CAIL nelle Scuole: tanti progetti per una Full Immersion Linguistica per tutto l’anno, Estate compresa!

Cari Insegnanti, DSGA e Dirigenti, presentiamo le più pertinenti di questo periodo

come molti di voi già sanno, tra le varie iniziative di CAIL, un’importanza speciale è riservata alle proposte per le Scuole, messe a punto per coinvolgere gli alunni dagli 0 ai 18 anni con l’entusiasmo e la passione per le lingue che ci caratterizzano!

L’offerta riguarda l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo e l’italiano per stranieri, per le scuole di ogni ordine e grado. Ciò che contraddistingue il metodo C.A.I.L. è il carattere ludico e interattivo per rendere le lingue più familiari ed accessibili agli studenti, facilitando il percorso di apprendimento avviato dagli insegnanti di classe.

Già a inizio anno scolastico avevamo dedicato un approfondimento a tutte le offerte in maniera dettagliata in un articolo dedicato. Oggi vi presentiamo le più pertinenti di questo periodo, anche in vista dell’estate!

SUMMER SCHOOL CAMPS E SETTIMANE LINGUISTICHE

I Summer Camp a scuola sono perfetti per immergersi nella lingua durante l’estate, con un programma ricco di laboratori interattivi ed attività creative in lingua e allo stesso tempo divertendosi con tante proposte ludiche nello spirito tipico dei Campi Estivi!

Gli School Camps possono svolgersi con orario full time o part time e, come gli altri campi estivi CAIL, sono ricchi di lezioni interattive ed attività laboratoriali, artistiche, musicali e giochi in lingua!

CAIL può essere autonoma nell’organizzazione del Camp oppure inserire le proprie attività nell’ambito di moduli estivi già pianificati dal vostro Istituto. Il programma può in questo caso essere declinato su misura in base alle preferenze delle singole scuole.

Le settimane in lingua di CAIL sono un grosso valore aggiunto all’offerta formativa per gli alunni e sono sempre molto apprezzate sia dai partecipanti che dalle loro famiglie. Per molti bambini e ragazzi si tratta della prima opportunità per sperimentare concretamente quanto sia entusiasmante imparare una lingua con l’approccio “Learning by Doing” e partecipare insieme ai propri compagni di scuola rende l’esperienza ancora più significativa!

Contattateci per tutti i dettagli e per raccontarci la realtà della vostra Scuola. Troveremo insieme la formula più adatta da proporre ai vostri studenti!

VIAGGI STUDIO PER LE SCUOLE

CAIL offre la fantastica possibilità di partire sia in Italia che all’estero per svolgere settimane di immersione totale – 24h su 24h – nella lingua prescelta! In Italia è possibile intraprendere questa fantastica avventura in inglese in bellissime destinazioni di vacanza di mare o montagna! Per quanto riguarda le Vacanze Studio all’Estero, le mete principali sono Inghilterra, Spagna e Francia!

Le Vacanze Studio CAIL, come tutti gli studenti ci hanno confermato al termine delle settimane a cui hanno partecipato, sono esperienze indimenticabili perché ricche di stimoli e frutto di un mix perfetto di ingredienti: divertimento, studio entusiasmante e interattivo, nuove amicizie, gite ed escursioni, bravissimi insegnanti madrelingua energici e frizzanti!

Il programma didattico e di escursioni ed attività ricreative è calibrato su misura del gruppo di partecipanti per età e livello. Siamo a disposizione anche per organizzare i soggiorni di interi gruppi classe o per gruppi più ristretti di partecipanti.

Chiamateci o scriveteci per segnalarci il vostro interesse di coinvolgere le vostre classi! Vi illustreremo nel dettaglio le proposte per l’estate 2022.

Se inoltre avete singoli studenti interessati ai Viaggi Studio, potete suggerire loro di mettersi in contatto con noi e di visitare il nostro sito www.cail.it alla pagina dedicata: https://www.cail.it/viaggi-studio-allestero/

LABORATORI E LETTORATI IN LINGUA

I vostri bambini o ragazzi faticano ad appassionarsi alla lingua straniera, o hanno bisogno di stimoli più incisivi per fare “un passo in più” nell’apprendimento?

I laboratori e i lettorati sono la soluzione perfetta! Si tratta di percorsi di durata variabile guidati da tutor madrelingua, svolti per il gruppo classe o per gruppi più ristretti di alunni. Gli incontri prendono spunto dal programma didattico sviluppato con gli insegnanti curricolari per praticare ed ampliare la conoscenza della lingua attraverso attività dinamiche e coinvolgenti! E’ anche possibile concordare temi particolari afferenti ad altre materie (CLIL) sui quali sviluppare attività di conversazione ed approfondimento mirate.

Il secondo quadrimestre è il periodo perfetto per attivare un percorso con un madrelingua in classe, per fare tesoro e consolidare tutto ciò che gli studenti hanno imparato nella prima parte dell’anno, ma è possibile e anzi più che opportuno pensare già alla programmazione anche per il prossimo anno scolastico 2022/23!

Contattateci per segnalarci il vostro interesse e realizzeremo insieme a voi un progetto su misura per la vostra Scuola!

Guarda il POST SU INSTAGRAM dedicato ad un Progetto PON per la Scuola Primaria per la lingua inglese

PREPARAZIONE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

La preparazione per un esame di lingua è un percorso molto arricchente e coinvolgente, che mira da un lato a consolidare le competenze di comprensione e produzione scritta e orale, dall’altra a familiarizzare in maniera efficace con le prove d’esame, per affrontare il test al meglio e regalare una tangibile soddisfazione agli studenti che si cimentano con questa sfida entusiasmante!

Sempre più scuole desiderano offrire questa opportunità ai loro alunni e CAIL è disponibile per organizzare sia le lezioni con gli insegnanti madrelingua e qualificati, sia su richiesta le sessioni d’esame per i gruppi o classi partecipanti.

Non esitate a contattarci per tutti i dettagli e per conoscere più da vicino questo innovativo e proficuo progetto di lingua!

Guarda il POST SU INSTAGRAM dedicato alla Preparazione del DELE per la lingua Spagnola

STAGE ALL’ESTERO E SOGGIORNI LINGUISTICI PER INSEGNANTI

CAIL non pensa solo agli studenti ma ha tante proposte anche per gli insegnanti di lingua, in un’ottica di Lifelong Learning ed aggiornamento continuo. Tanti teachers condividono con noi la necessità di praticare e migliorare la lingua, per arricchire la propria formazione e padroneggiare sempre meglio la materia insegnata al di là del programma scolastico.

La nostra Associazione organizza periodi di Stage all’Estero e Viaggi Studio su misura per gli insegnanti che desiderano trascorrere l’estate in maniera proficua, immersi nel Paese e nella cultura della propria lingua di riferimento.

Le formule sono flessibili e personalizzabili. Contattateci per farci conoscere le vostre esigenze e per trovare insieme la soluzione su misura per voi!

BANDI SCOLASTICI

Saremo grati se potrete tenerci informati su eventuali Bandi o Avvisi Pubblici del vostro Istituto per i percorsi in lingua. Come Associazione CAIL saremo lieti di partecipare e presentarvi le nostre proposte!

Vi salutiamo cordialmente ed attendiamo vostre nuove. Ci auguriamo di poter iniziare presto un nuovo progetto di lingua anche nella vostra Scuola!

Contattaci per preventivi e proposte su misura:

IL MIO TIROCINIO CON CAIL

Ciao a tutti! Sono Alessandra, vengo da Roma e oggi vorrei condividere con voi la mia esperienza di tirocinio con CAIL. 

Ho recentemente concluso il mio percorso di studi universitario prendendo una laurea in Lingue qui a Roma, e visto il periodo che stiamo vivendo, ero abbastanza preoccupata sulle future possibilità. Ma, tra le varie mail che ho mandato, l’associazione CAIL ha prontamente risposto fornendomi tutte le informazioni di cui avevo bisogno. Fin da subito mi sono state descritte le loro attività, di cosa si occupa l’associazione nel dettaglio e mi è stata data la possibilità di scegliere su cosa avrei voluto lavorare, introducendomi in un contesto che mi avrebbe permesso di imparare in modo attivo. Alla fine di questo primo “incontro”, l’unico dubbio, riguardava lo smart-working: essendo alla prima esperienza mi domandavo se avrei potuto acquisire nuove competenze al 100% e rispondere in modo completo al lavoro, seguendo questa modalità. Tuttavia l’impressione che ho avuto è stata talmente positiva, da spingermi a scegliere CAIL.

Durante l’attività ho avuto l’occasione di cimentarmi in piccole traduzioni, nella stesura di articoli in italiano e nelle mie lingue di studio (inglese, spagnolo, francese), creare materiali didattici per gli insegnanti, aggiornare gli archivi, conoscere nuovi strumenti per la creazione di contenuti social, operazioni di editing di testi, aiuto nello sviluppo di progetti come la realizzazione del manuale in inglese per gli insegnanti, nel quale sono state organizzate le attività destinate ai campi estivi in lingua, organizzati dall’Associazione.

Inoltre, ho avuto modo di assistere a lezioni con insegnanti madrelingua che mi hanno fatto comprendere l’efficacia dell’insegnamento attraverso metodi interattivi. Gli iniziali dubbi in merito alla modalità smart-working sono svaniti sin dall’inizio grazie alla gentilezza, disponibilità e professionalità, della tutor Alice, con la quale per coincidenza di orari ho avuto modo di lavorare maggiormente. Infatti, nonostante ci trovassimo a lavorare da remoto, sono stata ben guidata nei vari “task” che mi sono stati assegnati, non riscontrando le difficoltà che mi ero immaginata.  Il tutto in un clima “friendly”, di serenità e senza pressioni. Insomma si è instaurato un bel rapporto di cooperazione, anche con Valentina, la responsabile dell’Associazione, che ha permesso di lavorare con equilibrio e produttività.

Arrivata alla fine di questa esperienza, consiglierei sicuramente a coloro che vogliono intraprendere un’esperienza formativa, l’associazione CAIL. Infatti io sono molto soddisfatta, in quanto ho potuto lavorare nel mio ambito di interesse, acquisire nuove competenze ed entrare in contatto con persone disponibili che mi hanno inserito in un contesto interattivo e multiculturale. Dunque sento di poter ritenere questo tirocinio soddisfacente e ad oggi, rifarei la stessa scelta di ieri!