fatto parte di CAIL in questo 2024!
A lot of wondeful people!
Abbiamo organizzato sempre più Corsi ed Iniziative in lingua…
… e anche numerosissimi Eventi per tutte le età e livelli!
Maggio è stato decisamente il mese più ricco di novità, tra cui…
…l’apertura del nostro Nuovo Centro di Lingue che ci ha permesso di continuare a sognare ancora più in grande!
A Novembre abbiamo raggiunto i 1000 followers su Instagram!
Grazie di cuore a tutti gli studenti, insegnanti, membri dello staff e tirocinanti che hanno fatto parte di CAIL in questo anno meraviglioso!

Non vediamo l’ora di entrare insieme a tutti voi nel Nuovo Anno e vivere nuovi momenti ancora più emozionanti all’insegna del divertimento e della passione per le Lingue e le Culture.

Wish you all a Happy New Year!

Resta in contatto con noi! Per ogni richiesta, domanda, augurio o messaggio compila il form qui sotto

MAGGIO CON CAIL: DA BOLOGNA AL MONDO, ASPETTIAMO L’ESTATE IMMERSI NELLE LINGUE!

CAILendar Maggio 2024

Carissimi amici di CAIL,

Con l’arrivo della bella stagione le iniziative CAIL si moltiplicano a profusione grazie alla possibilità di sfruttare più zone – anche all’aperto! – e soprattutto in vista dell’estate tra Camps, Vacanze Studio in Italia e Viaggi Studio all’Estero!


SUPER NEWS! Apertura Nuovo Centro CAIL Bologna Savena

A Bologna in via Sardegna 10C si apre un nuovo capitolo di CAIL, in continuità con la nostra storia, una gioia ed un orgoglio per tutto il Team! 

Il nuovo centro ci permetterà di offrire e realizzare tantissime novità, Corsi, Workshops ed Eventi Esclusivi e avrà un particolare focus sull’offerta dei Viaggi Studio e un fantastico Book Shop Corner con libri educativi e in lingua selezionati con cura per voi!

INAUGURAZIONE VENERDI 24 MAGGIO – Clicca qui per tutti i dettagli


Vediamo insieme gli eventi principali di questa primavera/estate 2024:

  • Energizing English Spring Weekend a Lizzano per Ragazzi: an amazing time together!
  • Incontri di Conversazione di Inglese, Spagnolo e Italiano
  • Parents & Kids: fantastica mattinata internazionale a Bologna!
  • Stanno arrivando i Summer Camps in Città!
  • Vacanze Studio in Italia al Mare ed in Montagna, ULTIMI POSTI
  • Viaggi Studio all’Estero
  • Teen Week per ragazzi a Bologna
  • English Storytime: per sognare in Inglese!
  • SOLO CON CAIL: eventi gratis per i tesserati
  • Corsi individuali tutto l’anno!

ENERGIZING ENGLISH SPRING WEEKEND a Lizzano in Belvedere

E’ stato un bellissimo weekend a Lizzano in Belvedere (segui questo link per avere un assaggio di questa esperienza mozzafiato)! I ragazzi si sono divertiti moltissimo ed è stata un’occasione in più per imparare l’inglese in un contesto meraviglioso, creando dei fantastici ricordi! Un gruppo affiatato e curioso, che si è incoraggiato a vicenda creando un ambiente stimolante in cui è stato un piacere insegnare!

Non vediamo l’ora di rivederci quest’estate insieme ad un gruppo ancora più grande!

Dal 13 al 21 Luglio lezioni interattive, escursioni, gite, piscina, musica, animazione serale and much more tutto in lingua inglese!

Dal 23 al 29 giugno inoltre saremo al Mare a Lido delle Nazioni!

Le iscrizioni sono ancora aperte! Unitevi per poter raccontare anche voi di quest’esperienza unica!


INCONTRI DI CONVERSAZIONE ESP – ITA – ENG

Proseguono gli appuntamenti settimanali delle CONVERSATION CLASSES qui all’International Language Club! Metti subito in pratica la lingua in un contesto divertente e stimolante! Noi ti aspettiamo… e tu sei pronto per metterti in gioco?

SPAGNOLO: martedì ore 20.00-21.00 – Fino a metà Giugno!

ITALIANO: mercoledì ore 20.00-21.00 – Fino a metà Giugno!

INGLESE: venerdì ore 18.00-19.00 – SPECIAL DEAL per il ciclo di incontri fino a Maggio!

Scrivici o chiamaci per i dettagli e partecipa alla prima data in programma!

PARENTS & KIDS: FANTASTICA MATTINATA INTERNAZIONALE A BOLOGNA!

Sabato 11 Maggio abbiamo passato insieme una bellissima mattinata, il secondo incontro del Parents & Kids! Un’opportunità per le famiglie già fluenti in inglese, con background internazionali ed esperienze di vita all’estero di socializzare (e perché no, creare una community) e mantenere attiva la lingua! Sotto il cielo di Bologna ci siamo goduti il verde dei Giardini Margherita, nel loro migliore periodo dell’anno!

Chiamaci o scrivici per essere aggiornato sui prossimi appuntamenti!

STANNO ARRIVANDO I SUMMER CAMPS IN CITTA’!

Gli English Summer Camps per bambini – svolti totalmente in lingua- sono l’opzione ideale per mantenere e sviluppare lo studio della lingua inglese anche d’estate. Con le loro mille sfaccettature e attività (che vanno dall’arte, al gioco, allo sport e molto altro), divertimento, crescita linguistica e personale sono assicurati. Leggi QUI tutti i dettagli su centri e settimane, approccio didattico, programma, giornata-tipo e approfondimenti e contattaci per le info complete e ricevere il modulo di iscrizione!

VACANZE STUDIO IN ITALIA AL MARE E IN MONTAGNA!

ULTIMI POSTI per le Vacanze Studio per ragazzi al MARE (a questo link, la nostra breve guida per Spiaggia Romea) e in MONTAGNA (segui il link per scoprire la bellezza di Lizzano in Belvedere)! L’immersione nella lingua inglese perfetta per i teenager che vogliono migliorare la lingua e vivere esperienze indimenticabili insieme a nuovi amici e ai fantastici insegnanti madrelingua CAIL!

Clicca qui per tutti gli approfondimenti e non esitare a contattarci per ulteriori info!

VIAGGI STUDIO ALL’ESTERO

Per vivere un’esperienza di immersione totale direttamente sul luogo e sperimentare non solo la lingua ma anche la bellezza della cultura di interesse consigliamo i Viaggi Studio all’Estero! Quest’anno si potrà partire per l’Inghilterra (clicca qui per approfondire) e la Spagna (clicca qui).

Divertimento, apprendimento, crescita e ricordi indimenticabili assicurati!

TEEN ENGLISH WEEK

Noi di CAIL vogliamo pensare a tutti ed è per questo che abbiamo anche una versione di Summer Camp in città per i ragazzi più grandi! Per i teenagers infatti si terrà dal 15 al 19 luglio una settimana intensiva di inglese dove esercitarsi con la lingua tutto il giorno attraverso lezioni coinvolgenti e divertenti e tante attività dedicate in giro per la città!

La Teen Week si terrà all’international Language Club di Via Gaudenzi 6F a Bologna. Restate sintonizzati per conoscere i dettagli!

ENGLISH STORYTIME: PER SOGNARE IN INGLESE!

Proseguono al sabato le letture animate in inglese per i più piccolini! Questi incontri rappresentano una fantastica occasione per avvicinare i bimbi alla lingua straniera per la prima volta! Fiabe, racconti incantati, giochi e l’entusiasmo dei nostri teachers si propongono di appassionare i partecipanti a questa affascinante e utilissima lingua!

Questo mese, sabato 11 maggio, abbiamo avuto il piacere di aggiungere un appuntamento anche a Trebbo di Reno, presso Centro di lettura “L’isola del tesoro” Trebbo di Reno!

Uno scatto dall’English Storytime presso il Centro di lettura “L’isola del tesoro” Trebbo di Reno

Continuiamo a goderci questo momento sognante insieme ad Ozzano! Dopo sabato 18, vi aspettiamo il 25 maggio per l’ultimo incontro della stagione! Contattateci per segnalare la vostra partecipazione!

SOLO CON CAIL: EVENTI GRATIS PER I TESSERATI!

Entrare nel Mondo di CAIL permette di accedere a tantissimi vantaggi e a Maggio proseguono le iniziative gratuite per chi è in possesso della Tessera Associativa CAIL!

Se sei già iscritto, cosa aspetti? Contattaci per prenotare! Per i nuovi lettori, la Tessera Associativa si può fare in qualunque momento ad un costo davvero conveniente!

Adulti: Ci trovate ogni terzo giovedì del mese al Malt& Hops Pub, con il nostro acclamato English Aperitif! Un momento rilassante e di apprendimento atteso da tutti! Dopo la fantastica serata di giovedì 16 maggio, il prossimo appuntamento è giovedì 20 giugno!

Ragazzi: TEEN HANGOUT SPECIAL EDITION!

Ultimo appuntamento prima della nuova stagione con i nostri amati Teen Hangouts! Ci vediamo VENERDI 24 MAGGIO all’ingresso del Parco Lunetta Gamberini, alle ore 16:00, vicino al chiosco dei gelati! Stay tuned, perché a conclusione della nostra uscita insieme seguirà una sorpresa…! E’ solo questione di ore prima di conoscere la nostra grandissima novità!

Bambini: Sono terminati per questa stagione i nostri appuntamenti con gli Art Labs! It’s been a journey! E’ stato bellissimo vedere il coinvolgimento dei più piccoli nel dar vita alle loro creazioni, lasciandosi guidare dalle nostre teachers! Restate con noi per altre emozionanti novità per questi prossimi mesi!

CORSI DI LINGUA

Ricordiamo infine che i Corsi individuali o di piccolo gruppo di amici/famigliari sono disponibili tutto l’anno! Puoi attivare un Corso quando preferisci, anche adesso! Chiamaci o scrivici per raccontarci le tue esigenze e i tuoi obiettivi e inizieremo a programmare il ciclo su misura per te!

Contattaci!

Per ogni domanda, richiesta, commento o curiosità, ci trovi:

  • al tel o whatsapp 375 5750585
  • via email info@cail.it
  • oppure puoi scriverci tramite il form qui sotto

MARTEDì GRASSO: CAIL ti porta alle origini e alla nascita delle festività di questo frizzante periodo!

A Febbraio si respira un clima di festa! 

Martedì 13 Febbraio:  voilà le Mardi Gras, tout le monde!

PERCHÉ SI DICE MARTEDÍ GRASSO? ORIGINE E TRADIZIONI

Il termine “Martedì Grasso” viene dalla parola francese “mardi gras” e quest’anno ricade il 13 febbraio 2024; il Martedì Grasso conclude i cosiddetti 7 giorni grassi di Carnevale, in cui ricorrono sfilate in maschera e scherzi carnevaleschi e cade esattamente il giorno prima del mercoledì delle Ceneri, data dalla quale ha inizio la Quaresima. 

Ma conoscete il vero motivo da cui deriva il nome “MARTEDI GRASSO?” Ve lo raccontiamo noi!

Una ricorrenza piena di leggende: leggi le nostre curiosità in lingua inglese!

In questa giornata è consuetudine consumare gli ultimi cibi rimasti in dispensa in vista della preparazione alla Quaresima. Il Martedì Grasso è l’ultimo giorno di festa a tavola dove si mangiano cibi ad alto contenuto di zuccheri e si consumano tutti gli avanzi accumulati dalle feste dei giorni precedenti, evitando che diventino scarti di cui disfarsi per osservare il periodo di Quaresima. 

In Italia, il Martedì Grasso rappresenta l’apice delle celebrazioni del Carnevale e si caratterizza per l’abitudine di consumare dolci tipici fritti o al forno come ad esempio le Chiacchiere (o Frappe), i dolci più rappresentativi del Carnevale italiano. Altro dolce tipico sono le Castagnole, morbide palline di pasta dolce, fritte o al forno. 

Il periodo di Quaresima è caratterizzato da rinunce e penitenze, in modo da potersi preparare alla Pasqua. I cristiani che osservano questa ricorrenza si concentrano sulla preghiera e sulla penitenza, per un arco di tempo della durata di 40 giorni, facendo il voto astenersi da attività o da cibi che a loro piacciono particolarmente. 

cail_languages
cail.it

Le festività di febbraio: il giorno dell’amore e il martedì più allegro dell’anno

Il secondo mese dell’anno porta con sé due delle festività più amate e ricche di storia e leggende in Italia ma anche in moltissimi altri Paesi del mondo: San Valentino e Carnevale.

San Valentino: le origini della festa degli innamorati

Il 14 febbraio, come ben sappiamo, si festeggia la festa degli innamorati. Questa ricorrenza ha però origini antichissime che sono rese ancora più affascinanti da un’aura di leggenda. 

La festività in questione prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino da Terni e, secondo l’ipotesi più accreditata, venne istituita da Papa Gelasio I nel lontano 496 d.C per cristianizzare e sostituire una festa tipicamente pagana legata al rito della fertilità festeggiata il 15 febbraio. 

Venne scelto di istituire il giorno di San Valentino il 14 febbraio poiché questa era la data del martirio del vescovo romano. Ma perché questa figura religiosa viene collegata all’amore e agli innamorati? La motivazione è estremamente romantica e sembra quasi tratta da un film.

Infatti, la leggenda narra che Valentino da Terni fu il primo vescovo a celebrare un matrimonio considerato “proibito”: l’unione tra un legionario pagano e una giovane cristiana. Per questa ragione venne poi giustiziato. 

Questa cerimonia avvenne molto in fretta e si dice che i due sposi morirono insieme proprio mentre il santo li stava benedicendo. Sembra quasi una replica più antica dei più conosciuti Romeo e Giulietta!

Esistono però anche altre leggende come quella legata ad una rosa che, secondo San Valentino, avrebbe reso eterno l’amore dei due fidanzati se l’avessero stretta insieme senza pungersi e pregando Dio affinché questo accadesse. Un’altra ancora fa riferimento al fatto che il vescovo avrebbe donato ad una fanciulla una grande somma di denaro per il suo sposalizio rendendo questi soldi un frutto di amore.

A qualunque di queste leggende vogliate credere, sicuramente tutte esprimono un grandissimo sentimento per la dolce metà e sono degne di una festività che viene ormai celebrata in quasi tutto il mondo. 

La tradizione delle “Valentine”

La ben nota tradizione di scambiarsi biglietti d’amore però risale al XV secolo, periodo nel quale collochiamo la prima “Valentina”. Questa venne scritta da Carlo d’Orléans, all’epoca detenuto nella Torre di Londra dopo la sconfitta alla battaglia di Agincourt. Il duca infatti scriveva dei biglietti d’amore alla moglie chiamandola “dolce Valentina” : Je suis desja d’amour tanné, ma tres doulce Valentinée….

Successivamente anche Shakespeare nell’Amleto fa recitare a Ofelia le seguenti parole: “Domani è San Valentino e, appena sul far del giorno, io che son fanciulla busserò alla tua finestra, voglio essere la tua Valentina”

Soprattutto nei paesi anglosassoni, infatti, il tratto più caratteristico della festività è quello di scambiarsi le “Valentine”. Si tratta di bigliettini d’amore spesso sagomati a cuore che vengono regalati dagli innamorati alle loro dolci metà. 

San Valentino in giro per il mondo: non solo Valentines… e non solo 14 febbraio!

Ma come si festeggia San Valentino nel resto del mondo? Esplora insieme a noi le usanze dei Paesi in cui si parlano le lingue che studiamo in CAIL! Vieni con noi in un viaggio all in English!

Le date speciali di febbraio continuano, dopo il 14, con i giorni culmine del Carnevale! Scopriamo insieme alcune curiosità su questa ricorrenza e in quali giorni si festeggia nel 2023!

Carnevale: le origini della festa più sfrenata dell’anno

Carnevale è la festività più allegra dell’anno e il suo nome deriva dal latino “carnem levare” che significa “eliminare la carne” perché indicava nell’antichità il banchetto che si svolgeva l’ultimo giorno di Carnevale, il Martedì Grasso, prima del periodo di astinenza e digiuno dettato dalla Quaresima durante la quale a nessuno veniva concesso il consumo di carne.

Il Carnevale è oggi una festa legata al mondo cristiano e non ha una data fissa. Inizia la prima domenica delle nove che precedono la Pasqua e finisce il giorno del Martedì Grasso che precede il Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima. 

Quest’anno il Mardi Gras – dalla denominazione francese in uso in molti Paesi anche non francofoni è il 21 febbraio!

Carnevale: una festa solo cattolica?

Nonostante l’attuale legame con la religione cattolica, in realtà, questa festività ha origini molto più antiche. Il Carnevale infatti trae origine dai Saturnali della Roma pagana antica e dalle feste dionisiache della Grecia classica. Durante questi festeggiamenti si abbandonava l’ordine e il rigore della quotidianità per dedicarsi al gioco e al divertimento. Inoltre, ci si mascherava per raggiungere l’anonimato e far così scomparire le differenze sociali: il ricco e il povero durante queste celebrazioni erano uguali in tutto e per tutto.

Il proverbio associato al carnevale infatti deriva dall’antico detto latino «semel in anno licet insanire» , che significa “una volta l’anno è lecito impazzire”. Quindi “A Carnevale ogni scherzo vale!”.

Da Rio de Janeiro a Venezia: come si festeggia il Carnevale in giro per il mondo? 

I festeggiamenti di carnevale oggi sono diffusi in tutto il mondo e tradizionalmente sono caratterizzati da feste in maschera e carri allegorici. Tra i più famosi ricordiamo sicuramente il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Rio de Janeiro, il Carnevale di Colonia e quello di New Orleans, ma anche Francia e Spagna organizzano eventi molto colorati per celebrare queste giornate. 

Leggi qui sotto – esercitando il tuo English! – per saperne di più su alcuni dei festeggiamenti più spettacolari in giro per il mondo:

Continua a seguirci sul blog e sulle nostre pagine social per proseguire il viaggio tra le diverse culture del mondo e le loro tradizioni e festività, oltre che per tante curiosità linguistiche. Puoi anche rimanere in contatto con noi tramite il form qui sotto. A presto!