Scuola primaria e secondaria

CAIL promuove e sostiene l’apprendimento dell’inglese e delle altre lingue – spagnolo, francese, tedesco, italiano per stranieri e altre su richiesta – anche in ambito scolastico, per ogni ordine e grado, attraverso lo svolgimento di progetti interattivi, stimolanti ed efficaci. Lo scopo principale è far appassionare gli studenti in maniera che percepiscano le lingue non solo come materie scolastiche ma, soprattutto, come mezzi di comunicazione fondamentali per vivere al meglio in un mondo sempre più globalizzato. Spettacoli didattici, lettorati, laboratori, school camps, gite e vacanze studio sono una preziosa opportunità per bambini e ragazzi di mettere in gioco ed espandere le loro conoscenze, passando “dalla teoria alla pratica” grazie al learning by doing, con tanti giochi in lingua, conversazione, musica, attività dinamiche e molto altro! Chi ha detto che a scuola non ci si diverte, o che apprendimento e divertimento non possono stare insieme? Provare per credere!

Qui di seguito trovate una panoramica delle proposte, che possono essere declinate in base alle preferenze dei singoli istituti. Per i preventivi, siamo a disposizione via email a info@cail.it e telefonicamente al 375 5750585 (anche whatsapp).

1) LABORATORI E LETTORATI: percorsi con tutor madrelingua di durata variabile per approfondire, praticare ed ampliare la conoscenza della lingua attraverso attività dinamiche e coinvolgenti

2) SHOWS DIDATTICI: sono singoli interventi basati su uno o più temi a scelta. CAIL offre una varietà di argomenti per la scuola primaria e una formula a quiz per la secondaria. Gli spettacoli prevedono l’interazione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni durante gli sketch / il quiz

3) THEATRE WORKSHOPS: si propone la presentazione di un tema ed un laboratorio teatrale per produrre un lavoro finale

4) PREPARAZIONE CERTIFICAZIONI: training specifico finalizzato sia al potenziamento linguistico, sia ad esercitare gli studenti nelle prove di reading, writing, listening e speaking per i test di lingua richiesti

5) SETTIMANE INTENSIVE: dal lunedì al venerdì/sabato tutti i giorni per una o due ore ogni classe/gruppo incontra i tutors madrelingua, esplorando temi interessanti attraverso lezioni coinvolgenti, presentazioni, giochi ed attività di gruppo

6) CONTINUITÀ DIDATTICA: Percorsi ad hoc per favorire la continuità ed il passaggio tra la scuola dell’infanzia ed i primi anni della primaria e tra la primaria e la secondaria di primo grado

7) MUSIC LAB: Introduzione ludica alla musica, con insegnamento di gesti e parole chiave connesse al ritmo. Esplorazione di temi concordati attraverso canzoni didattiche, di cui si imparano parole, melodia e coreografia

8) GITE IN LINGUA: uscite in città o in località non molto distanti di una giornata o più giornate, per unire attività all’aria aperta con la full immersion con la lingua prescelta

9) VACANZE STUDIO: esperienze per il gruppo classe o per un gruppo ad hoc di studenti accompagnati dall’insegnante referente in una località a scelta tra quelle disponibili, in Italia o all’estero, per approfondire la lingua attraverso un programma immersivo comprendente lezioni, escursioni, animazione e molto altro