LA PRIMAVERA È ARRIVATA!

Benvenuti, Language Lovers, nella stagione più colorata dell’anno: la Primavera!

Dopo il lungo inverno, la natura si risveglia e le giornate si allungano. Ma cosa sappiamo davvero di questa stagione? Unisciti a noi in un viaggio intorno al mondo per scoprire curiosità e tradizioni primaverili!

L’equinozio di primavera, un fenomeno globale:

La primavera inizia con l’equinozio, un momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata. Questo fenomeno si verifica due volte l’anno e l’equinozio di primavera segna l’inizio della stagione nell’emisfero settentrionale.

Sapevi che la data esatta dell’equinozio varia ogni anno? Questo accade a causa dell’inclinazione dell’asse terrestre e della sua orbita attorno al Sole.

Curiosità sulla primavera nel mondo:

Giappone e Hanami: In Giappone, la primavera è sinonimo di hanami, la tradizione di ammirare la bellezza dei fiori di ciliegio (sakura). Famiglie e amici si riuniscono nei parchi per fare picnic sotto gli alberi in fiore.

Messico e l’Equinozio a Chichén Itzá: si tratta di un famoso sito archeologico Maya in Messico. Durante l’equinozio di primavera, il sole crea un’ombra lungo la piramide di Kukulkán, che sembra raffigurare un serpente che scende lungo la scalinata.


Iran e Nowruz: 
In Iran e in altre regioni dell’Asia centrale si celebra Nowruz, il Capodanno persiano, che coincide con l’equinozio di primavera. Durante questa celebrazione, le famiglie preparano tavole festive con cibi simbolici che rappresentano un momento di rinnovamento, speranza e unità familiare.

India e Holi: Holi, la festa dei colori, annuncia l’arrivo della primavera in India. Le persone lanciano polveri colorate e acqua, celebrando la vittoria del bene sul male e la gioia della nuova stagione. Si tratta di una ricorrenza induista celebrata principalmente in India e Nepal, ma anche in altre parti del mondo.

Let’s Celebrate Spring Together!

Guarda il nostro post su come la primavera viene celebrata in tutto il mondo!

Da CAIL, crediamo che ogni stagione sia un’opportunità per esplorare, imparare e trarre ispirazione dal mondo che ci circonda! E quale modo migliore per farlo se non imparando e praticando una lingua straniera con i nostri Corsi Primaverili?

Contattaci per iniziare subito il tuo corso a Bologna o Online, con formule personalizzate ed una metodologia stimolante e coinvolgente. Compila il form di richiesta qui sotto oppure scrivici a info@cail.it o chiamaci al 375 575 0585.

A presto e Happy Spring everyone!

You agree to receive email communication from us by submitting this form and understand that your contact information will be stored with us.

THANKSGIVING DAY: COS’È E COSA SI FESTEGGIA IL QUARTO GIOVEDÌ DI NOVEMBRE

Le origini della festività

Il Thanksgiving Day, noto in Italia come “Giorno del Ringraziamento”, è una festa molto sentita in America e in Canada, e viene celebrata ogni anno rispettivamente il quarto giovedì di novembre e il secondo lunedì di ottobre. Le sue origini vengono comunemente fatte risalire al 1621, nella città di Plymouth, Massachusetts, quando i Padri Pellegrini, in quanto praticanti della religione cristiana protestante, vennero cacciati dalla loro patria, l’Inghilterra, e dovettero sbarcare nell’attuale America del Nord. Una volta arrivati, provarono a piantare alcuni semi che avevano portato con loro durante il lungo viaggio ma purtroppo, le piante non resistettero al freddo inverno. Due anni dopo, nel 1623, fu grazie ai nativi americani che abitavano quelle terre e ai loro consigli che i Padri Pellegrini riuscirono ad ottenere un prosperoso raccolto piantando il granoturco. Non solo, impararono anche ad allevare i tacchini! Per ringraziare Dio dell’abbondanza ricevuta, il governatore della colonia, William Bradford, decise di istituire una giornata speciale, durante la quale organizzò un enorme banchetto al quale furono invitati anche gli indigeni. Senza i loro consigli infatti, i pellegrini non sarebbero sopravvissuti! Come pietanze principali vennero servite zucche e tacchini, che ancora oggi costituiscono gli elementi fondamentali di un Thanksgiving Dinner che si rispetti.

La scelta della data ufficiale

A partire dal 1623, le celebrazioni successive di questa festa furono caratterizzate da proclamazioni pubbliche di vari leader politici o religiosi e banchetti del Ringraziamento, ma si dovettero attendere gli anni ‘60 del 1600 prima che questa pratica divenne una ricorrenza annuale. Durante la American Revolution, molti governatori e patrioti tennero discorsi per l’occasione, ringraziando Dio per le loro vittorie e i loro successi. Ad esempio, il presidente degli Stati Uniti George Washington istituì il 26 novembre 1789 la prima celebrazione del Thanksgiving a livello nazionale.

Per quanto riguarda la data ufficiale, però, il Giorno del Ringraziamento si festeggiò in date diverse in ogni stato della confederazione fino alla presidenza di Abraham Lincoln. Fu quest’ultimo che, durante la Guerra Civile Americana, dichiarò l’ufficialità dell’ultimo giovedì di novembre per la celebrazione. Tuttavia, a causa della guerra, non venne celebrato nessun Thanksgiving fino agli anni ‘70.

Il 31 ottobre del 1939, il presidente Franklin D. Roosevelt, per una questione economica, firmò il documento che spostava la data al penultimo giovedì di novembre, creando così una settimana extra per lo shopping natalizio, che non incominciava prima del Thanksgiving Day. Tuttavia, dato che non tutti gli americani apprezzarono questo cambiamento, nel 1942 si optò per spostare la data del Ringraziamento al quarto giovedì di novembre (dato che, a seconda degli anni, novembre ha 4 o 5 giovedì).

Il Ringraziamento negli Stati Uniti

Come è facile intuire, il Giorno del Ringraziamento ha un certo grado di importanza anche a livello istituzionale. Ogni anno infatti, qualche giorno prima, vengono portati alla Casa Bianca due tacchini ai quali il presidente in carica concede la grazia: è la cosiddetta National Thanksgiving Turkey Presentation, che fu istituita da George H.W. Bush a partire dal 1989. 

Per quanto riguarda il cibo, invece, non si può parlare di un vero e proprio Thanksgiving Day se non si prepara il tipico pranzo tradizionale da condividere con parenti e amici. Tra le pietanze tipiche non può mancare sicuramente il tacchino ripieno: quest’ultimo viene accompagnato spesso dalla salsa ai mirtilli o dalla salsa gravy ed è, inoltre, tradizione spezzarne il wishbone, l’ossicino portafortuna a forma di Y. Altri piatti tipici sono il cornbread (pane a base di granoturco), i cavoletti di bruxelles e le patate dolci; come dessert, infine, spiccano la pumpkin pie e la pecan pie. Questo pranzo ricco di deliziose pietanze è talmente importante da essere spesso citato in molte serie tv americane: sono molto famose le scene di Friends, Gossip Girl, How I met your mother e persino Grey’s Anatomy!

Anche lo sport è al centro dell’attenzione durante il Ringraziamento. Le famiglie americane dopo aver mangiato e dopo essersi riposate a seguito dell’abbuffata, si riuniscono per guardare insieme la partita di football della propria squadra del cuore, che si svolge ogni anno durante il Thanksgiving. Per chi preferisce viverlo in prima persona invece, basta dividersi in squadre e si gioca insieme in giardino! O addirittura si può partecipare a una delle tante Turkey Trot, una maratona che ha spesso un fine benefico i cui maratoneti si travestono in modo divertente da tacchino.

Macy’s Thanksgiving Day Parade

Il Thanksgiving Day è una giornata ricca di usanze uniche, tra le quali ricordiamo le famose parate. La più celebre è quella che si tiene a New York ed è organizzata dalla catena di grandi magazzini Macy’s. Inizialmente lo scopo di questa sfilata era del tutto pubblicitario, ma dopo il successo del primo svolgimento lungo le strade di Manhattan nel 1924, venne deciso di rendere l’evento una ricorrenza. La parata ha una durata di 3 ore e termina tutt’oggi davanti all’ingresso dei grandi magazzini: lungo la chilometrica coda di persone vengono fatti volare giganteschi balloons gonfiati con elio che rappresentano i personaggi più famosi della cultura pop; non mancano poi, gli show musicali e le performance dal vivo di moltissimi artisti. La portata dell’evento è talmente importante che viene trasmessa a livello nazionale dalle reti televisive più famose.

Non possiamo, infine, non menzionare che questa giornata, oltre che un momento di festa, è anche un momento di riflessione durante la quale le persone sono solite condividere con i propri cari i motivi e le cose per cui sono grate. È molto importante, infatti, essere consapevoli e riconoscenti per ciò che si ha e se possibile aiutare anche i meno fortunati, come fanno le comunità che organizzano collette alimentari per non lasciare nessuno senza un pasto e un luogo dove mangiare.

Thanksgiving with CAIL!

E tu come festeggerai il THANKSGIVING? UNISCITI A CAIL!

MARTEDÌ 26 NOVEMBRE H: 19.15-20.15 in Via Sardegna 10C join us per l’ENGLISH CONVERSATION CLASS, in cui impareremo il lessico e le tradizioni di questa fantastica ricorrenza!

MERCOLEDì 27 NOVEMBRE H: 17.15-19.15 in Via Sardegna 10C ci sarà il THANSKGIVING LAB FOR KIDS, un laboratorio creativo per i più piccoli a tema Ringraziamento con giochi, canzoni, Arts&crafts e molto altro, all in English of course!

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE H: 19.00-20.30 presso il MALT & HOPS PUB svolgeremo il nostro appuntamento mensile con l’ENGLISH APERITIF, con attività e giochi a tema Thanksgiving, accompagnati da nuovi friends, Teachers madrelingua, un delizioso drink and a lot of fun!

Vi aspettiamo!

Per info sui nostri corsi ed eventi scrivici attraverso il form qui sotto!

MAGGIO CON CAIL: DA BOLOGNA AL MONDO, ASPETTIAMO L’ESTATE IMMERSI NELLE LINGUE!

CAILendar Maggio 2024

Carissimi amici di CAIL,

Con l’arrivo della bella stagione le iniziative CAIL si moltiplicano a profusione grazie alla possibilità di sfruttare più zone – anche all’aperto! – e soprattutto in vista dell’estate tra Camps, Vacanze Studio in Italia e Viaggi Studio all’Estero!


SUPER NEWS! Apertura Nuovo Centro CAIL Bologna Savena

A Bologna in via Sardegna 10C si apre un nuovo capitolo di CAIL, in continuità con la nostra storia, una gioia ed un orgoglio per tutto il Team! 

Il nuovo centro ci permetterà di offrire e realizzare tantissime novità, Corsi, Workshops ed Eventi Esclusivi e avrà un particolare focus sull’offerta dei Viaggi Studio e un fantastico Book Shop Corner con libri educativi e in lingua selezionati con cura per voi!

INAUGURAZIONE VENERDI 24 MAGGIO – Clicca qui per tutti i dettagli


Vediamo insieme gli eventi principali di questa primavera/estate 2024:

  • Energizing English Spring Weekend a Lizzano per Ragazzi: an amazing time together!
  • Incontri di Conversazione di Inglese, Spagnolo e Italiano
  • Parents & Kids: fantastica mattinata internazionale a Bologna!
  • Stanno arrivando i Summer Camps in Città!
  • Vacanze Studio in Italia al Mare ed in Montagna, ULTIMI POSTI
  • Viaggi Studio all’Estero
  • Teen Week per ragazzi a Bologna
  • English Storytime: per sognare in Inglese!
  • SOLO CON CAIL: eventi gratis per i tesserati
  • Corsi individuali tutto l’anno!

ENERGIZING ENGLISH SPRING WEEKEND a Lizzano in Belvedere

E’ stato un bellissimo weekend a Lizzano in Belvedere (segui questo link per avere un assaggio di questa esperienza mozzafiato)! I ragazzi si sono divertiti moltissimo ed è stata un’occasione in più per imparare l’inglese in un contesto meraviglioso, creando dei fantastici ricordi! Un gruppo affiatato e curioso, che si è incoraggiato a vicenda creando un ambiente stimolante in cui è stato un piacere insegnare!

Non vediamo l’ora di rivederci quest’estate insieme ad un gruppo ancora più grande!

Dal 13 al 21 Luglio lezioni interattive, escursioni, gite, piscina, musica, animazione serale and much more tutto in lingua inglese!

Dal 23 al 29 giugno inoltre saremo al Mare a Lido delle Nazioni!

Le iscrizioni sono ancora aperte! Unitevi per poter raccontare anche voi di quest’esperienza unica!


INCONTRI DI CONVERSAZIONE ESP – ITA – ENG

Proseguono gli appuntamenti settimanali delle CONVERSATION CLASSES qui all’International Language Club! Metti subito in pratica la lingua in un contesto divertente e stimolante! Noi ti aspettiamo… e tu sei pronto per metterti in gioco?

SPAGNOLO: martedì ore 20.00-21.00 – Fino a metà Giugno!

ITALIANO: mercoledì ore 20.00-21.00 – Fino a metà Giugno!

INGLESE: venerdì ore 18.00-19.00 – SPECIAL DEAL per il ciclo di incontri fino a Maggio!

Scrivici o chiamaci per i dettagli e partecipa alla prima data in programma!

PARENTS & KIDS: FANTASTICA MATTINATA INTERNAZIONALE A BOLOGNA!

Sabato 11 Maggio abbiamo passato insieme una bellissima mattinata, il secondo incontro del Parents & Kids! Un’opportunità per le famiglie già fluenti in inglese, con background internazionali ed esperienze di vita all’estero di socializzare (e perché no, creare una community) e mantenere attiva la lingua! Sotto il cielo di Bologna ci siamo goduti il verde dei Giardini Margherita, nel loro migliore periodo dell’anno!

Chiamaci o scrivici per essere aggiornato sui prossimi appuntamenti!

STANNO ARRIVANDO I SUMMER CAMPS IN CITTA’!

Gli English Summer Camps per bambini – svolti totalmente in lingua- sono l’opzione ideale per mantenere e sviluppare lo studio della lingua inglese anche d’estate. Con le loro mille sfaccettature e attività (che vanno dall’arte, al gioco, allo sport e molto altro), divertimento, crescita linguistica e personale sono assicurati. Leggi QUI tutti i dettagli su centri e settimane, approccio didattico, programma, giornata-tipo e approfondimenti e contattaci per le info complete e ricevere il modulo di iscrizione!

VACANZE STUDIO IN ITALIA AL MARE E IN MONTAGNA!

ULTIMI POSTI per le Vacanze Studio per ragazzi al MARE (a questo link, la nostra breve guida per Spiaggia Romea) e in MONTAGNA (segui il link per scoprire la bellezza di Lizzano in Belvedere)! L’immersione nella lingua inglese perfetta per i teenager che vogliono migliorare la lingua e vivere esperienze indimenticabili insieme a nuovi amici e ai fantastici insegnanti madrelingua CAIL!

Clicca qui per tutti gli approfondimenti e non esitare a contattarci per ulteriori info!

VIAGGI STUDIO ALL’ESTERO

Per vivere un’esperienza di immersione totale direttamente sul luogo e sperimentare non solo la lingua ma anche la bellezza della cultura di interesse consigliamo i Viaggi Studio all’Estero! Quest’anno si potrà partire per l’Inghilterra (clicca qui per approfondire) e la Spagna (clicca qui).

Divertimento, apprendimento, crescita e ricordi indimenticabili assicurati!

TEEN ENGLISH WEEK

Noi di CAIL vogliamo pensare a tutti ed è per questo che abbiamo anche una versione di Summer Camp in città per i ragazzi più grandi! Per i teenagers infatti si terrà dal 15 al 19 luglio una settimana intensiva di inglese dove esercitarsi con la lingua tutto il giorno attraverso lezioni coinvolgenti e divertenti e tante attività dedicate in giro per la città!

La Teen Week si terrà all’international Language Club di Via Gaudenzi 6F a Bologna. Restate sintonizzati per conoscere i dettagli!

ENGLISH STORYTIME: PER SOGNARE IN INGLESE!

Proseguono al sabato le letture animate in inglese per i più piccolini! Questi incontri rappresentano una fantastica occasione per avvicinare i bimbi alla lingua straniera per la prima volta! Fiabe, racconti incantati, giochi e l’entusiasmo dei nostri teachers si propongono di appassionare i partecipanti a questa affascinante e utilissima lingua!

Questo mese, sabato 11 maggio, abbiamo avuto il piacere di aggiungere un appuntamento anche a Trebbo di Reno, presso Centro di lettura “L’isola del tesoro” Trebbo di Reno!

Uno scatto dall’English Storytime presso il Centro di lettura “L’isola del tesoro” Trebbo di Reno

Continuiamo a goderci questo momento sognante insieme ad Ozzano! Dopo sabato 18, vi aspettiamo il 25 maggio per l’ultimo incontro della stagione! Contattateci per segnalare la vostra partecipazione!

SOLO CON CAIL: EVENTI GRATIS PER I TESSERATI!

Entrare nel Mondo di CAIL permette di accedere a tantissimi vantaggi e a Maggio proseguono le iniziative gratuite per chi è in possesso della Tessera Associativa CAIL!

Se sei già iscritto, cosa aspetti? Contattaci per prenotare! Per i nuovi lettori, la Tessera Associativa si può fare in qualunque momento ad un costo davvero conveniente!

Adulti: Ci trovate ogni terzo giovedì del mese al Malt& Hops Pub, con il nostro acclamato English Aperitif! Un momento rilassante e di apprendimento atteso da tutti! Dopo la fantastica serata di giovedì 16 maggio, il prossimo appuntamento è giovedì 20 giugno!

Ragazzi: TEEN HANGOUT SPECIAL EDITION!

Ultimo appuntamento prima della nuova stagione con i nostri amati Teen Hangouts! Ci vediamo VENERDI 24 MAGGIO all’ingresso del Parco Lunetta Gamberini, alle ore 16:00, vicino al chiosco dei gelati! Stay tuned, perché a conclusione della nostra uscita insieme seguirà una sorpresa…! E’ solo questione di ore prima di conoscere la nostra grandissima novità!

Bambini: Sono terminati per questa stagione i nostri appuntamenti con gli Art Labs! It’s been a journey! E’ stato bellissimo vedere il coinvolgimento dei più piccoli nel dar vita alle loro creazioni, lasciandosi guidare dalle nostre teachers! Restate con noi per altre emozionanti novità per questi prossimi mesi!

CORSI DI LINGUA

Ricordiamo infine che i Corsi individuali o di piccolo gruppo di amici/famigliari sono disponibili tutto l’anno! Puoi attivare un Corso quando preferisci, anche adesso! Chiamaci o scrivici per raccontarci le tue esigenze e i tuoi obiettivi e inizieremo a programmare il ciclo su misura per te!

Contattaci!

Per ogni domanda, richiesta, commento o curiosità, ci trovi:

  • al tel o whatsapp 375 5750585
  • via email info@cail.it
  • oppure puoi scriverci tramite il form qui sotto

Primo Maggio in Germania: Festa dei Lavoratori e Celebrazione di Primavera con la Notte di Valpurga

Benvenuti al nostro approfondimento dedicato all’inizio del mese di Maggio in Germania!

Abbiamo realizzato questo contenuto in tedesco per chi ha già una buona conoscenza e desidera esercitarsi nella lettura scoprendo nuove parole ed usanze legate al Primo Maggio.

Se ancora non conosci questa splendida lingua, trovi le traduzioni dei contenuti nei nostri post linkati nell’articolo!

Tuffati con noi alla scoperta della storia e delle celebrazioni del Giorno dei Lavoratori in Germania e delle affascinanti tradizioni folkloriche legate alla Festa di Primavera!

MAI: TAG DER ARBEIT UND WALPURGISNACHT IN DEUTSCHLAND

Betritt den Monat Mai mit neuen Geschichten und Kuriositäten!

Dieser Monat beginnt mit einem wichtigen Feiertag, der in verschiedenen Ländern der Welt gefeiert wird: Der Tag der Arbeit. Es ist wichtig, die Geschichte dieses Tag zu erinnern, um seine Bedeutung zu unterstreichen. Außerdem feiert man seit der Antike die Ankunft dieses florierenden Monats in der Walpurgisnacht, die Nacht zwischen 30. April und1. Mai.

Lesen Sie weiter, um mehr zu erfahren!

GESCHICHTE DES TAGES DER ARBEIT

Warum wird dieser Feiertag an diesem Tag gefeiert?

Am 1. Mai 1886 wurde ein Generalstreik in den USA ausgerufen, um der Arbeitstag auf 8 Stunden zu reduzieren. Der Protest dauerte drei Tage und gipfelte am 4. Mai im Massaker von Haymarket, in dem 11 Menschen ihr Leben verloren.

Auf dem Kongress von Paris 1889 wurde der 1. Mai offiziell zum Internationalen Tag der Arbeit erklärt, um die Opfer des Massakers von Haymarket zu erinnern.

DER 1. MAI IN DEUTSCHLAND

Am Ende des neunzehnten Jahrhunderts war der erste Mai noch keinen offiziellen Feiertag in Deutschland und die Teilnehmer an die Veranstaltungen an diesem Tag drohten, ihren Arbeitsplatz zu verlieren.

Auch heute ist die rote Nelke in Deutschland ein Symbol dieses Tages. Diese Tradition geht auf den 1. Mai 1890 zurück, als die Aktivisten, um dem Ruf der Sozialistischen Internationale zu folgen, beschlossen, sich in den Parks zu treffen und eine rote Nelke zu tragen, trotz des Verbots, unter dem Sozialistengesetz zu demonstrieren.

TAG DER ARBEIT WÄHREND NATIONALSOZIALISMUS

Die Nationalsozialisten wollten den 1. Mai 1933 zum “Nationalfeiertag der Arbeit” machen, weil sie die Unterstützung der deutschen Arbeiter brauchten, um ihre Macht zu festigen.

Die Gewerkschaften akzeptierten diesen Vorschlag aus Angst vor dem Verlust ihres Vermögens, aber 1933 wurden sie aufgelöst und in den nationalsozialistischen Organisationen eingegliedert.

Deshalb werden die Veranstaltungen für den Tag der Arbeit zu Feiern der nationalsozialistischen Werte.

DER 1. MAI IN DER 60ER UND 80ER JAHREN

In den 60er Jahren wird der Tag der Arbeit zu einer Gelegenheit, auch andere Themen wie Feminismus oder Ökologie zu beleuchten. Noch heute protestiert man am 1. Mai aus mehreren Gründen und es ist ein sehr tiefer empfundener Feiertag.

Seit den 80er Jahren sind die Veranstaltungen im Berliner Stadtteil Kreuzberg sehr berühmt.

Es kam nämlich am 1. Mai 1987 in Kreuzberg schwere Unruhen und die Berliner Polizei musste sich für mehrere Stunden vollständig zurückziehen. Seitdem führen Autonome und Antifa-Gruppen fast jedes Jahr eine oder mehrere sogenannte Revolutionäre 1.-Mai-Demonstrationen durch.

VERSIONE ITALIANA:

Post di Instagram FESTA DEI LAVORATORI IN GERMANIA Clicca Qui


WALPURGISNACHT

Ein typischer deutscher Feiertag ist die Walpurgisnacht, die in der Nacht zwischen 30. April und 1. Mai gefeiert wird.

Es ist ein heidnischer Brauch, ein altes Frühlingsfest: Diese Nacht markiert das Ende des Winters und den Übergang zu einer schöneren Jahreszeit.

Die Walpurgisnacht bestand aus wilden nächtlichen Tänzen am Feuer mit Gesängen und Anrufungen zur großen Mutter der Fruchtbarkeit. Durch diese Riten wurden böse Geister vertrieben und die Rückkehr der Vegetation gefördert.

HEXENNACHT UND LITERATUR

In der deutschen Folklore galt die Nacht vom 30. April bis zum 1. Mai immer als magisch und man dachte, dass sich die Hexen an diesem Tag auf dem Berg Brocken versammelten, versammelten, um ihren Sabbat mit dem Teufel zu feiern, daher wird diese Nacht auch als „Hexennacht“ bezeichnet.

Diese Legenden hatten auch Einfluss auf einige wichtige Autoren der deutschen Literatur. Zum Beispiel findet man in Goethes Faust zwei Szenen, die der Walpurgisnacht gewidmet sind: In beiden bringt der Teufel Mephisto den Alchemisten Faust zum Sabbat.

WIE WIRD DIESER FEIERTAG HEUTZUTAGE GEFEIERT?

Einige der häufigsten Traditionen sind:

  • Lagerfeuer und Feuerwerk: in der traditionellen “Tanz in den Mai” wird ein riesiger Scheiterhaufen entzündet, in dem manchmal auch das Holzbild einer “Hexe” verbrannt und vom 30. April bis 1. Mai getanzt
  • Masken und Verkleidungen: in einigen Regionen ist es Tradition, sich während der Walpurgisnacht Kostüme und Masken zu tragen. Dies erinnert an den alten Glauben, dass das Tragen von Masken böse Geister verwirren und vor ihrem Einfluss schützen kann
  • Märkte und Bier: in vielen Städten findet man zu Ehren dieses Feiertages Märkte, wo man ein „Walpurgisbier“ trinken kann.

VERSIONE ITALIANA:

Post di Instagram NOTTE DI VALPURGA Clicca Qui

Grazie per la lettura! Ci auguriamo che questo viaggio nella lingua e nella cultura tedesca ti sia piaciuto.

Per continuare ad imparare tante curiosità su tradizioni ed usanze, letteratura, storia, arte, musica ed arricchire la tua conoscenza linguistica, iscriviti ai nostri corsi di tedesco a Bologna e Online! 

Scrivici a info@cail.it o chiamaci al 375 5750575 oppure contattaci tramite il form qui sotto per la formula che fa al caso tuo!

Bis bald! A presto!

COME SI CELEBRA PASQUA IN SPAGNA: LA SEMANA SANTA

Siamo curiose del Mondo ed ogni occasione è per noi un’opportunità per saperne di più!

In particolare, siamo molto legate alla Spagna e per di più ad Aprile continuano i nostri incontri di conversazione in lingua spagnola, ogni martedì dalle 20:00 alle 21:00 presso il nostro Bologna International Language Club, in via Gaudenzi 6 F, Bologna.

Vivi la Pasqua spagnola: scopri insieme a noi cos’è la Semana Santa e come si festeggia in Spagna!

Una delle feste più popolari e conosciuta in Spagna è la Semana Santa, l’equivalente della nostra Settimana Santa. Sia il calendario scolastico che quello lavorativo prevedono almeno due giorni festivi e durante la settimana si svolgono processioni e altri eventi tipici di questa festa tradizionale.

Le processioni della Semana Santa

Se c’è una cosa che caratterizza e definisce la Semana Santa sono le processioni. Costituiscono l’evento centrale della Semana Santa e si svolgono tutti i giorni dal Domingo de Ramos (Domenica delle Palme) fino al Domingo de Resurrección (domenica di Pasqua). Le processioni consistono in un percorso prestabilito che segue le diverse fasi della Settimana Santa attraverso le strade della città.

La processione è accompagnata dai nazarenos, fratelli della confraternita che indossano tuniche e in testa il capirote, cioè il caratteristico copricapo a punta. Partecipano anche i penitentes, che portano croci o catene in segno di penitenza, e le mantillas, donne vestite a lutto e con un velo nero in testa.

Piatti tipici

Durante la Semana Santa il cibo fa da protagonista, con la frittata di gamberi un impasto con gamberi,fritta per renderla croccante; o gli spinaci con ceci e ancora il maialino arrosto, cotto al forno con verdure.      

E per i più golosi non possono mancare i dolci tipici come le Torrijas un dolce a base di pane bagnato nel latte e nel miele e immerso nello zucchero e nella cannella, o i Pestiños, pasta fritta intinta nel miele e nel miele ed infine i buonissimi  Flores de miel, dolce a base di olio e miele a forma di fiore con zucchero in cima.

La Settimana Santa a Siviglia

È probabilmente la festa più conosciuta e popolare della Spagna ed è stata dichiarata Festa di Interesse Turistico Internazionale. A Siviglia, le confraternite sono quelle che  organizzano le processioni lungo un percorso ufficiale chiamato “Recorrido y Carrera oficial“.  La notte più importante è “La Madrugada”,tra il Giovedì e il Venerdì santo, aperta dalla Hermandad del Silencio. Le persone partecipano in massa, dirigendosi verso la Cattedrale di Siviglia in un atto di devozione e penitenza.

Le confraternite

Durante tutto l’anno, le confraternite non si limitano alle celebrazioni della Semana Santa, ma si impegnano attivamente in opere di carità e assistenza ai bisognosi, sia in città che nelle zone circostanti. Queste attività sono coordinate dal Consiglio Generale delle Fratellanze e delle Confraternite, un’organizzazione con membri eletti ogni 4 anni dagli anziani delle confraternite. Questo consiglio, insieme alle autorità locali, ha il compito di organizzare non solo gli eventi della Semana Santa, ma anche di dirigere gli sforzi delle confraternite nel servizio alla comunità attraverso opere di bene.

¡Feliz Pascua!

Vi auguriamo di vivere questi giorni di festa serenamente con le vostre famiglie ed i vostri amici, celebrando le tradizioni dei vari Paesi e continuando contestualmente ad imparare nuove parole e curiosità culturali!

Per esercitarti con i contenuti di questo articolo in lingua spagnola, leggi il nostro post su Instagram (clicca qui)

Noi vi aspettiamo coi prossimi appuntamenti in lingua per adulti, bambini e ragazzi: clicca qui per i dettagli degli Eventi di Primavera CAIL!

In particolare vi ricordiamo la Conversazione Spagnola del martedì sera al nostro International Language Club di via Gaudenzi a Bologna -si ricomincia MARTEDI 9 APRILE!

Chiamaci al 375 5750585 per prenotare la tua partecipazione o scrivici a info@cail.it o tramite il form qui sotto.

C’è un’OFFERTA SPECIALISSIMA per il mese di Aprile!

Spring Time: Super PROMO Camps e Viaggi Estivi, Eventi GRATIS, Nuovi Corsi e Labs Primavera

Dear Cailers,

Marzo è iniziato con un clima uggioso ma a CAIL già sentiamo aria di Primavera!

Come sta procedendo il vostro viaggio nelle lingue?

Siamo felicissime di condividere con voi tante novità e nuove occasioni per avvicinarsi alle lingue con i nostri fantastici teachers!

CAIL, come sapete, è la Scuola di Lingue per tutti con sede a Bologna ma attiva anche in Provincia. Le nostre attività e i nostri corsi sono rivolti all’intera famiglia, dal bambino al nonno!, così come le nostre comunicazioni.

Per agevolare la lettura troverete la Newsletter divisa per sezioni e per tutti gli approfondimenti vi chiediamo di SCORRERE FINO ALLA SEZIONE DEDICATA e contattarci direttamente al 375 575 0585 (anche WhatsApp) / 051 097 3175 o via mail info@cail.it.

1. SIETE UNA FAMIGLIA CON FIGLI -BAMBINI E RAGAZZI?

  • SCONTO IN SCADENZA PER I SUMMER CAMPS IN CITTA’ – 25 MARZO
  • ULTIMO SCONTO PER LE VACANZE STUDIO IN ITALIA English Sleepover Camps – 22 MARZO
  • VIAGGIO STUDIO IN INGHILTERRA
  • Nuovi Corsi Primavera
  • Laboratorio di Pasqua
  • English Weekend a Lizzano
  • Teen Hangouts a Bologna
  • Open Days ai Giardini Margherita: Free English for Kids per un assaggio dei Summer Camps

2. SIETE ISCRITTI AI CORSI CAIL OPPURE VOLETE DIVENTARE TESSERATI AL COSTO DI SOLI 15€?

  • EVENTI GRATIS A BOLOGNA DA NON PERDERE PER TUTTE LE ETA’: English Aperitif, Teen Hangouts, Art Lab for Kids

3. SIETE ADULTI INTERESSATI A MIGLIORARE L’INGLESE O UN’ALTRA LINGUA?

  • CLUB DI CONVERSAZIONE A BOLOGNA
  • NUOVI CORSI INTENSIVI – “English for Travel” ad Aprile e Maggio, ogni lunedì sera dalle 18:30 alle 20:00 – Si parte l’8 APRILE!
  • CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO

4. VIVETE NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA E VI INTERESSANO I CORSI VICINO A VOI?

  • CORSI IN TANTI CENTRI per bambini, ragazzi e Adulti (Villanova – Castel Maggiore – San Lazzaro – Ozzano – Riale)
  • NUOVI CORSI E TURNI PER ETA’ a Pianoro (Carteria di Sesto)
  • Corsi anche a Bologna Lunetta Gamberini

5. NON SEI INTERESSATO MA SEI ALLA RICERCA DI UN REGALO COOL PER UN COMPLEANNO/ PARTNER/ COMUNIONE/ LAUREA…?

  • GIFT CARD CAIL PER FARE UN DONO SPECIALE E UTILE AD UNA PERSONA CHE AMI

6. SEI APPASSIONATO DI LINGUE E CULTURE E TI PIACE LA NOSTRA REALTA’?

  • BLOG DI CAIL PER LE CURIOSITÀ SULLE LINGUE, CULTURE E TRADIZIONI

CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA: 

Nelle prossime settimane attiviamo la nostra energia e voglia di primavera con tanti eventi e iniziative per grandi e piccini!

EVENTI MARZO E APRILE

GRATIS *Alcuni Eventi sono gratis per tutti, altri lo sono per i Tesserati e ad alcuni si può partecipare con una piccola quota – leggi tutti i dettagli qui di seguito:

ADULTI

  • English Aperitif per Adulti: Giovedì 21 Marzo ore 19.00
  • CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO Bologna Language Club  Via Gaudenzi 6F: PRIMO APPUNTAMENTO GRATIS PER TUTTI – Martedì 26 marzo ore 19.00- 20.00

RAGAZZI

  • Teen Hangouts per Ragazzi: Mercoledì 27 Marzo ore 16.00
  • English Weekend in Montagna a Lizzano -un assaggio dello Sleepover Camp Estivo: da Venerdì 10 a Domenica 12 Maggio

BAMBINI

  • Easter Camp -Lab di Pasqua in Inglese a Bologna Via Gaudenzi 6F: Giovedì 28 e Venerdì 29 Marzo
  • English Story Time Letture ad Ozzano Biblioteca “Casa 2 Litri” via Fermi 12/F: Sabato 23 Marzo Easter Edition, 20 e 27 aprile, 4 18 e 25 maggio – ore 10.30-12.00
  • English Art Lab Bologna Via Gaudenzi 6F: Venerdì 5 Aprile ore 17.00
  • Sabato Contadino a Budrio Maddalena di Cazzano – Attività in inglese per un’anteprima dei Summer Camps: Sabato 6 Aprile dalle ore 10.00

Open Day Summer Camps ai Giardini Margherita:

  • Venerdì 22 marzo pomeriggio dalle 16.30
  • Sabato 13 aprile mattina dalle 10.00
  • Venerdì 19 aprile pomeriggio dalle 16.30

POSTI LIMITATI! PRENOTATI SUBITO VIA MAIL info@cail.it o via wahatsapp 375 5750585

1. FAMIGLIE

SUPER PROMOZIONI PER PARTIRE QUEST’ESTATE CON CAIL!

Quest’estate esplora BOURNEMOUTH e altre meravigliose città dell’Inghilterra migliorando il tuo inglese attraverso lezioni interattive, attività coinvolgenti e interagendo con la tua host family e gli abitanti del luogo!

Per gli over 16 e gli adulti è possibile organizzare anche partenze individuali o con un gruppo di amici anche in altri periodi durante questa estate 2024!

Le Vacanze Studio di CAIL ti permettono di vivere esperienze indimenticabili come escursioni, gite, canoa, vela e molto altro! Sono, inoltre, un’occasione davvero unica per praticare una full-immersion nella lingua Inglese, con lezioni ed attività guidate da insegnanti madrelingua che accompagneranno i ragazzi durante tutto il Camp.

Il perfetto mix di apprendimento e divertimento per i tuoi KIDS che potranno vivere giornate di totale immersione nell’inglese tra decine di attività stimolanti come: Lezioni interattive e dinamicheArts & crafts Sport e movimentoGiochi con attività di gruppo e Musica!

La versione del BOLOGNA CITY TOUR CAMP include inoltre visite guidate a mostre, musei e palazzi storici, rinfrescanti uscite in piscina e ai Giardini Margherita e pranzi in locali tipici della città!


– OPEN DAYS Giardini Margherita: Free English For Kids per un’anteprima Summer Camps

Vieni a scoprire l’emozione dell’apprendimento divertente e interattivo con CAIL Open Day!

Unisciti a noi ai Giardini Margherita per una giornata speciale di FREE ENGLISH TIME, dedicata ai bambini che desiderano esplorare il mondo della lingua inglese attraverso giochi e attività coinvolgenti. Questa è l’occasione per assaporare un assaggio dei nostri entusiasmanti Summer Camps, mentre i tuoi piccoli si divertono e imparano insieme ad altri bambini, potrai chiedere domande e chiarire tutti i tuoi dubbi.

Non perdere questa straordinaria opportunità di divertimento e apprendimento.

SAVE THE DATE:

  • Venerdì 22 marzo pomeriggio dalle 16.30
  • Sabato 13 aprile mattina dalle 10.00
  • Venerdì 19 aprile pomeriggio dalle 16.30

E’ gradita la prenotazione -scrivici subito via mail info@cail.it o whatsapp 375 5750585 e preparati per una giornata indimenticabile con CAIL!

Vi aspettiamo!


– PASQUA 2024: GET ON BOARD!

  • Il nostro Easter Camp per Bambini a Bologna giovedì 28 e venerdì 29 Marzo!
    • Fai vivere ai tuoi figli la Pasqua in un modo originale e utile con il camp per due giornate di divertimento pasquale, con caccia alle uova, attività artistiche, lezioni interattive e giochi coinvolgenti. Non perderti questa opportunità di divertimento e apprendimento per i più piccoli! Visita la nostra pagina dedicata per saperne di più: https://www.cail.it/campi-in-lingua/easter-camp/.

– ENGLISH STORYTIME FOR KIDS: SABATO TI RACCONTO UNA STORIA!

  • Letture per bimbi ad Ozzano in Primavera al Sabato:

Partecipa al nostro Laboratorio in lingua per imparare tante parole nuove divertendoci insieme! La nostra Teacher leggerà storie tratte da libri illustrati in maniera dinamica ed interattiva e svolgeremo alcune coinvolgenti attività a tema come giochi, disegni o canzoni!

PROSSIME DATE IN PROGRAMMA: 23 Marzo Easter Edition, 20 e 27 aprile, 4 18 e 25 maggio

DOVE? Nuova Aula della Biblioteca “Casa 2 Litri” via Fermi 12/F

A CHE ORA? 10.30-12.00

Letture Animate in Inglese per Bambini ad Ozzano Partecipa al nostro Laboratorio in lingua per imparare tante parole nuove divertendoci insieme! La nostra Teacher leggerà una o più storie tratte da libri illustrati in maniera dinamica ed interattiva e svolgeremo alcune coinvolgenti attività a tema come giochi, disegni o canzoni!

– ENGLISH WEEKEND A LIZZANO PER RAGAZZI 10-12 MAGGIO

English Weekend per ragazzi: dal 10 al 12 maggio parti per un fine settimana all’insegna dell’avventura, dell’inglese e della natura! I ragazzi potranno rilassarsi, divertirsi e migliorare la lingua durante questa imperdibile full-immersion primaverile a Lizzano in Belvedere!

Durante le 3 giornate i ragazzi avranno l’opportunità di immergersi completamente nell’inglese mentre esplorano la splendida natura di Lizzano in Belvedere. Con un programma ricco di attività divertenti e coinvolgenti, questo fine settimana promette di essere un’esperienza indimenticabile. Dalle lezioni di lingua interattive alle escursioni nella natura, i partecipanti avranno l’opportunità di migliorare le proprie abilità linguistiche mentre si divertono e creano nuove amicizie. Inoltre è l’occasione giusta per avere un assaggio dei nostri English Sleepover Camps in montagna!

Non lasciarti sfuggire questa imperdibile full-immersion primaverile! Prenota ora il tuo posto e preparati per un fine settimana all’insegna dell’avventura, dell’inglese e della natura! 


2. ISCRITTI E TESSERATI

EVENTI APERTI A TUTTI E GRATIS PER TESSERATI

  • Occasioni per praticare l’Inglese GRATIS! Art LabTeen HangoutsEnglish Aperitif!

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • English Aperitif per Adulti: Giovedì 21 Marzo ore 19.00
  • Teen Hangouts per Ragazzi: Mercoledì 27 Marzo ore 16.00
  • Art Lab per Bimbi: Venerdì 5 Aprile ore 17.00
  1. English Aperitif per Adulti: Unisciti a noi giovedì 21 Marzo, un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera rilassante di un aperitivo mentre eserciti il tuo Speaking in inglese
  2. Teen Hangouts per Ragazzi: Mercoledì 27 Marzo, preparati per un’avventura coinvolgente e piena di divertimento al Teen Hangout. Fai nuove amicizie, scopri interessi comuni e vivi un’esperienza indimenticabile all in English!
  3. Art Lab in English per Bimbi: Venerdì 5 Aprile, i più piccoli si trasformeranno in artisti in erba al nostro Laboratorio Artistico! Scopriamo insieme il mondo dell’arte in inglese attraverso giochi creativi, arts&crafts e tanto divertimento!

Tessera CAIL 2024

Ricordiamo che questi eventi sono aperti a tutti e GRATUITI per gli studenti iscritti ai nostri Corsi! Inoltre, per i Tesserati CAIL offriamo uno SPECIAL DEAL: tre appuntamenti GRATIS con la Tessera da €15 valida per tutto l’Anno 2024! 

Tutti i dettagli qui: https://www.cail.it/iniziative-2024-per-tesserati/


3. ADULTI

Nella sede di CAIL a Bologna Murri presso il nostro International Language Club in Via Gaudenzi 6F sono disponibili tantissime iniziative per praticare le lingue, corsi intensivi, corsi di mini-gruppo e corsi individuali. Di seguito alcune novità:

CLUB DI CONVERSAZIONE A BOLOGNA: Entra a far parte del nostro Club di Conversazione a Bologna, dove potrai praticare l’inglese o un’altra lingua in un ambiente informale e accogliente. Con incontri regolari, avrai l’opportunità di migliorare le tue abilità linguistiche e incontrare nuove persone con interessi simili ai tuoi.

NUOVI CORSI INTENSIVI A BOLOGNA: Siamo entusiasti di presentare i nostri nuovi corsi intensivi, progettati per coloro che desiderano un apprendimento rapido ed efficace. Con lezioni coinvolgenti, insegnanti esperti e un approccio focalizzato, questi corsi ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi linguistici in tempi brevi. Non perdere il corso “English for Travel” di aprile e maggio, ogni lunedì sera dalle 18:30 alle 20:00 – 8 APRILE PRIMA LEZIONE! Contattaci per ulteriori dettagli e per scoprire anche gli altri corsi disponibili.

CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO A BOLOGNA: Se sei interessato a praticare lo spagnolo, unisciti a noi per una sessione di conversazione dedicata a questa affascinante lingua. Con l’aiuto dei nostri insegnanti madrelingua e la partecipazione attiva dei partecipanti, potrai migliorare la tua fluency e la tua comprensione della lingua spagnola in un ambiente divertente e stimolante. Gli incontri si tengono ogni martedì e sarà possibile accedere con la tessera CAIL.
PRIMO APPUNTAMENTO GRATIS PER TUTTI – POSTI LIMITATI PRENOTATI SUBITO VIA MAIL info@cail.it

Martedì 26 marzo ore 19.00- 20.00 – Bologna Via Gaudenzi 6F c/o l’International Language Club di CAIL


4. CORSI IN PROVINCIA DI BOLOGNA

CORSI IN VARI CENTRI per bambini, ragazzi e adulti 

  • Villanova di Castenaso – Castel Maggiore – San Lazzaro di Savena – Ozzano Dell’Emilia- Riale di Zola
  • Siamo anche a Bologna Lunetta Gamberini
    • Turni disponibili per tutte le età in tanti Centri di Bologna e Provincia per INGLESE e SPAGNOLO

Calendario Corsi 2024 – clicca qui!

NUOVI CORSI A PIANORO – CARTERIA DI SESTO E TURNI PER ETA’

  • Ogni GIOVEDÌ:
    • corsi per Adulti (livello base ore 17 – 18.30 ed intermedio 18.30 -20),
    • ragazzi ore 16-17.30
    • bambini ore 17.30 -18.30

5. REGALO GIFT CARD CAIL

– CELEBRA CHI AMI CON LA NOSTRA GIFT CARD!

  • Regala un viaggio nelle lingue a chi ami – ogni occasione è quella giusta! Compleanni, Lauree, Anniversari, Comunioni e ogni altra ricorrenza che desideri celebrare al meglio
  • Una Gift Card per la Festa del Papà: un regalo graditissimo

È possibile dimostrare affetto e stima anche con un pensiero, come donare la possibilità di imparare qualcosa di nuovo e le lingue, si sa, ci aprono nuovi orizzonti! L’effetto sorpresa sarà grande e l’apprezzamento garantito!


6. BLOG DI CAIL

BLOG DI CAIL PER LE CURIOSITÀ SULLE LINGUE, CULTURE E TRADIZIONI

  • Leggi i nostri articoli per le Festività di Marzo! Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, Father’s Day & more!

Clicca qui e buona lettura!


CAIL, LA SCUOLA DI LINGUE PER TUTTI!

Contattaci per messaggi, richieste, domande e proposte!

CORSI DI INGLESE IN PRIMAVERA E ISCRIZIONI APERTE SUMMER CAMPS

Impara l’inglese e le altre lingue in ogni stagione con CAIL Language School!

Vivi a Bologna o in un Comune della Provincia? Sei un adulto interessato alle lingue oppure hai figli a cui vuoi offrire l’opportunità di una Language Immersion? Ti interessano i Corsi nelle varie sedi, i nostri Eventi in lingua o i Camps estivi? Vuoi saperne di più su come far festeggiare ai tuoi bimbi la Pasqua in Inglese quest’anno? O sei principalmente un appassionato di lingue e culture?

Continua a leggere per scoprire le tante sorprese di questi prossimi mesi inclusi SCONTI E GRATUITA’ e gli approfondimenti tematici sul nostro Blog!

SUPER PROMOZIONI PER PARTIRE QUEST’ESTATE CON CAIL!

Con CAIL potete fare delle esperienze uniche di immersione totale in inglese, ma anche in altre lingue nella vostra città a pochi passi da casa con i CAMPI ESTIVI IN CITTA’ o vivendo una bellissima vacanza al mare o in montagna ricca di attività e avventure in stupende località italiane con le VACANZE STUDIO IN ITALIA;

E se la vostra voglia è di prendere un aereo e viaggiare ad un paese anglofono o dove si parla la lingua che state studiando volate insieme a CAIL con i VIAGGI STUDIO ALL’ESTERO!

Non perdete le PROMOZIONI Speciali di questo mese per partire per l’Inghilterra o per una vacanza al mare o in montagna!

VOLA CON NOI IN INGHILTERRA! LA PROMOZIONE È VALIDA FINO AL 15 MARZO!

Quest’estate esplora BOURNEMOUTH e altre meravigliose città dell’Inghilterra migliorando il tuo inglese attraverso lezioni interattive, attività coinvolgenti e interagendo con la tua host family e gli abitanti del luogo! ??

La full-immersion è ciò di cui hai bisogno per entrare nel vivo di una lingua e della sua affascinante cultura e dal 28 Luglio all’11 Agosto con CAIL potrai vivere questa fantastica esperienza guidato da un team esperto e appassionato!

Per gli over 16 e gli adulti è possibile organizzare anche partenze individuali o con un gruppo di amici anche in altri periodi durante questa estate 2024!

PARTI CON NOI QUESTA ESTATE! SCONTO SPECIALE FINO AL 22 MARZO!

ESPLORA LA NATURA IN INGLESE

? ULTIMO SCONTO PER PRENOTARE UN’ESPERIENZA UNICA CON CAIL ENTRO IL 22 MARZO ?

Un’occasione imperdibile! Approfittane subito!

Quest’estate parti con CAIL e vivi la fantastica avventura degli SLEEPOVER CAMPS! ?

LE NOSTRE DESTINAZIONI:

? MARE: Spiaggia Romea dal 23 al 29 Giugno

?? MONTAGNA: Lizzano in Belvedere dal 13 al 21 Luglio

Gli Sleepover Camps di CAIL ti permettono di vivere esperienze indimenticabili come escursioni, gite, canoa, vela e molto altro! ? Sono, inoltre, un’occasione davvero unica per praticare una full-immersion nella lingua Inglese ??, con lezioni ed attività guidate da insegnanti madrelingua che accompagneranno i ragazzi durante tutto il Camp.

??? Regala ai tuoi ragazzi un’estate indimenticabile con CAIL!

Contattaci ora tramite ? info@cail.it o al ? 357 575 0585 (anche WhatsApp)/ 051 097 3175 e RICEVI IL TUO SCONTO!

BOLOGNA CON ALTRI OCCHI: SCONTO SPECIALE PER GLI ENGLISH SUMMER CAMPS IN CITTÀ!

Quest’estate regala ai tuoi figli un’esperienza indimenticabile, il perfetto mix di apprendimento e divertimento!

Con gli ENGLISH SUMMER CAMPS di CAIL potranno vivere giornate di totale immersione nell’inglese tra decine di attività stimolanti come:

Lezioni interattive e dinamicheArts & crafts Sport e movimentoGiochi con attività di gruppo e Musica !

La versione del CITY TOUR CAMP include inoltre visite guidate a mostre e palazzi storici in giro per Bologna, rinfrescanti uscite in piscina e ai Giardini Margherita e pranzi in locali tipici della città!

Prenota entro il 25 MARZO per usufruire di uno SCONTO SPECIALE!

SIAMO A PIANORO CON BEN 4 CORSI! L’INGLESE PER TUTTI!

Siete pronti ad iniziare un viaggio emozionante verso la padronanza della lingua inglese???

NEW ! Parte Giovedì 7 Marzo il nostro nuovo corso di inglese per adulti base, dalle 17:00 alle 18:30 e non vediamo l’ora di condividere questa avventura con voi! ?

Sia che siate principianti o desideriate perfezionare le vostre competenze linguistiche, ha corsi adatti a tutte le esigenze, livelli ed età! ??

Ogni giovedì

1 – Adulti livello base dalle 17:00 alle 18:30

2 – Bambini dalle 17:30 alle 18:30

3 – Adulti livello intermedio dalle 18:30 alle 20:00

4 – E il corso in partenza per Ragazzi dalle 16:00 alle 17:30

DOVE?

? Presso la Fondazione Itaca in Via Nazionale 38/2, Carteria di Sesto – Pianoro

Esplorate con noi nuovi orizzonti linguistici, culturali e comunicativi! ?

Unitevi a noi e trasformiamo insieme l’apprendimento dell’inglese in un’esperienza indimenticabile! ???

GET ON BOARD: VIVI IL NOSTRO CAMP DI PASQUA!

Spring Break ! Cosa facciamo?

Andiamo all’EASTER CAMP!

Giovedì 28 e Venerdì 29 Marzo, due giornate dedicate ad un evento culturale nella tua città, dove praticare l’Inglese e divertirsi scoprendo come viene celebrata questa festa secondo le tradizioni anglosassoni!

Una vera e propria festa di primavera, un’occasione per giocare all’aperto partecipando alla EGG HUNT -la caccia alle uova! – ai Giardini Margherita, merenda in compagnia, pranzo allo Chalet ma anche attività indoors con musica, arts & crafts!

Approfitta delle vacanze di Pasqua per fare una bellissima esperienza a Bologna!

È possibile iscriversi anche solo per uno dei giorni tra i due proposti!

PROVA L’ESPERIENZA DEI NOSTRI CAMP! Non dovrai aspettare l’estate !

CELEBRA CHI AMI CON LA NOSTRA GIFT CARD!

È possibile dimostrare affetto e stima anche con un pensiero, come donare la possibilità di imparare qualcosa di nuovo e le lingue, si sa, ci aprono nuovi orizzonti!

L’effetto sorpresa sarà grande e l’apprezzamento garantito!

Questo mese regala una lingua per la FESTA DELLA DONNA o per la FESTA DEL PAPÀ !

Contattaci su ? info@cail.it o al ? 357 575 0585 (anche WhatsApp)/ 051 097 3175!

TI RACCONTO UNA STORIA: ENGLISH STORYTIME ON SATURDAY!

??? Letture Animate in Inglese per Bambini ??

Due sognanti appuntamenti nel mese di Marzo con le ENGLISH STORYTIME alla Biblioteca Comunale di Ozzano! ??

??? Letture Animate in Inglese per Bambini ??

? 2 e 23 Marzo, 20 e 27 Aprile | ? Ore 10.30-12.00

STORYTIME Letture in Inglese in Biblioteca ad Ozzano

?Partecipa al nostro Laboratorio in lingua per imparare tante parole nuove divertendoci insieme! La nostra Teacher leggerà storie ? tratte da libri illustrati in maniera dinamica ed interattiva e svolgeremo alcune coinvolgenti attività a tema come giochi, disegni o canzoni!????

? STORYTIME for Kids

? Nuova Aula della Biblioteca “Casa 2 Litri” via Fermi 12/F

?? prossimi appuntamenti: 2 e 23 Marzo, 20 e 27 Aprile, 4 – 18 e 25 Maggio

? Ore 10.30-12.00

PRATICA L’INGLESE GRATIS!

TEEN HANGOUTS, ENGLISH ART LAB E ENGLISH APERITIF

Anche in Città CAIL organizza ogni mese tante giornate per praticare la lingua inglese, per tutte le età e i livelli!

Per gli STUDENTI E TESSERATI CAIL la partecipazione è GRATUITA!

?? SCONTO 10% per la partecipazione ad un mini-ciclo di 5 appuntamenti!?

? Per le info complete e per prenotare contattaci al 375 5750585 (anche WhatsApp) / 051 097 3175 o su info@cail.it

SAVE THE DATES AND DON’T MISS OUR NEXT EVENTS!

  • English Aperitif per Adulti – Ogni terzo giovedì del mese. Prossimo appuntamento, Giovedì 21 Marzo al Pub Malt & Hops!
  • Teen Hangout per Ragazzi – Ci vediamo Mercoledì 27 Marzo alle 16:00!
  • Art Lab per Bambini – Venerdì 1 Marzo, presso il nostro International Language Club.

Tessera CAIL 2024

Ricordiamo che questi eventi sono aperti a tutti e GRATUITI per gli studenti iscritti ai nostri Corsi! Inoltre, per i Tesserati CAIL offriamo uno SPECIAL DEAL: tre appuntamenti GRATIS con la Tessera da €15 valida per tutto l’Anno 2024! Clicca qui per saperne di più!

UN MARZO DI AFFETTO E DI CONQUISTE: LA FESTA DEL PAPÀ E L’INTERNATIONAL WOMEN’S DAY

L’8 Marzo è uno dei tanti momenti durante l’anno in cui riflettere insieme sulle nostre società e sui muri che dobbiamo ancora abbattere. Qui, come team CAIL, continuiamo a perseguire la nostra visione che consiste nel valorizzare le culture, le lingue e, di converso le persone!

Siamo un team interamente al femminile e siamo riconoscenti verso le donne che ci hanno preceduto e che ci hanno trasmesso le basi su cui fondare la nostra visione!

Leggi nel nostro blog l’articolo dove ripercorriamo gli accadimenti legati all’International Women’s Day e come viene festeggiato in varie parti del Mondo!

FESTA DEL PAPÀ

Il 19 Marzo, una giornata per riempire di affetto i papà! Piccolo suggerimento: hai già visto la nostra GIFT CARD dedicata? Regalagli un bel viaggio nelle lingue!

Sarà una bella sfida! Siamo convinte che ogni età abbia bisogno di nuovi stimoli e che dobbiamo creare nuove occasioni in cui crescere e sperimentarci, in qualsiasi momento della nostra vita!

CAIL, LA SCUOLA DI LINGUE PER TUTTI!

Contattaci per messaggi, richieste, domande e proposte!

8 MARZO – INTERNATIONAL WOMEN’S DAY: LA FORZA MOTRICE DELLE DONNE!

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE 

La giornata internazionale dei Diritti delle Donne, detta anche Giornata Internazionale della 

Donna, si celebra l’8 Marzo di ogni anno. 

Questa ricorrenza mette in prima linea la lotta per i diritti delle donne, in particolar modo per la loro emancipazione, commemorando le conquiste politiche, economiche e sociali in modo che si ponesse l’attenzione su questioni cruciali, quali ad esempio l’ uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni ed anche la violenza contro le donne. 

LA NASCITA DI QUESTA GIORNATA

Perché è nato il bisogno di una giornata dedicata alle donne? 

L’8 marzo nasce come una festa per le donne ma dovrebbe essere un momento di riflessione per tutti.

Nasce per la prima volta negli Stati Uniti nel 1911 dopo le proteste delle operaie per

le condizioni lavorative nelle fabbriche, ma è tra la seconda metà del XIX e del XX secolo che si ha la nascita di movimenti femministi, che avevano come obiettivo di riuscire ad ottenere il diritto al voto per avere maggiore partecipazione politica da parte delle donne; un esempio di movimento è quello statunitense “National Union of Women’s Suffrage Societies”- Unione Nazionale delle Società per il Suffragio Femminile – 

con a capo un volto noto di quel periodo, la scrittrice e attivista Millicent Garrett Fawcett.

Dal 18 al 24 agosto 1907 si è tenuto il “VII congresso della II Internazionale Socialista” in Germania, nel quale ricordiamo personaggi importanti di quel periodo del movimento marxista, Rosa Luxemburg, Jean Jaurès, dove si è discusso di questioni importanti tra le quali quella del suffragio femminile e dell’importanza del ruolo della donna nella società.

Grazie ai movimenti femministi quindi, l’8 marzo viene riconosciuto e celebrato a livello mondiale come “Women’s Day”. 

LA FESTA DELLA DONNA OGGI

Grazie all’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), venne istituita la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna affinché la figura della donna possa essere finalmente valorizzata per evitare errori passati di discriminazione e violenza verso il genere femminile, ancora oggi perpetrati nelle nostre società.

Un momento di riflessione da estendere a tutto l’anno, ogni giorno, la Festa della Donna è celebrata in tutto il Mondo

.

3 MARZO IN GIAPPONE

In Giappone si festeggia l’HINAMATSURI, nota anche come “Festa delle bambole” o “Festa delle bambine” il 3 Marzo, istituita nel VII secolo.

In questa occasione sono preparate delle piattaforme con un tappeto rosso (hi-m?sen), sulle quali è esposto un insieme di bambole ornamentali giapponesi (hina-ningy?) le quali raffigurano l’imperatore, l’imperatrice, gli attendenti e i musicisti della corte imperiale.

In questo giorno i familiari delle bambine pregano affinché vengano loro date bellezza e salute. Durante questa festività, infatti, si pensa che le bambine “passino” la sfortuna alle bambole, allontanandola da loro stesse.

Infine, le bambole vengono gettate nel fiume affinché la sfortuna sparisca con loro.

8 MARZO IN GERMANIA

In Germania l’8 marzo è “Frauenkampftag”, ovvero “il giorno della lotta delle donne”, giornata paragonabile alla festa dei lavoratori in Italia: negozi, scuole e uffici restano chiusi.

Non vengono regalate mimose dato che regalarle significa pensare che la persona a cui sono destinate sia troppo suscettibile!

L’8 MARZO IN GRAN BRETAGNA 

Così come in Italia, anche in Gran Bretagna si è soliti omaggiare le donne in questa giornata con fiori o regali.

In TV, nelle radio, sui social si lascia spazio a storie e racconti che parlano di oppressione femminile e di conquiste. 

In questa giornata vengono organizzati vari eventi come ad esempio concerti, ricordiamo l’international women’s day concert a Londra; 

Colazioni, cene, serate tutte a tema “rosa”. 

L’8 MARZO IN ITALIA 

In Italia la prima festa della donna si è celebrata nel 1922, ma raggiungerà la sua importanza nel 1945, quando l’unione delle donne in Italia festeggiò le zone già liberate dal fascismo. 

Simbolo di questa giornata è la mimosa, un fiore giallo che viene regalato a tutte le donne. 

L’idea della mimosa la dobbiamo a tre donne, ovvero Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Mattei che, nel 1946, proposero come simbolo questo fiore che “sboccia all’inizio di marzo e che, nonostante all’apparenza possa sembrare un fiore fragile, cresce anche su terreni più difficili”.

La mimosa incarna i principi sui quali si fonda la lotta all’emancipazione femminile.

Anche noi di CAIL celebriamo questa giornata importante omaggiandoci l’una con l’altra.

Siamo uno staff al femminile, appassionate delle lingue e con un forte spirito di gruppo!

Tante personalità e tante cose in comune, riusciamo a creare un ambiente caldo ed accogliente, dove ci sosteniamo a vicenda e cresciamo ogni giorno di più insieme ai nostri sogni ed obiettivi! 

È fondamentale che ogni donna possa credere in se stessa, godere delle conquiste di altre donne che ci hanno preceduto e proiettarsi nel futuro!.

Volere è potere! 

Cheers to us!

SAN VALENTINO: il nostro primo amore sono le LINGUE e qui a CAIL saranno al centro della festa!

Il motto di CAIL è “il piacere di imparare le lingue“, perché tutti noi siamo “in love with languages since 2008“! Abbiamo appena compiuto il 16° Anno di intensa attività di language learning & teaching e come ogni adolescente ci stiamo godendo l’entusiasmo pieno di vitalità di questa e di ogni stagione!

Oggi più che mai, complice il NAME DAY della nostra super responsabile CAIL Valentina, siamo in vena di far festa and to spread love, in every possible way!

Questo 14 febbraio viaggia con noi, ti portiamo alla scoperta delle ORIGINI DELLA RINOMATA FESTA DEGLI INNAMORATI!

Ti sei mai chiesto perché è stata scelta proprio questa data e cosa c’entra il Santo che porta questo nome? Continua a leggere per saperne di più!

LUPERCALIA, UN RITO PAGANO DELL’ANTICA ROMA

Molti storici ritengono che questo giorno sia nato da una festa pagana che si teneva ogni 15 febbraio dell’anno, con il nome di “LUPERCALIA ; quest’ultimo era un evento fatto di molti sacrifici che simbolicamente e ritualmente venivano associati si univano all’idea di fertilità. 

Cos’erano i LUPERCALIA? La storia ci racconta che erano una festa dedicata agli dei Fauno e Lupercus (divinità dell’agricoltura e della fertilità), ma anche ai fondatori di Roma, Romolo e Remo. I sacerdoti di Lupercus, si radunavano al mattino in una grotta ai piedi del colle Palatino e prelevavano del sangue con un coltello per poi metterlo sulla fronte di uomini che si offrivano, nudi, al rituale; questo coltello successivamente, veniva pulito con un lembo di lana impregnato di latte. Da questo atto si narra derivino i colori predominanti della festa di San Valentino, ovvero il bianco –  con il significato di nuova vita ed il rosso – rappresentante il sacrificio. 

Dopo questo rito, i Luperci correvano per le strade di Roma colpendo, con una frusta, qualsiasi donna che si trovasse a distanza ravvicinata a loro, atto che ai tempi era visto come propiziatore di fertilità. 

Un’altra tradizione osservata in questo periodo dell’anno era formare coppie di giovani donne e uomini romani, mettendo all’interno di un recipiente i nomi delle donne; in un dato momento delle celebrazioni, gli uomini dovevano pescare un biglietto su cui era iscritto il nome della donna con cui sarebbero rimasti per tutta la durata delle Lupercalia.

Col passare del tempo e lo stabilirsi del Cristianesimo, questa pratica venne vista con occhi diversi, tanto da risultare nella decisione di bandire questo rituale e, come spesso accadeva nel passaggio dalle religioni pagane al Cristianesimo, sostituirlo con una festa propria di quest’ultimo. Fu atto di Papa Gelasio I nel 496 d.c., infatti, quello di istituire una festività dedicata all’amore associandola alla protezione del santo Valentino, a sostituzione dei Lupercalia.

La festa che oggi in tutto in mondo celebra l’amore in modo romantico aveva quindi ben altri tratti!

VALENTINO, IL SANTO DEGLI INNAMORATI

La leggenda narra che San Valentino da Terni avesse dato in dono ad una fanciulla povera una somma di denaro, in modo da permetterle di sposarsi. Questo nobile gesto avrebbe creato la tradizione di considerare il santo come protettore degli innamorati. 

Tante ancora sono le leggende attorno alla nascita di questa festa, tra cui la fondazione dell’Alto Tribunale dell’Amore a Parigi il 14 febbraio 1400, oppure il fidanzamento di Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia e molte altre.

Vi sveliamo un’altra piccola curiosità: si narra che questa festa ricada proprio in questo periodo perché si vedono i primi segni di risveglio della natura, come ad esempio l’accoppiamento degli uccelli! 

SAN VALENTINO OGGI

Ogni giorno dovrebbe essere il giorno dell’amore, ma San Valentino è una data speciale per milioni di persone in tutto il mondo che colgono l’occasione per celebrare insieme il proprio affetto in tanti modi: bigliettini d’amore, fiori, cioccolatini, pegni e fughe d’amore, nonché molto altro!

E tu, celebrerai San Valentino? Qui a CAIL le lingue saranno le protagoniste dei nostri festeggiamenti e ci scambieremo gli auguri felici di condividere questo amore che ci entusiasma ogni giorno!

IL CAPODANNO CINESE: Scopri le tradizioni e le curiosità della Festa più popolare dell’Oriente

Il CAPODANNO CINESE è una delle più grandiose e rinomate feste tradizionali in Cina. Segna l’inizio del nuovo anno secondo il calendario lunare, basato sui cicli della luna. Ogni anno la data può variare tra fine gennaio e la metà di febbraio.

Quest’anno i festeggiamenti per il nuovo anno inizieranno il 10 febbraio e la festa durerà quindici giorni, concludendosi con la Festa delle Lanterne, come vuole la tradizione.

Secondo lo zodiaco cinese, il 2024 è l’anno del Drago.

Lo zodiaco cinese è composto da 12 segni: Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ogni anno è rappresentato da un animale specifico in un ciclo di 12 anni, per esempio le persone nate nel 1928, 1940, 1952, 1964, 1976, 1988, 2000, 2012 e 2024 festeggeranno il loro anno del Drago dello Zodiaco cinese.

Per quanto riguarda l’origine del Capodanno cinese, esiste una leggenda sulla “Bestia di Capodanno”. 

Secondo la leggenda, nell’antica Cina esisteva un mostro chiamato “Nian“. con una lunga testa e corna affilate. Dimorava nelle profondità del mare tutto l’anno e si faceva vedere solo ogni Capodanno per mangiare persone e bestiame nei villaggi vicini.

Per questo motivo, il giorno di Capodanno, la gente fuggiva su montagne remote per evitare di essere colpita dal mostro e viveva così nella paura, fino a quando un vecchio con i capelli bianchi visitò il villaggio.

Rifiutò di nascondersi sulle montagne insieme agli abitanti, ma riuscì a spaventare il mostro incollando carte rosse sulle porte, bruciando bambù per produrre un forte suono di cracking (tecnica che evolverà fino a giungere agli attuali petardi), accendendo candele nelle case e indossando abiti rossi. Quando gli abitanti del villaggio tornarono, furono sorpresi di scoprire che il villaggio non era stato distrutto.

Da allora, ogni Capodanno, la gente si comportò come indicato dal vecchio e il mostro Nian non si fece più vedere. Questa tradizione è continuata fino ai giorni nostri ed è diventata un modo importante per celebrare l’arrivo del nuovo anno!

Quali sono le usanze tradizionali di questa festa?

Molte famiglie fanno grandi pulizie prima del Capodanno lunare, pulendo la casa da cima a fondo, il che significa spazzare via la sfortuna e le disgrazie dell’anno vecchio e portare freschezza al nuovo anno.

Le persone si recano al mercato per acquistare i prodotti per il nuovo anno, tra cui il cibo, abbigliamento, articoli per la casa, regali e così via, noti collettivamente come “beni per il nuovo anno“.

ChunLian, scritti in caratteri neri su carta rossa, esprimono le speranze della gente per un anno felice e prospero e contribuiscono all’atmosfera di festa.

Danza del drago e del leone

La Danza del Drago e del Leone è un’altra popolare arte performativa tradizionale, che ha lo scopo di allontanare gli spiriti maligni e portare fortuna. I danzatori di draghi volano sù e giù con i loro draghi in mano, mentre i danzatori di leoni saltano e si muovono al suono di gong e tamburi, regalando una festa visiva al pubblico.

Tempo di riunioni familiari

Come il Natale nei Paesi occidentali, il Capodanno cinese è un momento per stare a casa con la famiglia, chiacchierando, bevendo, cucinando e gustando insieme un pasto sontuoso.

Alla vigilia del nuovo anno, l’intera famiglia si riunisce per celebrare il Capodanno come segno di apprezzamento per il passare del tempo e di attesa per una vita migliore nell’anno a venire. Il cenone di Capodanno cinese è il pasto più ricco e importante della fine dell’anno.

Il primo giorno del nuovo anno lunare, all’alba, le famiglie officiano la cerimonia di apertura della porta di casa con i petardi, il cui suono è assordante e risuona nel cielo. Questa usanza, memore della leggenda del Nian, ha origine dall’antica credenza di scacciare gli spiriti maligni e di pregare per la pace. L’apertura della porta simboleggia l’addio al vecchio e il benvenuto al nuovo, annunciando l’inizio di un nuovo anno con il suono di un rumore vivace e sperando in un nuovo anno prospero e fortunato.

Durante il Capodanno cinese, una delle usanze tradizionali è quella di fare le visite di Capodanno, che è un modo per le persone di dire addio al vecchio e dare il benvenuto al nuovo, e di esprimere i loro auguri reciproci. Il secondo e il terzo giorno del nuovo anno si inizia a fare visita a parenti e amici, portando i propri omaggi e scambiandosi gli auguri, ci si benedice congratulandosi per il nuovo anno. 

Il significato degli auguri di Capodanno è quello di mantenere i contatti con amici e parenti ed esprimere i propri sentimenti e i propri auguri per il nuovo anno di vita.

Scopri la Lingua e la Cultura Cinese con CAIL!

Abbiamo dedicato questo articolo sia a chi già parla e legge il Cinese, sia a chi muove i primi passi con la lingua e si sta appassionando al nuovo alfabeto e alla cultura che ad esso si accompagna, sia a chi ancora non conosce questo universo e ne è (giustamente!) affascinato.

Scegli CAIL per avvicinarti o proseguire nell’apprendimento di questa lingua fantastica che apre gli orizzonti verso un nuovo mondo di relazioni umane, di usanze e tradizioni, di prospettive lavorative, di viaggi e tanto altro! Contattaci per iniziare subito il tuo corso a Bologna o Online, con formule personalizzate ed una metodologia dinamica e coinvolgente che ti conquisterà fin dalla prima lezione. Compila il form di richiesta qui sotto oppure scrivici a info@cail.it o chiamaci al 375 575 0585.

A presto e Buon Anno del Drago!