BLACK FRIDAY E CYBER MONDAY 2024: GLI AFFARI DA NON PERDERE IL 29 NOVEMBRE E IL 2 DICEMBRE!

Black Friday: lo shopping non ha limiti nel venerdì nero più famoso dell’anno

Il Black Friday, o “Venerdì Nero” in italiano, è strettamente collegato alla giornata del Ringraziamento: si tratta infatti del venerdì successivo al Thanksgiving Day. La giornata indica più precisamente l’inizio dei saldi invernali e natalizi. L’istituzione di questa giornata risale al boom economico statunitense, all’epoca dei cosiddetti anni Ruggenti. 

L’origine del termine non è ancora del tutto certa ma si pensa che l’aggettivo “black” derivi dalle annotazioni che i commercianti facevano nei loro libretti contabili: se erano in rosso indicavano le perdite mentre se erano in nero i profitti. Nel giorno del post-Ringraziamento del 1924, l’inchiostro utilizzato era solamente di colore nero. Un’ulteriore ipotesi riguardante l’origine del “black friday” risale al 1961, in Philadelphia: quel venerdì dopo il Ringraziamento fu un giorno molto caotico. Il nero era associato all’ingorgo sulle strade e ai negozi stracolmi di americani attirati dagli sconti validi soltanto quel giorno. Da lì, i negozianti americani presero l’abitudine di proporre sconti speciali per incentivare l‘inizio dello shopping natalizio.

Il Black Friday rappresenta dunque un giorno di grande profitto e l’inizio di un periodo redditizio per i negozianti. Come ogni anno, molte persone per evitare di perdere le varie occasioni, si accampano fuori dai negozi in lunghe file e, una volta aperte le porte dei negozi, sono pronte a tutto pur di aggiudicarsi i prodotti a prezzi stracciati. Addirittura, esistono persone che su richiesta si mettono in fila al posto tuo in cambio di un compenso economico!

Non dobbiamo dimenticare, però, che al giorno d’oggi lo shopping non avviene solo nei negozi fisici, ma spesso anche sui siti online. In questo caso, le persone per riuscire ad acquistare i pochi pezzi a disposizione devono mettersi in attesa sul sito già dalla mezzanotte del giovedì precedente, quest’anno da giovedì 28 novembre. Come si dice in questi casi: “first come first served”! E’ bene controllare i siti in tempo, perché alcuni di essi possono anche anticipare di qualche ora i saldi per la cerchia dei loro clienti abituali che possiedono già la tessera del negozio.  

Il lunedì più tecnologico dell’anno: il Cyber Monday

Una volta terminato il Black Friday, il lunedì successivo proseguono ancora i saldi con il cosiddetto Cyber Monday (o Lunedì Virtuale in italiano), dedicato soprattutto agli sconti sui prodotti tecnologici e di elettronica. Questa giornata nasce negli Stati Uniti nel 2005 come iniziativa della National Retail Federation per promuovere lo shopping online. La NRF voleva spingere i consumatori a comprare prodotti online, evitando la frenesia dei negozi fisici tipica del Black Friday, e li invogliava così ad acquistare comodamente dal divano della propria casa. Da lì in avanti il Cyber Monday si è affermato come la giornata più redditizia per l’e-commerce a livello mondiale. Il successo del lunedì successivo al Black Friday è dovuto, dunque, al cambiamento delle abitudini di acquisto dei consumatori, che sono cambiate ancor di più dopo la pandemia di COVID-19, la quale ci ha visti costretti a non poter più recarci fisicamente nei negozi.

In Italia, l’introduzione di questa giornata è abbastanza recente invece, e risale al 2014, ma da allora ha preso sempre più piede ed è ormai parte anch’essa della nostra cultura. 

Tra le piattaforme e-commerce più famose dove fare affari sui prodotti tecnologici, troviamo senza dubbio Amazon, e anche qui vale la stessa cosa per il Black Friday. 

Se anche tu non vuoi perderti queste occasioni per fare shopping sfrenato, allora è arrivato il momento di segnarti queste date sul calendario:

BLACK FRIDAY – Venerdì 29 NOVEMBRE 2024

CYBER MONDAY – Lunedì 2 DICEMBRE 2024

BLACK FRIDAY CON CAIL

Imparare una lingua non è mai stato così conveniente! Approfitta degli SCONTI fino al 29 Novembre su tutti i nuovi corsi: Individuali, Mini-gruppo e Gruppi di tutte le età!

Disponibili in tutte le nostre sedi: CAIL Bologna Murri (via Gaudenzi 6F), CAIL Bologna Savena (via Sardegna 10C), nei Centri in Provincia: Villanova, Ozzano, Riale, Castel Maggiore e Trebbo di Reno e anche online!

Non perdere l’occasione di iniziare (o proseguire) il tuo percorso linguistico con CAIL!

Per info sui nostri Corsi ed Eventi scrivici attraverso il form qui sotto!

Risparmia con il Black Friday, Festeggia con gli Eventi e Impara in Stile CAIL

Cari amici di CAIL,

A Novembre proseguono a pieno ritmo i Corsi e tante attività in lingua per grandi e piccini! Ci teniamo a ringraziare chi ci ha scelto e ci continua a scegliere per il proprio viaggio nel mondo delle lingue straniere!

Se ancora non ti sei iscritto e temi di essere in ritardo, niente paura! Novembre è in realtà un ottimo mese per farlo! Molti corsi si sono avviati da pochissimo, altri partiranno proprio questo mese ma soprattutto… potrai approfittare degli speciali sconti e delle opportunità del BLACK FRIDAY!

Il BLACK FRIDAY di CAIL:
Sconti Fino a 50€ sui Nuovi Corsi, Solo Fino al 29 Novembre!

Questo mese, CAIL ti offre l’opportunità di iniziare il tuo percorso linguistico con sconti esclusivi!

Che tu voglia imparare una lingua in modo personalizzato e individuale, insieme a pochi amici, o in un gruppo per un periodo più lungo, da CAIL trovi corsi pensati per ogni esigenza e livello. 

Le offerte includono SCONTI FINO A 50€ su corsi individuali e mini-gruppi nelle nostre sedi a Bologna e Online e corsi di gruppo sia a Bologna che in Provincia – con numero limitato di posti per ogni corso.

Affrettati a richiedere il dettaglio degli sconti e prenota il corso di tuo interesse: gli sconti sono validi solo per chi si iscrive tramite modulo online entro venerdì 29 novembre.

CAIL LANGUAGE SCHOOL: Imapara Emozionandoti!

CAIL punta ad offrire un’atmosfera dinamica e coinvolgente e a garantire un approccio pratico e personalizzato. I nostri metodi innovativi e comunicativi permettono di imparare e migliorare le lingue in modo semplice e piacevole, con un focus particolare sull’espressione orale sin dai primi livelli, anche per i principianti.

CAIL Language School è presente con due sedi principali a Bologna, per offrirti la massima comodità e flessibilità nella scelta del corso.

  • CAIL BOLOGNA MURRI Santo Stefano – Via Gaudenzi 6F (angolo Via dello Sterlino)
  • CAIL BOLOGNA SAVENA – Via Sardegna 10C

In entrambe le sedi offriamo corsi di lingua per tutte le età e livelli, con diverse formule, tra cui individuali, mini-gruppo e di gruppo, dal lunedì al sabato in qualsiasi fascia oraria.

Organizziamo anche CORSI DI GRUPPO DI INGLESE E SPAGNOLO per bambini, ragazzi e adulti a Bologna Lunetta Gamberini e in Provincia, con location a VillanovaSan LazzaroOzzanoRialeCastel MaggioreTrebbo di Reno e Pianoro.

Per consultare il CALENDARIO dei corsi di piccolo gruppo attualmente attivi clicca QUI. Contattaci per conoscere anche tutti i nuovi corsi in partenza.

Inoltre, per chi preferisce una soluzione ancora più comoda, possiamo organizzare corsi anche online individuali o di minigruppo o a domicilio per mini- o piccoli gruppi di amici.

Per tutte le informazioni, i dettagli degli sconti Black Friday e per trovare la modalità di lezione perfetta per te, contattaci!

EVENTI IN LINGUA:

Un’Occasione per Imparare, Condividere e Crescere

Perchè partecipare? In CAIL, non ci limitiamo a offrire corsi di lingua, ma ci impegniamo a creare esperienze uniche che arricchiscono il percorso linguistico dei nostri studenti. Gli eventi organizzati dalla nostra scuola sono pensati per offrire opportunità di full immersion, permettendo ai partecipanti di praticare la lingua in contesti reali e di vivere la cultura che la lingua rappresenta.

Dall’incontro con madrelingua, a workshop tematici, serate di conversazione, aperitivi al pub, uscite didattiche, cineforum e attività culturali, eventi a tema e stagionali, ogni evento è un’occasione per mettersi alla prova e affinare le proprie competenze linguistiche in modo divertente e naturale.

Ma non si tratta solo di imparare la lingua: gli eventi di CAIL sono momenti di condivisione, dove gli studenti possono interagire con altri appassionati di lingue e culture, ampliare il proprio network e fare nuove amicizie. L’atmosfera è sempre accogliente e informale, ma allo stesso tempo stimolante e guidata da un insegnante CAIL, per permettere a ciascuno di sentirsi a proprio agio mentre pratica e approfondisce ciò che ha imparato in aula.

Per acquisire ancora più dimestichezza e scioltezza con l’Inglese, CAIL organizza durante tutto l’anno eventi in lingua (solitamente in inglese, ma non solo!) per bambini, ragazzi e adulti. Le proposte sono divertenti e immersive: una full-immersion totale nella lingua e nella CAIL life experience!

Prossimi EVENTI CAIL di Novembre e a Dicembre – POSTI LIMITATI –Metti in Agenda e Prenotati:

Eventi CAIL in Inglese per Adulti a Bologna

CAIL organizza eventi speciali in lingua inglese per adulti, pensati per migliorare la fluidità e la pratica della lingua in modo divertente e rilassato.

Conversation Classes – Thanksgiving & Christmas Edition

Le Conversation Classes Special Editions sono dedicate a temi stagionali e alle festività. Questi eventi offrono l’opportunità di esplorare le tradizioni e la cultura anglosassone, praticando l’inglese mentre si celebra in modo divertente e autentico.

Presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C
Martedì 26 Novembre (Tema Thanksgiving) alle 19:15-20:15 
Martedì 10 Dicembre (Tema Christmas) alle 19:15-20:15 

Weekly English Conversation Classes

Entra a fare parte della Community di CAIL e e mantieni allenato il tuo inglese partecipando alle nostre sessioni settimanali di conversazione in inglese.

Ogni venerdì dalle 18:00 alle 19:00 – presso CAIL Bologna Murri, Via Gaudenzi 6F

Ogni martedì dalle 19:15 alle 20:15 – presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C

English Aperitifs -Thanksgiving & Christmas Edition

Aperitivi in inglese per praticare la lingua in un’atmosfera divertente e conviviale. Questi incontri sono mensili e sono l’occasione perfetta per migliorare le tue capacità di conversazione in un contesto fuori dalla classe, abituandoti a parlare e comprendere l’inglese anche con il rumore e la musica di sottofondo, tipici di un ambiente sociale. 

Presso Malt & Hops, Via Emilia Levante 137/7d
Giovedì 28 Novembre (Thanksgiving) alle 19:00-20:30 
Giovedì 19 Dicembre (Natale) alle 19:00-20:30

Eventi CAIL in Inglese per Bambini a Bologna

I nostri eventi per bambini sono pensati per stimolare l’apprendimento divertendosi, in un ambiente coinvolgente e creativo.

Thanksgiving Event for Kids

Un laboratorio creativo in inglese per conoscere e celebrare il Giorno del Ringraziamento, dove i partecipanti potranno imparare l’inglese attraverso giochi, attività divertenti e lezioni di vocabolario a tema.
Mercoledì 27 Novembre alle 17:15-18:45 – presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C

Christmas Caroling Lab

Un’esperienza unica di canti natalizi in inglese che ricrea l’atmosfera tipica del Christmas Caroling anglosassone. I partecipanti avranno l’opportunità di imparare i tradizionali canti natalizi e il vocabolario a tema, accompagnati da attività creative e divertenti. Inoltre, sarà organizzato un giro del quartiere per cantare insieme e diffondere lo spirito del Natale, immergendosi nelle Christmas Traditions in modo autentico e in lingua inglese. A seguire, un piccolo rinfresco e party natalizio per tutti i partecipanti e gli accompagnatori, per augurarsi il meglio e condividere insieme la magia delle festività!


Venerdì 13 Dicembre dalle 17:30 alle 19:30 – presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C

English Winter Camp

Un Half-Day Camp invernale nelle mattine di vacanza scolastica per bambini, con giochi, musica e attività creative a tema, tutto in inglese. I partecipanti esploreranno il vocabolario e le espressioni tipiche legate a Natale e inverno, in un’autentica full immersion linguistica all’insegna del divertimento e dello spirito festoso.

Lunedì 23, Venerdì 27 e Lunedì 30 Dicembre – presso CAIL Bologna Murri, Via Gaudenzi 6F
Giovedì 2 e Venerdì 3 Gennaio – presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C
Orario: 9:00-12:00 con possibilità di pre- e post- orario (8:00-13:00)

English Storytime – Letture animate in inglese ad Ozzano

Letture animate in inglese e laboratorio creativo per i più piccoli. I personaggi e le storie dei libri prendono vita grazie all’interpretazione coinvolgente degli insegnanti. Un’occasione perfetta per sviluppare l’amore per la lettura e la lingua inglese in modo giocoso, stimolante e interattivo.

Sabato 23 Novembre e Sabato 14 Dicembre alle 10:30-12:00 – presso Casa 2 Litri, Via Fermi 12F, Ozzano

Vivi la magia dell’autunno e dell’inizio dell’inverno immergendoti nelle lingue!
Approfitta degli SCONTI BLACK FRIDAY sui Corsi e partecipa agli EVENTI per appassionarti sempre più all’apprendimento!
Ti aspettiamo!

Un caro saluto e felice autunno a tutti!

LEGGI ANCHE L’ARTICOLO sulle origini e tradizioni del THANKSGIVING – CLICCA QUI https://www.cail.it/thanksgiving-day-cose-e-cosa-si-festeggia-il-quarto-giovedi-di-novembre/

KEEP IN TOUCH!

Per ulteriori info, per bloccare il vostro sconto Black Friday e prenotare la vostra partecipazione contattateci:

  • Email info@cail.it
  • Whatsapp 375 5750585
  • Tel. Ufficio 051 0973175
  • Form qui di seguito

A presto con le Avventure in Lingua di CAIL!

Storia e tradizioni delle ricorrenze di Novembre: Thanksgiving Day & Black Friday

Le origini del Thanksgiving Day

Il Thanksgiving Day (in italiano: Giorno del Ringraziamento) è una delle ricorrenze più importanti per Stati Uniti e Canada, dove viene festeggiato rispettivamente ogni quarto giovedì di novembre e ogni secondo lunedì di ottobre. Le origini del Thanksgiving Day risalgono al 1621, quando il gruppo religioso dei Padri Pellegrini partì da Plymouth, in Inghilterra, a bordo della nave mercantile Mayflower per sfuggire alle persecuzioni della Chiesa Anglicana. La nave approdò due mesi dopo a Cape Cod, nell’attuale Massachusetts. Allora il territorio era ancora sotto il dominio dei coloni britannici. I Padri Pellegrini si trovarono di fronte a un ambiente selvatico e a un clima invernale troppo rigido per poter coltivare ciò che avevano portato con sé dall’Inghilterra. Il gruppo riuscì a sopravvivere solo grazie all’aiuto dei Nativi Americani che insegnarono loro a coltivare i prodotti del territorio (mais in primis) e ad allevare gli animali (soprattutto tacchini). Nel 1623, William Bradford, capitano della Mayflower e governatore della colonia di Plymouth, istituì un giorno di festa per ringraziare il Signore per l’abbondanza del raccolto. Alla celebrazione vennero invitati anche i Nativi con i quali i Padri Pellegrini condivisero un ricco banchetto.

Al giorno d’oggi, la festività ha perso parte del suo carattere religioso ed è diventata consuetudine esprimere la propria gratitudine per ciò che si ha e per le persone che ci stanno accanto. Il Giorno del Ringraziamento venne proclamato nel 1863 dal presidente americano Abramo Lincoln, ma solo nel 1941 venne istituzionalizzato dal presidente Franklin D. Roosevelt, il quale stabilì che la festività sarebbe caduta ogni quarto giovedì del mese di novembre.

Secondo alcuni storici, il Giorno del Ringraziamento si sarebbe svolto per la prima volta in Canada, precisamente nel 1578, quando l’esploratore inglese, Martin Frobisher, approdò in Nord America dopo essere sopravvissuto a un lungo viaggio. La prima festa del Ringraziamento canadese, però, venne indetta dal governo nel novembre 1879, anche se solo a partire dal 1957 venne celebrata ogni secondo lunedì di ottobre.

Il Thanksgiving Day oggi

Le pietanze

Oggi la tradizione vuole che il Giorno del Ringraziamento venga festeggiato a casa con amici e parenti davanti a una grande tavola imbandita. Ogni banchetto che si rispetti ha come portata principale il tacchino ripieno, il quale viene farcito con spezie, salsiccia di maiale e vari tipi di verdure. Dopo la cottura, il tacchino viene cosparso con della salsa gravy, una salsa ricavata dal fondo di cottura della carne. Tra le altre ricette tipiche figurano: il cornbread, un pane a base di farina di mais dalla consistenza spugnosa, le mashed potatoes (purè di patate), la Pumpkin Pie e la Pecan Pie.

Negli anni 2000 ha iniziato ad affermarsi il Friendsgiving, una variante del Thanksgiving che viene festeggiata in compagnia degli amici più stretti. Il Friendsgiving non ha una data precisa, può essere festeggiato prima, dopo o al posto del Thanksgiving. L’importante è passare una bella giornata di festa in onore dell’amicizia.

Black Friday

Il Black Friday, letteralmente venerdì nero, è il giorno che segue il Thanksgiving e sancisce l’inizio della stagione dello shopping natalizio. Si pensa che siano stati i grandi magazzini Macy’s di New York a dare il via al primo Black Friday nel lontano 1924. Durante il Black Friday, negozi e grandi magazzini vendono i prodotti a prezzi scontatissimi generando lunghe file davanti alle proprie porte sin dall’alba. 

Sono molteplici le teorie sull’origine del nome “Black Friday”, anche se ancora non esistono prove sufficienti a confermarne la veridicità. Le più comuni sono due:

1. Nel 1952, il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, la polizia della città di Philadelphia, in Pennsylvania, dovette gestire una giornata di traffico e ingorghi dovuta alle persone arrivate in città per lo shopping e per la partita di football tra Esercito e Marina. Quella giornata fu così intensa da essere soprannominata “venerdì nero”.

2. Negli anni ‘80, invece, prese piede l’ipotesi che l’appellativo “nero” derivasse dal colore utilizzato dai negozianti per compilare i registri contabili (rosso per le perdite, nero per i profitti), i quali, durante il venerdì che seguiva il Ringraziamento, si “coloravano” di nero per l’elevato numero di vendite.

Il Black Friday in Italia

Dal lontano 1924, il Black Friday ha fatto molta strada affermandosi in tutto il mondo, Italia compresa. Anche nel nostro paese, infatti, si è diffusa questa “caccia agli sconti” e non c’è negozio, fisico o virtuale, che non aderisca all’iniziativa. 

Quest’anno il Black Friday cade il 24 novembre… segnatevi la data!

Il Thanksgiving e Black Friday con CAIL

Da appassionati di lingue e culture, naturalmente le ricorrenze di Novembre sono per noi un’ottima occasione sia per approfondire i temi ed il vocabolario connessi con le festività tradizionali sia per vivere queste date speciali in prima persona!

Ecco quindi le nostre proposte due per celebrare insieme!

1. Thanksgiving Conversation Class for adults

Per scoprire le curiosità sia culturali che linguistiche e, perché no, soffermarci sul prezioso concetto della gratitudine espresso dal Giorno del Ringraziamento, siete invitati Venerdì 24 novembre alle 18.30 alla nostra Conversation Class dedicata al Thanksgiving all’International Language Club di Via Gaudenzi a Bologna.

POSTI LIMITATI! Contattateci al più presto per prenotare!

2. Impara le lingue con gli Sconti Black Friday!

Nel Periodo del Black Friday, che per CAIL è valido dal 6 al 30 Novembre, proponiamo DUE OFFERTE SPECIALI davvero da non perdere per imparare o migliorare le proprie lingue preferite, nella formula più comoda per ciascuno!

  • 50€ di SCONTO sui corsi individuali all’International Language Club di Bologna e online al mattino
  • 25€ di SCONTO su tutti i Corsi di gruppo a Bologna e in Provincia (Villanova, Castel Maggiore, Riale, Pianoro, San Lazzaro, Casalecchio) – consulta il Calendario dei Corsi qui: https://www.cail.it/calendario-corsi-2023-24/

Offerte valide su pacchetti di almeno 10 lezioni.

Grazie per la lettura! Vi aspettiamo al prossimo articolo e nel frattempo per ogni informazione o approfondimento sulle nostre iniziative vi invitiamo a contattarci via email a info@cail.it, telefonarci o inviarci un whatsapp al 375 5750585 oppure scriverci tramite il form sottostante.

Enjoy these November celebrations!

Impara le Lingue con gli Sconti Black Friday

Carissimi studenti, amici e lettori,

Conclusi i festeggiamenti di Halloween, ci inoltriamo in un altro periodo ricco di novità, feste …e anche fantastici sconti! Con eventi come il Black Friday e il Natale alle porte, anche il calendario della nostra Scuola di Lingue si riempie di colori e annotazioni importanti!

Vediamo insieme le principali news per le prossime settimane!

BLACK FRIDAY

Nel Periodo del Black Friday, che per CAIL è valido dal 6 al 30 Novembre, proponiamo DUE OFFERTE SPECIALI davvero da non perdere!

  • 50€ di SCONTO sui corsi individuali all’International Language Club di Bologna e online (al mattino)
  • 25€ di SCONTO su tutti i Corsi di gruppo a Bologna e in Provincia (Villanova, Castel Maggiore, Riale, Pianoro, San Lazzaro, Casalecchio) – consulta il Calendario dei Corsi qui: https://www.cail.it/calendario-corsi-2023-24/

Offerte valide su pacchetti di almeno 10 lezioni.

THANKSGIVING

Giovedì 23 novembre ricorre il Giorno del Ringraziamento! Noi che amiamo immergerci nelle diverse culture festeggeremo anche questa tradizione tipicamente americana per scoprirne le curiosità e, perché no, soffermarci sul prezioso concetto della gratitudine!

Venerdì 24 novembre dalle 18.30 organizzeremo quindi una Conversation Class dedicata al Thanksgiving all’International Language Club di Via Gaudenzi a Bologna.

POSTI LIMITATI! Contattateci al più presto per prenotare!

ENGLISH WEEKEND IN MONTAGNA

Ricordando le meravigliose esperienze che ogni estate viviamo durante i Camp in montagna, dal 17 al 19 Novembre organizziamo un mini Camp a Lizzano in Belvedere durante il quale goderci le alture nel periodo autunnale e ovviamente immergerci nella lingua inglese! Tra tra escursioni, giochi di gruppo, lezioni di inglese a tema, animazione serale e un ricco menù di stagione sarà un Weekend davvero indimenticabile!

Sono disponibili ancora gli ULTIMI POSTI! Affrettatevi e chiedeteci il modulo di iscrizione asap – as soon as possible!

CHRISTMAS PARTY

Sabato 16 dicembre festeggeremo l’avvicinarsi del Natale con un Christmas Event in English dedicato ai più piccoli! Attraverso giochi, canzoni, esercizi divertenti e letture a tema i partecipanti trascorreranno una mattinata magica immersi nell’inglese e nella dolcezza di questo periodo tanto atteso!

WINTER CAMP A BOLOGNA

Per chi vuole approfittare del fascino del periodo invernale per più di un solo incontro, CAIL organizza il fantastico Winter Camp in città nelle giornate del 27-28-29 dicembre e del 3-4-5 gennaio. Tra arte, creatività, giochi e lezioni divertenti e dinamiche i bimbi impareranno tante nuove parole legate ai temi dell’inverno, del Natale e delle feste! E’ possibile partecipare anche a singole giornate.

LETTURE ANIMATE E CORSI DI LINGUA AD OZZANO

CAIL ritorna ad Ozzano nella nuova Sala Studio della Biblioteca!
Dopo il successo dei laboratori, corsi e camps delle edizioni passate, in questa nuova stagione l’offerta di laboratori per bambini e corsi per adulti è ricca e variegata!
Le proposte disponibili sono le seguenti:

  • Letture Animate per bambini al Sabato mattina due volte al mese
  • Corso di Inglese per bambini / ragazzi Mercoledì ore 18.30-19.30
  • Corso di Spagnolo per adulti Mercoledì 19.30-21.00

See you soon!

Vi auguriamo uno splendido autunno di rinnovata energia per praticare la lingua che desiderate imparare o migliorare approfittando subito dello sconto Black Friday e di tutte le nostre bellissime iniziative! Non dimenticate di far conoscere l’offerta Black Friday anche ai vostri amici, condividete questa newsletter e continuate a seguirci sui nostri Social – Facebook e Instagram!

Per tutti i dettagli sui prossimi appuntamenti, per prenotare la partecipazione ad uno o più Corsi di Lingua, per approfondimenti, domande e curiosità vi invitiamo a:

  • mandarci una email a info@cail.it
  • telefonarci o inviarci un whatsapp al 375 5750585
  • scriverci tramite il form sottostante.

Looking forward to meeting you soon!