English Summer Camps in Città 2025
CAMPI ESTIVI IN INGLESE A BOLOGNA E PROVINCIA

Vivi l’Estate al massimo con i fantastici ENGLISH SUMMER CAMPS di CAIL! Tra lezioni divertenti e interattive, giochi, musica, arte, sport e molto altro le settimane in inglese renderanno i mesi di vacanza scolastica di bimbi e ragazzi davvero indimenticabili!
Grazie alle diverse attività, imparare l’inglese diventa un gioco da ragazzi! I partecipanti infatti apprendono in modo naturale, intuitivo e soprattutto in context: ovvero direttamente immersi nel contesto di utilizzo della lingua.
Il programma dell’English City Tour Camp di Bologna Città include anche:
- uscite nel Centro Storico in visita a musei, palazzi storici e altre attrazioni
- mattine o pomeriggi ai Giardini Margherita e in piscina
- gustosi pranzi in locali tipici della città
Le settimane sono divise per età e dedicate ai bambini dell’infanzia, ai bimbi della primaria, ai ragazzi delle medie e superiori!
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
NOTIZIA BOMBA! Più tempo per te: SCONTO ECCEZIONALMENTE PROROGATO AL 15 MAGGIO!
L’entusiasmo è stato così travolgente che abbiamo deciso di farti un regalo in più!
Hai ancora una settimana intera per accedere al nostro sconto speciale!
Non perdere l’opportunità di iscrivere il tuo bimbo/a agli entusiasmanti English Summer Camp ad un prezzo vantaggiosissimo! La felicità (e il risparmio!) continuano fino al 15 maggio!
Gli English Camp (nelle diverse varianti!) hanno base a:
-Bologna Murri
-Bologna Savena
-Bologna Roveri
-Villanova
-Castel Maggiore
-Ozzano
-Casalecchio

ENGLISH SUMMER CAMPS A BOLOGNA E PROVINCIA 2025
DOVE
- L’English City Tour Camp si svolge a:
- CAIL BOLOGNA Murri – International Language Club di via Gaudenzi 6F con uscite in Centro Città e ai Giardini Margherita
- CAIL BOLOGNA Savena – CAIL Education, Books and Travels di via Sardegna 10C con uscite didattiche, outdoor activities nei parchi e escursioni cittadine
- Gli English Camps in Provincia di Bologna sono in programma a:
- Villanova di Castenaso – Sala Teatro Parrocchia di Villanova Castenaso via Villanova 13
- Castel Maggiore – Centro Pertini Via Lirone 30
- Casalecchio Ceretolo – Polisportiva Ceretolese Via Montesole 1
- Ozzano dell’Emilia – Nuova Aula della Biblioteca “Casa 2 Litri” via Fermi 12/F
QUANDO
I Summer Camps si svolgono da giugno a settembre per iniziare le vacanze estive con tanta allegria e per affrontare il nuovo anno scolastico con rinnovato entusiasmo e un inglese potenziato!
Settimane disponibili English City Tour Camp:
CAIL BOLOGNA MURRI:
- 9-13 giugno;
- 16-20 giugno;
- 23-27 giugno;
- 30 giugno-4 luglio;
- 1-5 settembre;
- 8-12 settembre
CAIL BOLOGNA SAVENA:
- 7-11 luglio
- 14-18 luglio
- 21-25 luglio
Settimane disponibili nei Centri in Provincia:
VILLANOVA DI CASTENASO:
- 30 giugno – 4 luglio;
- 7-11 luglio;
- 1-5 settembre;
- 8-12 settembre
CASTEL MAGGIORE:
- 16-20 giugno;
- 1-5 settembre
CASALECCHIO CERETOLO:
- 23-27 giugno
OZZANO DELL’EMILIA:
- 23-27 giugno
PER CHI
English City Tour Camp Bologna & English Camps in Provincia: Bambini 4-6 anni, Bambini 7-10/11 anni, Ragazzi 11/12-14 anni -gruppi divisi per età
English Teen Week Bologna: Ragazzi 15-17 anni
NOVITA’! ENGLISH TALENT CAMP
Hai talento da vendere? È il tuo momento di brillare!
Entra in scena con l’English Talent Camp, il camp estivo dove l’inglese si impara… sotto i riflettori! Una settimana immersiva tra canto, danza, recitazione e performance, interamente in inglese! E attenzione, aspiranti star tra i 10 e i 15 anni: questo camp è pensato apposta per voi, per farvi esprimere al meglio il vostro potenziale! Sviluppa le tue abilità artistiche, migliora la pronuncia e l’espressività, e conquista il palco nel grande spettacolo finale! Se sogni un’estate da protagonista, questo è il camp che fa per te!
Dall’7 al 11 Luglio a Bologna Roveri e dal 21 al 25 Luglio a Casalecchio

ISCRIZIONE
Per prenotare la partecipazione è richiesta la compilazione dell’apposito MODULO ONLINE che potrete richiedere insieme alle info complete delle settimane via email ad info@cail.it.
Una volta inoltrato il modulo online, sempre via email vi invieremo le istruzioni per completare l’iscrizione e per il pagamento della quota di partecipazione.
LE OPINIONI DI CHI HA GIA’ PARTECIPATO
Vi invitiamo a leggere alcuni dei feedback delle famiglie sui nostri campi estivi a questo post sulle RECENSIONI CAMPS CAIL.
I CAMPS DIURNI A BOLOGNA E PROVINCIA
ENGLISH CITY TOUR CAMP BOLOGNA – GIARDINI MARGHERITA
Una vera Vacanza Studio in Città, per scoprire tutte le attrazioni del Centro Storico di Bologna (monumenti, biblioteche, musei…) e con tante attività fresche e divertenti ai Giardini Margherita e in piscina!
PROGRAMMA Bologna English City Tour Camp: oltre alle attività in sede (lezioni dinamiche, laboratori creativi e di teatro) vengono svolti tanti giochi all’aperto ai Giardini Margherita. Il programma del Camp prevede inoltre uscite esterne come piscina, visite a musei, letture animate in biblioteca e attività simili!
Per un approfondimento sul CITY TOUR CAMP consulta la pagina dedicata: https://www.cail.it/bologna-special-city-tour-camp-la-vacanza-studio-in-lingua-in-citta-per-bambini-e-ragazzi-ai-giardini-margherita-e-nel-centro-storico/
ENGLISH CAMPS IN PROVINCIA DI BOLOGNA
Energia, creatività, discipline sportive, giochi all’aperto, teatro e tanto altro per imparare l’inglese a pieno ritmo e divertimento! L’unione di proposte variegate e temi interattivi è la ricetta per un’estate in città indimenticabile!
Per un approfondimento sulle attività e sulla giornata tipo, vi reindirizziamo al post GIORNATA TIPO CITY CAMP.
COSA SONO I “SUMMER CITY CAMPS” DI CAIL?
Le Settimane in Inglese “SUMMER CITY CAMPS” sono programmi di Full Immersion nella lingua. Cosa significa “immersione totale”? Vuol dire che tutta la giornata si svolge in inglese, dal momento dell’accoglienza fino ai saluti finali e non solo durante le attività strutturate.
Gli English Camps in città sono più di un normale campo solare, si tratta di un vero e proprio corso intensivo in inglese in un format ludico e dinamico che permette ai partecipanti di assorbire la lingua in maniera naturale e istintiva, divertendosi e sperimentando tante attività creative e di gioco. E’ l’esperienza perfetta per sfruttare il bel clima dell’estate, valorizzare la spensieratezza dei bambini e ragazzi e allo stesso tempo stimolare il loro interesse e sviluppare la passione per l’inglese.
METODO CAIL
Tutte le lezioni e le attività di full immersion sono svolte con metodi interattivi e multi-sensoriali a cura degli esperti insegnanti madrelingua della Scuola di Lingue CAIL. I partecipanti imparano sia attraverso l’articolato programma didattico ma anche in tutte quelle situazioni più informali in cui, interagendo con gli insegnanti madrelingua, apprendono parole e frasi utili e proprie del contesto quotidiano.
Le lezioni sono dinamiche ed esplorano temi coinvolgenti. Inoltre tutti i giochi, gli esercizi, le attività, le canzoni servono a fornire stimoli linguistici significativi e mirati per l’apprendimento. Allo stesso modo le spiegazioni delle attività attraverso parole-chiave accompagnate da dimostrazioni pratiche, gesti, strumenti ed immagini sono parte cruciale del metodo “Learning by Doing“.
PARTECIPANTI
Le settimane di CAIL in città sono una validissima esperienza sia per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria che per i ragazzi delle medie. La partecipazione è aperta a piccoli gruppi per le varie fasce d’età: 4-6 anni, 7-10 anni, 11-14 anni. Ogni gruppo ha il suo teacher di riferimento, che calibra le attività in base alle età e al livello specifico.
Le Teen Weeks sono settimane riservate ai ragazzi delle superiori 15-17 anni, con formula Part-Time mattina ed attività incentrate sul potenziamento linguistico e sull’esplorazione dell’ambiente cittadino da nuove prospettive.
PROGRAMMA
La settimana è ricca di proposte ludiche ed educative, per un programma variegato e stimolante con lezioni interattive, laboratori creativi e giochi di squadra! Le attività si svolgono totalmente in inglese con insegnanti madrelingua. Inoltre, in base alle caratteristiche specifiche della location ci sono attività specifiche e aggiuntive per un’esperienza ancora più entusiasmante.
ATTIVITÀ
Il programma del Camp CAIL prevede tantissime attività e un tema diverso per ogni settimana: lezioni divertenti, sport, arte, teatro, musica, giochi tipici all’aria aperta e tanto altro… imparare e praticare l’inglese non è mai stato così divertente!
INGLESE
*LeggiLezioni interattive d’inglese a cura degli esperti insegnanti madrelingua o bilingue CAIL. Ogni settimana esplora un tema diverso e stimolante per i giovani studenti.
Si alternano momenti di lezione partecipativa, giochi di pronuncia e lessico, role-play, canzoni, schede didattiche, dialoghi ed esercitazioni in piccolo gruppo. Il livello di approfondimento è calibrato su ogni fascia di età, per massimizzare l’interesse e la partecipazione attiva dei bambini e ragazzi! L’approccio multidisciplinare di CAIL rende l’apprendimento un piacere e il miglioramento delle competenze di comunicazione in lingua è tangibile già in poco tempo.
OUTDOOR EDUCATION & Giochi all’aperto
*LeggiTante attività sono svolte negli spazi aperti e nel parco adiacenti, per godere al massimo del clima estivo e rendere l’apprendimento il più dinamico possibile.
Ogni giorno inoltre alcune ore vengono dedicate a giochi di socializzazione: con i compagni del proprio gruppo si esploreranno tanti modi piacevoli di stare insieme, sia durante il tempo libero che guidati dai teachers.
La valenza educativa del gioco è una componente centrale del progetto del camp, per favorire la crescita emozionale, sociale e consapevole dei partecipanti.
ARTS&CRAFTS
*LeggiLaboratori ed attività per dare sfogo alla fantasia con la creazione di piccoli capolavori, per imparare come trasformare materiali semplici e di riciclo.
L’ARTS&CRAFTS consiste in un momento importante del programma di CAIL per mettere in pratica il Learning through art. Durante il laboratorio tutti i materiali, le fasi del progetto e le istruzioni sono spiegate in lingua e pertanto i bambini assorbono in maniera istintiva il vocabolario e le espressioni con la giusta pronuncia e apprendono il significato direttamente per associazioni con gli oggetti e la situazione reale senza l’utilizzo di traduzioni e della lingua italiana.
SPORT
*LeggiAttività sportive e motorie per trasmettere l’importanza del movimento per il benessere psicofisico dei bambini. L’approccio è ludico e di educazione alla corporeità, al movimento e alla socializzazione.
Ogni giorno i bambini sperimentano qualcosa di diverso e partecipano a giochi di squadra con la palla come calcio, pallavolo e sport tipici anglosassoni e a mini tornei e staffette. Lo Sport Time è un ulteriore momento di apprendimento e consolidamento della lingua attraverso il gioco, perché anche le regole, le azioni da svolgere e gli attrezzi da utilizzare sono spiegati in inglese. I bambini e ragazzi oltre ad aumentare la loro consapevolezza motoria, progressivamente interiorizzano la lingua in maniera divertente e naturale.
TEATRO
*LeggiWorkshops coinvolgenti e prove di teatro per giocare a fare gli attori e per la preparazione di un piccolo spettacolo-video finale sul tema studiato.
Le esercitazioni su postura, mimica, intonazione, pronuncia e interpretazione dei dialoghi – scritti dai ragazzi con l’aiuto dei teachers – permettono di imparare e familiarizzare con la lingua in modo naturale e divertente.
AIUTO COMPITI / LETTURA
*LeggiI compiti e lo studio scolastico non sono un problema! Sono previsti momenti dedicati alla lettura o allo svolgimento di esercizi e libri delle vacanze con il sostegno dei tutor.
ORARI E GIORNATA TIPO
Dal lunedì al venerdì, giornata full time ore 8.00/8.30-16.30/17.00 pranzo incluso.
*E’ possibile partecipare anche part time alla mattina ore 8.00/8.30-13.30 (con o senza pranzo)
Lesson Time – Sport Time – Lunch Time – Park Time – Arts&Crafts Time – Theatre&Music Time – Play Time
8.00/8.30 – 9.00 Giochi di accoglienza
9.00 – 10.45 Lezioni interattive e giochi all’aperto
10.45 – 11.00 Merenda
11.00 – 12.30 Group games, Lab creativo arts&crafts
12.30 – 14.00 Pranzo e pausa con giochi di socializzazione
14.00 – 15.00 Lezioni a tema / gite al parco
15.00 – 16.00 Laboratorio di teatro / gite al parco / Arte
16.00 – 16.30 Giochi e Attività conclusive
16.30 – 17.00 Merenda e uscita