HAPPY CHINESE NEW YEAR 2025!

Chunjié in cinese significa Festa della primavera. È quella che in Occidente chiamiamo CAPODANNO CINESE o FESTA DELLE LANTERNE !

Ma quando si festeggia il Capodanno Cinese? 

La risposta è DIPENDE!

A differenza del calendario occidentale, conosciuto come calendario gregoriano, che segue il movimento della Terra intorno al sole, il calendario tradizionale cinese è un calendario lunisolare. Ciò significa che conta il tempo necessario alla luna per girare intorno alla Terra in un mese, mentre conteggia il tempo che impiega la Terra per girare intorno al Sole in un anno. 

Il risultato è che il calendario lunare cinese ha ogni anno una quantità di giorni variabili e a volte prevede un mese in più! I mesi iniziano subito dopo ogni novilunio, il giorno in cui la luna si trova esattamente dietro il sole per cui non è visibile dalla Terra. La data d’inizio del primo mese coincide con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, evento che può avvenire fra il 21 gennaio e il 20 febbraio del calendario gregoriano. 

Da lì in poi, si festeggia per circa 15 giorni e i festeggiamenti si concludono proprio con la Festa delle Lanterne.

Le Lanterne

Avrete sicuramente visto le famose lampade rosse nei ristoranti e negozi cinesi della vostra città. In Cina e diversi altri paesi d’Oriente, in particolare Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam e Giappone, queste lampade vengono appese per le strade delle città, così come noi abbelliamo le nostre strade con le luminarie durante le feste patronali e nazionali. O forse il paragone più adatto è con i nostri alberi di Natale, che per noi costituiscono un simbolo di quella festività. 

Le lanterne sono generalmente realizzate con carta colorata, perlopiù rossa, su cui sono intagliati e raffigurati paesaggi, personaggi, fiori, uccelli e altre figure (tra le più caratteristiche quelle con i cavalli in corsa, animati da un meccanismo rotante azionato dall’aria calda all’interno della lanterna).

Quando ebbe inizio la Festa delle Lanterne?


Si tratta di una festa con origini molto antiche. Fu riconosciuta fra le feste nazionali più importanti già nel 104 a.C. ma le origini risalgono probabilmente al 180 a.C. quando l’imperatore Han Wendi, salito al trono il quindicesimo giorno del calendario lunare, decise che ogni anno avrebbe festeggiato l’anniversario della sua salita al trono insieme alla popolazione. Chiese, poi, a tutte le famiglie di appendere delle lanterne colorate lungo le strade e nei luoghi pubblici.

Questa è solo una delle tante leggende sulle origini della Festa. Alcune fonti storiche riportano che nel 713 d.C., al tempo della dinastia Tang, nella città di Xian fu eretto un monte alto sette metri, realizzato con più di 50.000 lanterne.

Cosa si fa? Attività tipiche della Festa delle Lanterne

In ogni città, si festeggia la Festa delle lanterne in modo diverso, con diverse attività e diversi piatti tradizionali. Ma ci sono degli elementi comuni in tutta la Cina? Ovviamente, il LANCIO DELLE LANTERNE! Dopo aver acceso le lanterne per farle salire in cielo, iniziano dei fantastici e scenografici fuochi d’artificio

Prima di farle partire, i cinesi scrivono degli INDOVINELLI su dei pezzetti di carta e li incollano sulle lanterne. Chi trova il foglietto, può recarsi dalla persona che lo ha scritto e provare a dare la risposta all’indovinello. Se dovesse indovinare, riceverebbe un piccolo regalino. 

L’altro simbolo del Capodanno cinese è il Drago, animale sacro per i cinesi e simbolo di buon auspicio. La DANZA DEL DRAGO è un’attività piuttosto famosa in tutto il mondo. Meno conosciuta in occidente ma altrettanto diffusa in Cina è la DANZA DEL LEONE, praticata per allontanare le forze maligne e attirare la fortuna, in quanto il leone rappresenta il coraggio e la forza.

Cosa si mangia durante il Capodanno Cinese?

Anche il cibo durante il Capodanno cinese porta significati simbolici legati alla fortuna e alla prosperità. I piatti che vengono solitamente consumati durante questa festa sono i cosiddetti noodles della longevità, il pesce al vapore, i dolci di riso e ovviamente i JIAOZI, ovvero i ravioli, alla griglia o al vapore.

in cinese significa pesce; questa parola ha un suono simile alla parola che significa “surplus”. Ai cinesi piace pensare di avere un surplus di soldi e ricchezze alla fine dell’anno. Fra i piatti tipici del Capodanno cinese, infatti, ce ne sono diversi a base di pesce. 

E’ usanza comune riunirsi con con amici e parenti per mangiare insieme gli YUANXIAO, tradizionali gnocchi dolci di farina di riso, farciti con pasta zuccherata di soia rossa, sesamo, cioccolato, petali di rosa e addirittura crema di fagioli. In ogni zona della Cina, gli yuanxiao sono cucinati con una ricetta tradizionale leggermente diversa. Ciò che accomuna gli gnocchi di tutte le zone della Cina è la forma circolare e candida, che richiama la luna piena e sta a simboleggiare un auspicio di unione e armonia.

SCOPRI LA LINGUA E LA CULTURA CINESE CON CAIL!

Scegli CAIL per avvicinarti o proseguire nell’apprendimento del cinese che apre gli orizzonti verso un nuovo mondo di relazioni umane, di usanze e tradizioni meravigliose, di prospettive lavorative, di viaggi e tanto altro! Contattaci per iniziare subito il tuo corso a Bologna o Online, con formule personalizzate ed una metodologia stimolante e coinvolgente. Compila il form di richiesta qui sotto oppure scrivici a info@cail.it o chiamaci al 375 575 0585.

A presto e Buon Anno del Serpente!

NEWSLETTER GENNAIO 2025

Cari studenti e amici di CAIL,

Benvenuti nel 2025!

Questo è il periodo tipico in cui ci si ritrova a tirare le somme dell’anno passato e di conseguenza a fissare nuovi obbiettivi per i mesi a venire. Diciamocelo, l’idea di segnare dei buoni propositi, anche per chi ritiene che sia inutile e completamente fuori dalla propria agenda, a gennaio è quantomeno – per dirla all’inglese – in the back of your mind.

Noi abbiamo una proposta per voi: un buon proposito che riuscirete davvero a portare a termine. Iniziare un Corso di Lingua. Le motivazioni sono tante e validissime – interesse personale, lavoro, viaggio… – ma il comune denominatore resta sempre uno: in ogni caso avrete fatto un vero investimento per il vostro futuro, un investimento che potrete spendere come meglio credete ma che sarà sempre con voi. Perché crediamo che riuscirete a portarlo a termine? Glad you asked!

1- Perchè studiare con CAIL è divertente, emozionante e stimolante. Come ci dicono tanti dei nostri studenti “venire a lezione è un vero un piacere!”.

2- Perchè chi si iscrive entro il 31 gennaio riceverà uno sconto del 10% su un pacchetto di lezioni! Così i tuoi impegni linguistici sono già programmati e per di più a un costo super vantaggioso!

Scopriamo i dettagli dell’offerta speciale e tutte le novità delle prossime settimane!

  • Sconto gennaio per corsi di inglese e spagnolo in piccolo gruppo a CAIL Savena
  • Corso di Italiano per Stranieri a CAIL Savena
  • Corsi individuali a Bologna e online
  • Corsi a domicilio di piccolo gruppo
  • Conversation Classes e English Aperitif per adulti
  • Storytime per bambini ad Ozzano
  • Tesseramento 2025 per sconti e vantaggi esclusivi
  • Anticipazioni Pasqua e Estate 2025 (Spring Camp!)

Sconto Gennaio sui Corsi di Inglese e Spagnolo!

Per festeggiare l’inizio del nuovo anno, offriamo uno SCONTO 10% sui corsi di Inglese e Spagnolo in piccolo gruppo presso la nostra sede del Q.re Savena in via Sardegna 10C. Non perdere questa occasione per migliorare le tue competenze linguistiche a un prezzo vantaggioso!

Consulta il nostro calendario corsi per maggiori dettagli su giorni e orari: [CLICCA QUI]

PRENOTA IL TUO POSTO ENTRO IL 31 GENNAIO!

Nuovo Corso di Italiano per Stranieri a CAIL Savena!

Siamo felici di annunciare che a partire dal 13 gennaio inizierà anche il nostro corso di Italiano per Stranieri. E’ una fantastica opportunità per chi desidera perfezionare la lingua in modo completo e coinvolgente.

Reminder per gli altri corsi di gruppo

Per chi abita in altre zone della Provincia, abbiamo attivi corsi d’inglese di piccolo gruppo in cui è sempre possibile inserirsi: scopri le locations, i giorni e gli orari [CLICCA QUI]

Corsi Individuali e Mini-Group, anche Online!

Se preferisci un approccio più personalizzato, ricordati che siamo sempre disponibili per corsi individuali o in mini-gruppo di amici, sia in sede a Bologna che online. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi linguistici in modo flessibile e su misura per te!

Corsi a Domicilio in Mini/Piccolo Gruppo

Offriamo anche la possibilità di organizzare corsi a domicilio per piccoli gruppi. Se preferisci imparare direttamente a casa tua, possiamo organizzare il corso per voi. Contattaci per maggiori informazioni!

Eventi di Gennaio per Adulti:

Non perdere le nostre English Conversation Classes e l’English Aperitif per adulti! Ecco gli eventi di gennaio a Bologna:

  • English Conversation Classes ogni martedì ore 19:15-20:15 presso CAIL Savena via Sardegna 10C e venerdì ore 18:00-19:00 presso l’International Language Club di via Gaudenzi 6F
  • English Aperitif: un’occasione informale per praticare l’inglese con nuovi amici. Giovedì 23 gennaio ore 19-20.30 al Malt&Hops Pub e a seguire ogni terzo giovedì del mese. GRATIS PER STUDENTI E TESSERATI CAIL 2025!

Questi eventi sono una fantastica opportunità per migliorare il tuo inglese in un contesto di vita reale e conviviale!

Tesseramento 2025

Con il Tesseramento CAIL 2025, avrai accesso a sconti esclusivi su iniziative ed eventi CAIL, oltre a usufruire della gratuità di alcune iniziative organizzate nel corso dell’anno. Non perdere l’occasione di far parte della nostra Community!

Storytime – Letture Animate in Inglese a Ozzano!

Non perdere il nostro appuntamento mensile per i più piccoli! Un sabato al mese torniamo con il Laboratorio di letture interattive in inglese ad Ozzano presso Casa 2 Litri, dove i bambini possono ascoltare storie divertenti e stimolanti e svolgere giochi ed attività a tema mentre migliorano la loro comprensione della lingua. Un’opportunità perfetta per far divertire i bambini imparando l’inglese in modo creativo e coinvolgente!

Prossimi appuntamenti: Sabato 25 gennaio – 15 febbraio – 22 marzo – 12 aprile – 17 maggio

Anticipazione Pasqua e Estate 2025

Siamo già al lavoro per organizzare le nostre attività di Pasqua e Estate 2025. Ci saranno corsi intensivicampi estivi per bambini e ragazzi e tanto altro!

Per i bimbi non mancherà lo Spring Camp a Bologna! Giornate dedicate allo studio dell’inglese attraverso esercizi, giochi, musica, arts & crafts a tema “Pasqua e primavera” con la divertentissima Easter Egg Hunt!

Mentre il primo evento in programma per i teenagers è lo Spring Weekend a Lizzano in Belvedere nel periodo primaverile! Un meraviglioso weekend nella natura completamente in Inglese! E’ anche un’ottima occasione per avere una piccola preview degli Sleepover Camps estivi di CAIL: ogni estate organizziamo infatti Vacanze Studio totalmente in English in montagna e al mare dove praticare la lingua e vivere esperienze uniche (equitazione, vela, canoa, escursioni, tiro con l’arco and so much more!)


Per ricevere informazioni dettagliate sui nostri Corsi ed Eventi in lingua contattaci tramite il form di seguito. Ti aspettiamo!

You agree to receive email communication from us by submitting this form and understand that your contact information will be stored with us.

CAIL WRAPPED 2024: Il nostro anno insieme a voi!

E’ con grande emozione che, in queste ore conclusive del 2024, ci voltiamo indietro a ripercorrere le avventure che ci hanno accompagnati in questi mesi e che abbiamo vissuto ogni giorno con entusiasmo, motivazione e gioia!

Quest’anno è stato straordinario per CAIL!

  • Sempre più studenti hanno imparato nuove lingue con noi
  • Abbiamo attivato oltre 17 tipologie di Corsi
  • Forse il traguardo più entusiasmante ed un fantastico nuovo punto di partenza – Abbiamo inaugurato il nostro Centro di Lingue CAIL Bologna Savena in via Sardegna!

Tutto questo è stato possibile GRAZIE A VOI che ci avete scelti per il vostro percorso linguistico. Grazie per averci dato fiducia, per il vostro impegno e per i momenti speciali che abbiamo condiviso!

Entriamo nel 2025 con tanti nuovi sogni ed obiettivi da raggiungere insieme alla nostra CAIL Community!

In quest’anno bisestile abbiamo avuto l’opportunità di condividere la passione per le lingue per un giorno in più!
Ringraziamo fortemente tutti i membri del nostro Staff e tutti i Teachers che hanno fatto parte di CAIL in questo 2024!
A lot of wondeful people!
Abbiamo organizzato sempre più Corsi ed Iniziative in lingua…
… e anche numerosissimi Eventi per tutte le età e livelli!
Maggio è stato decisamente il mese più ricco di novità, tra cui…
…l’apertura del nostro Nuovo Centro di Lingue che ci ha permesso di continuare a sognare ancora più in grande!
A Novembre abbiamo raggiunto i 1000 followers su Instagram!
Grazie di cuore a tutti gli studenti, insegnanti, membri dello staff e tirocinanti che hanno fatto parte di CAIL in questo anno meraviglioso!

Non vediamo l’ora di entrare insieme a tutti voi nel Nuovo Anno e vivere nuovi momenti ancora più emozionanti all’insegna del divertimento e della passione per le Lingue e le Culture.

Wish you all a Happy New Year!

Resta in contatto con noi! Per ogni richiesta, domanda, augurio o messaggio compila il form qui sotto

NATALE E’ ALLE PORTE: SCOPRI INSIEME A NOI COME VIENE CELEBRATA QUESTA MAGICA FESTIVITÀ IN TUTTO IL MONDO

Il Natale è una delle festività più attese dell’anno e viene celebrato in modo diverso in ogni angolo del mondo. Pur avendo un’origine religiosa legata alla nascita di Gesù, questa festa è oggi un evento culturale che unisce famiglie, illumina città e celebra valori universali come amore, condivisione e speranza.

Scopriamo insieme quali sono le origini di questa festività e come viene celebrata al giorno d’oggi in tutto il mondo.

Le Origini: dalle Festività Pagane al Cristianesimo

Prima dell’arrivo del Cristianesimo, l’Europa celebrava la fine dell’anno con riti legati ai cicli naturali. Si trattava di vere e proprie feste pagane nelle quali i popoli dell’Europa settentrionale celebravano il Solstizio d’Inverno, il giorno più corto dell’anno. Tra queste, vi era, ad esempio, la festa norrena dello Yule, che includeva il consumo di grandi banchetti e l’accensione di ceppi di legno come simbolo di calore e speranza. Nelle zone mediterranee, invece, i Romani celebravano i Saturnali, festività dedicate al dio Saturno, caratterizzate da scambi di doni e momenti di gioia collettiva.

Un cambiamento importante ci fu con l’adozione del Cristianesimo come religione ufficiale dell’Impero Romano. Grazie ad esso, infatti, molte tradizioni pagane furono integrate nella celebrazione cristiana della nascita di Gesù Cristo, fissata ufficialmente il 25 dicembre. Questa data, simbolicamente vicina al Solstizio, consentì di adattare le usanze popolari alla nuova religione.

Durante il Medioevo, il Natale assunse una struttura più definita, arricchendosi di nuove tradizioni. Venne introdotta la Messa di Natale: la messa di mezzanotte fu il consolidamento dell’importanza della celebrazione religiosa, che richiamava i fedeli nelle chiese per commemorare la nascita di Cristo. Vennero introdotti anche i presepi, una delle tradizioni più antiche e iconiche del Natale europeo. Questa usanza nacque in Italia grazie a San Francesco d’Assisi nel XIII secolo come rappresentazione della Natività e presto si diffuse in tutta Europa, diventando un simbolo del Natale. Un’altra novità furono i canti: le celebrazioni medievali includevano grandi banchetti, i quali erano accompagnati da canti religiosi che col tempo si trasformarono nei moderni canti natalizi.Con l’arrivo del Rinascimento e dell’Età Moderna, il Natale iniziò ad assumere connotati più sociali e folkloristici. In Germania venne introdotto l’albero di Natale, intorno al XVI secolo. L’albero veniva decorato con luci e ornamenti e divenne uno dei simboli principali della festività. Grazie alle dinastie reali europee, come quella britannica, questa tradizione si diffuse rapidamente. È, inoltre, in quest’epoca che viene introdotta la figura di San Nicola o Babbo Natale. San Nicola era vescovo di Myra e protettore dei bambini e si trasformò poi, in molti paesi europei, nella figura di Babbo Natale. In Olanda, Sinterklaas divenne il prototipo del moderno Santa Claus, portando doni ai più piccoli.

Oggi, il Natale è un equilibrio tra tradizione religiosa e celebrazione laica, con influenze globali che hanno arricchito le festività.È infatti tipico trovare in quasi tutte le piazze i Mercatini di Natale, i quali sono nati in Germania nel Medioevo e sono oggi una delle attrazioni natalizie più amate. Le città di tutto il mondo si riempiono di bancarelle con artigianato locale, dolciumi e bevande calde, ed è così che si crea l’atmosfera natalizia. Tra i più famosi, ricordiamo quelli di Budapest, Praga, Dresda, Salisburgo e Colmar.

LA TRADIZIONE DEI CHRISTMAS CAROLS: LA MAGIA DEI CANTI NATALIZI DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI

Quando pensiamo alla parola “carols” la prima cosa che ci viene in mente è sicuramente Natale. In realtà, la tradizione di questi canti non si svolgeva esclusivamente in occasione delle festività natalizie.

La parola CAROL deriva dal francese antico “carole”, che indicava una danza popolare in cerchio accompagnata dal canto. I carols, infatti, erano canti pagani che nell’antica Roma (4th century) venivano intonati in latino durante le celebrazioni del solstizio d’inverno. Si trattava di vere e proprie feste dedicate al dio Saturno dove le persone danzavano intorno a cerchi di pietre. In realtà, però, i canti venivano scritti e cantati durante tutte e quattro le stagioni. Esistevano canti di maggio (May carols) e canti del raccolto (Harvest carols), ma solo la tradizione dei Christmas carols è sopravvissuta fino ad oggi. 

Nel XIII secolo, in Francia, Germania e soprattutto in Italia, sotto l’influenza di Francesco d’Assisi, si sviluppò una forte tradizione di canti natalizi popolari nelle lingue native regionali (non più in latino). I canti natalizi in inglese compaiono per la prima volta in un’opera del 1426 di John Awdlay, che elenca 25 “carole di Christmas”, probabilmente cantate da gruppi di persone che andavano di casa in casa. Le canzoni oggi conosciute come carols erano originariamente canti comunitari cantati durante le celebrazioni come la festa del raccolto e il Natale. Solo in seguito i canti iniziarono ad essere cantati in chiesa e ad essere associati specificamente al Natale.

Dopo la Riforma Protestante, i carols guadagnarono popolarità specialmente nei paesi protestanti poiché Martin Lutero ne scrisse alcuni e ne incoraggiò l’uso. Durante gli anni in cui in Inghilterra era in vigore il divieto puritano di celebrare il Natale, invece, si continuarono a tenere funzioni religiose semi clandestine per celebrare la nascita di Cristo e si cantavano di nascosto.

Al giorno d’oggi, i canti sono regolarmente cantati durante le funzioni religiose cristiane. Alcune composizioni hanno parole che chiaramente non sono di tema religioso, ma ciò nonostante vengono comunque chiamate “carole”. 

IL NATALE CON CAIL

In occasione delle feste natalizie, CAIL organizza eventi in inglese divertenti ed emozionanti, per immergersi nella lingua e nella cultura ed imparare in modo pratico e stimolante!

Christmas Caroling Lab

Un’esperienza unica di canti natalizi in inglese che ricrea l’atmosfera tipica del Christmas Caroling anglosassone. I partecipanti avranno l’opportunità di imparare i tradizionali canti natalizi e il vocabolario a tema, accompagnati da attività creative e divertenti. Inoltre, sarà organizzato un giro del quartiere per cantare insieme e diffondere lo spirito del Natale, immergendosi nelle Christmas Traditions in modo autentico e in lingua inglese. A seguire, un piccolo rinfresco e party natalizio per tutti i partecipanti e gli accompagnatori, per augurarsi il meglio e condividere insieme la magia delle festività!


Venerdì 13 Dicembre dalle 17:30 alle 19:30 – presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C

English Winter Camp

Un Half-Day Camp invernale nelle mattine di vacanza scolastica per bambini, con giochi, musica e attività creative a tema, tutto in inglese. I partecipanti esploreranno il vocabolario e le espressioni tipiche legate a Natale e inverno, in un’autentica full immersion linguistica all’insegna del divertimento e dello spirito festoso. 

Lunedì 23, Venerdì 27 e Lunedì 30 Dicembre – presso CAIL Bologna Murri, Via Gaudenzi 6F
Giovedì 2 e Venerdì 3 Gennaio – presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C
Orario: 9:00-12:00 con possibilità di pre- e post- orario (8:00-13:00)

CHRISTMAS EVENTS FOR ADULTS

ENGLISH CONVERSATION CLASS

Una Lezione di Conversazione davvero speciale, dove ci immergeremo totalmente nel clima natalizio ed esploreremo le tradizioni di questa antica ricorrenza!

Martedì 10 Dicembre H: 19.15-20.15 – presso CAIL Bologna Savena, Via Sardegna 10C

ENGLISH APERITIF

Per proseguire con la pratica di speaking e listening, ci vediamo anche all’Aperitivo in Inglese sempre a tema Natale e inverno! Un’altra ottima occasione per migliorare la lingua insieme e divertirci tra una birra/bevanda a scelta e gustosi stuzzichini!

Giovedì 19 Dicembre H: 19.00-20.30 – presso il pub Malt & Hops, Via Emilia Levante 137/7d


Per partecipare e per tutte le info sui nostri corsi ed eventi scrivici attraverso il form qui sotto!

You agree to receive email communication from us by submitting this form and understand that your contact information will be stored with us.

LUGLIO IN LINGUA: ESPERIENZE UNICHE E NUOVI CORSI CON CAIL!

Carissimi amici,

L’estate in CAIL sta procedendo a gonfie vele con le tantissime attività in lingua che stiamo svolgendo e non vediamo l’ora di raccontarvi tutte le novità che questo caldo mese di Luglio porta con sé!

Scopriamo insieme le iniziative e gli eventi in programma per i prossimi mesi e per tutte le età e livelli, in particolare:

  • Summer Camps per Bambini a Bologna e Provincia
  • English Storytime per Bambini
  • Vacanze Studio in Italia per Ragazzi
  • English Teen Week
  • English Aperitifs per Adulti
  • Corsi di Lingua Estivi…
  • …e si prosegue a Settembre!
  • Corsi Individuali a Bologna e in piccolo gruppo in Azienda e a Domicilio
  • Vacanze Studio all’Estero

SUMMER CAMPS A BOLOGNA E PROVINCIA

Proseguono gli English Summer Camps anche per l’intero mese di Luglio, sia a Bologna che in Provincia per poi riprendere a Settembre.
Per coloro che non hanno mai partecipato teniamo a sottolineare che i nostri Campi Estivi sono un’esperienza unica di apprendimento: i bambini imparano attraverso attività, lezioni e laboratori interattivi e coinvolgenti, interamente svolti in lingua inglese e guidati da Teachers madrelingua!

Per tutti gli approfondimenti sui nostri Summer Camps vi invitiamo a consultare la pagina dedicata del nostro Sito dove troverai le date e i centri disponibili e di seguirci su Instagram per vivere in diretta le avventure di bimbi e ragazzi!

ENGLISH STORYTIME PER BAMBINI

Continuano anche d’estate gli English Storytime, le letture animate in inglese per bambini costituite da storie fantastiche, giochi ed attività coinvolgenti!

Gli incontri si tengono presso il nuovo centro CAIL Savena –  Education, Books and Travels in via Sardegna 10C a Bologna, TUTTI I MERCOLEDI dalle 17.30 alle 19.00 fino a fine Luglio!

Il nostro English Storytime è un’esperienza magica che stimolerà l’amore per la lettura e per l’inglese nei vostri bambini.

VACANZE STUDIO IN ITALIA PER RAGAZZI

Ultimi posti disponibili per la settimana dal 13 al 21 luglio in Montagna a Lizzano in Belvedere! Non perdete l’occasione di vivere una vacanza studio immersi nella lingua inglese e nella natura.

Le nostre vacanze studio sono progettate per offrire un equilibrio perfetto tra apprendimento e avventura, garantendo ai ragazzi un’esperienza memorabile e formativa.

ENGLISH TEEN WEEK A BOLOGNA

Dal 22 al 26 luglio, i ragazzi potranno partecipare a lezioni coinvolgenti e divertenti giri nel centro di Bologna in full immersion inglese. Un’opportunità imperdibile per migliorare l’inglese e fare nuove amicizie! Le lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, con attività di team building ai Giardini Margherita e visite culturali nel centro città.

Questo programma è ideale per far vivere ai vostri TEENS un’esperienza di apprendimento attiva e stimolante!

ENGLISH APERITIFS PER ADULTI

Non perdete il nostro English Aperitif mensile a Bologna al Malt&Hops Pub! Il prossimo incontro è giovedì 18 luglio. Venite a praticare il vostro inglese in un’atmosfera rilassata e amichevole.

Un modo perfetto per migliorare le vostre competenze linguistiche socializzando e divertendosi!

CORSI DI LINGUA ESTIVI PRESSO IL NUOVO CENTRO BOLOGNA SAVENA

Inglese per Adulti Intermedio: Lunedì ore 19.00-20.00
Inglese Base: Giovedì ore 18.00-19.00
Italiano per Stranieri: Mercoledì ore 19.30-20.30
Sconto Estivo Imperdibile!

Approfittate dello SCONTO DEL 20% su tutti i corsi di lingua presso il nuovo centro CAIL BOLOGNA SAVENA! Un’occasione unica per migliorare le vostre competenze linguistiche con i nostri insegnanti madrelingua e qualificati.

Non lasciatevi sfuggire questa opportunità per investire nel vostro futuro linguistico a un prezzo vantaggioso!

…E SI PROSEGUE A SETTEMBRE!

La nostra offerta di corsi in piccoli gruppi presso il nuovo centro continuerà anche a settembre per adulti, bambini e ragazzi, sia per l’inglese che per altre lingue.

Un’opportunità perfetta per proseguire il percorso di apprendimento linguistico durante tutto l’anno!

Potete già esporre le vostre preferenze di lingue, livello, giorni e orari per permetterci di organizzare al meglio i nostri corsi su misura per voi.

CORSI INDIVIDUALI A BOLOGNA E DI PICCOLO GRUPPO IN AZIENDA E A DOMICILIO

È sempre possibile prenotare un corso di lingua individuale, sia in presenza a Bologna che online. Siamo disponibili anche per corsi di piccolo gruppo in azienda o a domicilio.

Con le nostre lezioni personalizzate, raggiungerete i vostri obiettivi linguistici in modo rapido ed efficace.

VACANZE STUDIO ALL’ESTERO

Le vacanze studio all’estero sono disponibili per tutte le età! Potete partire durante tutto l’anno per potenziare la lingua che più amate.

Esplorate nuovi paesi e culture mentre migliorate le vostre competenze linguistiche con programmi specifici praticando attivamente la lingua!

Prenotate il vostro posto oggi stesso! Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattateci a info@cail.it o chiamateci al 375 575 0585.

Non vediamo l’ora di trascorrere un’estate indimenticabile insieme a voi!

A presto,

CAIL Language School Team

You agree to receive email communication from us by submitting this form and understand that your contact information will be stored with us.

MAGGIO CON CAIL: DA BOLOGNA AL MONDO, ASPETTIAMO L’ESTATE IMMERSI NELLE LINGUE!

CAILendar Maggio 2024

Carissimi amici di CAIL,

Con l’arrivo della bella stagione le iniziative CAIL si moltiplicano a profusione grazie alla possibilità di sfruttare più zone – anche all’aperto! – e soprattutto in vista dell’estate tra Camps, Vacanze Studio in Italia e Viaggi Studio all’Estero!


SUPER NEWS! Apertura Nuovo Centro CAIL Bologna Savena

A Bologna in via Sardegna 10C si apre un nuovo capitolo di CAIL, in continuità con la nostra storia, una gioia ed un orgoglio per tutto il Team! 

Il nuovo centro ci permetterà di offrire e realizzare tantissime novità, Corsi, Workshops ed Eventi Esclusivi e avrà un particolare focus sull’offerta dei Viaggi Studio e un fantastico Book Shop Corner con libri educativi e in lingua selezionati con cura per voi!

INAUGURAZIONE VENERDI 24 MAGGIO – Clicca qui per tutti i dettagli


Vediamo insieme gli eventi principali di questa primavera/estate 2024:

  • Energizing English Spring Weekend a Lizzano per Ragazzi: an amazing time together!
  • Incontri di Conversazione di Inglese, Spagnolo e Italiano
  • Parents & Kids: fantastica mattinata internazionale a Bologna!
  • Stanno arrivando i Summer Camps in Città!
  • Vacanze Studio in Italia al Mare ed in Montagna, ULTIMI POSTI
  • Viaggi Studio all’Estero
  • Teen Week per ragazzi a Bologna
  • English Storytime: per sognare in Inglese!
  • SOLO CON CAIL: eventi gratis per i tesserati
  • Corsi individuali tutto l’anno!

ENERGIZING ENGLISH SPRING WEEKEND a Lizzano in Belvedere

E’ stato un bellissimo weekend a Lizzano in Belvedere (segui questo link per avere un assaggio di questa esperienza mozzafiato)! I ragazzi si sono divertiti moltissimo ed è stata un’occasione in più per imparare l’inglese in un contesto meraviglioso, creando dei fantastici ricordi! Un gruppo affiatato e curioso, che si è incoraggiato a vicenda creando un ambiente stimolante in cui è stato un piacere insegnare!

Non vediamo l’ora di rivederci quest’estate insieme ad un gruppo ancora più grande!

Dal 13 al 21 Luglio lezioni interattive, escursioni, gite, piscina, musica, animazione serale and much more tutto in lingua inglese!

Dal 23 al 29 giugno inoltre saremo al Mare a Lido delle Nazioni!

Le iscrizioni sono ancora aperte! Unitevi per poter raccontare anche voi di quest’esperienza unica!


INCONTRI DI CONVERSAZIONE ESP – ITA – ENG

Proseguono gli appuntamenti settimanali delle CONVERSATION CLASSES qui all’International Language Club! Metti subito in pratica la lingua in un contesto divertente e stimolante! Noi ti aspettiamo… e tu sei pronto per metterti in gioco?

SPAGNOLO: martedì ore 20.00-21.00 – Fino a metà Giugno!

ITALIANO: mercoledì ore 20.00-21.00 – Fino a metà Giugno!

INGLESE: venerdì ore 18.00-19.00 – SPECIAL DEAL per il ciclo di incontri fino a Maggio!

Scrivici o chiamaci per i dettagli e partecipa alla prima data in programma!

PARENTS & KIDS: FANTASTICA MATTINATA INTERNAZIONALE A BOLOGNA!

Sabato 11 Maggio abbiamo passato insieme una bellissima mattinata, il secondo incontro del Parents & Kids! Un’opportunità per le famiglie già fluenti in inglese, con background internazionali ed esperienze di vita all’estero di socializzare (e perché no, creare una community) e mantenere attiva la lingua! Sotto il cielo di Bologna ci siamo goduti il verde dei Giardini Margherita, nel loro migliore periodo dell’anno!

Chiamaci o scrivici per essere aggiornato sui prossimi appuntamenti!

STANNO ARRIVANDO I SUMMER CAMPS IN CITTA’!

Gli English Summer Camps per bambini – svolti totalmente in lingua- sono l’opzione ideale per mantenere e sviluppare lo studio della lingua inglese anche d’estate. Con le loro mille sfaccettature e attività (che vanno dall’arte, al gioco, allo sport e molto altro), divertimento, crescita linguistica e personale sono assicurati. Leggi QUI tutti i dettagli su centri e settimane, approccio didattico, programma, giornata-tipo e approfondimenti e contattaci per le info complete e ricevere il modulo di iscrizione!

VACANZE STUDIO IN ITALIA AL MARE E IN MONTAGNA!

ULTIMI POSTI per le Vacanze Studio per ragazzi al MARE (a questo link, la nostra breve guida per Spiaggia Romea) e in MONTAGNA (segui il link per scoprire la bellezza di Lizzano in Belvedere)! L’immersione nella lingua inglese perfetta per i teenager che vogliono migliorare la lingua e vivere esperienze indimenticabili insieme a nuovi amici e ai fantastici insegnanti madrelingua CAIL!

Clicca qui per tutti gli approfondimenti e non esitare a contattarci per ulteriori info!

VIAGGI STUDIO ALL’ESTERO

Per vivere un’esperienza di immersione totale direttamente sul luogo e sperimentare non solo la lingua ma anche la bellezza della cultura di interesse consigliamo i Viaggi Studio all’Estero! Quest’anno si potrà partire per l’Inghilterra (clicca qui per approfondire) e la Spagna (clicca qui).

Divertimento, apprendimento, crescita e ricordi indimenticabili assicurati!

TEEN ENGLISH WEEK

Noi di CAIL vogliamo pensare a tutti ed è per questo che abbiamo anche una versione di Summer Camp in città per i ragazzi più grandi! Per i teenagers infatti si terrà dal 15 al 19 luglio una settimana intensiva di inglese dove esercitarsi con la lingua tutto il giorno attraverso lezioni coinvolgenti e divertenti e tante attività dedicate in giro per la città!

La Teen Week si terrà all’international Language Club di Via Gaudenzi 6F a Bologna. Restate sintonizzati per conoscere i dettagli!

ENGLISH STORYTIME: PER SOGNARE IN INGLESE!

Proseguono al sabato le letture animate in inglese per i più piccolini! Questi incontri rappresentano una fantastica occasione per avvicinare i bimbi alla lingua straniera per la prima volta! Fiabe, racconti incantati, giochi e l’entusiasmo dei nostri teachers si propongono di appassionare i partecipanti a questa affascinante e utilissima lingua!

Questo mese, sabato 11 maggio, abbiamo avuto il piacere di aggiungere un appuntamento anche a Trebbo di Reno, presso Centro di lettura “L’isola del tesoro” Trebbo di Reno!

Uno scatto dall’English Storytime presso il Centro di lettura “L’isola del tesoro” Trebbo di Reno

Continuiamo a goderci questo momento sognante insieme ad Ozzano! Dopo sabato 18, vi aspettiamo il 25 maggio per l’ultimo incontro della stagione! Contattateci per segnalare la vostra partecipazione!

SOLO CON CAIL: EVENTI GRATIS PER I TESSERATI!

Entrare nel Mondo di CAIL permette di accedere a tantissimi vantaggi e a Maggio proseguono le iniziative gratuite per chi è in possesso della Tessera Associativa CAIL!

Se sei già iscritto, cosa aspetti? Contattaci per prenotare! Per i nuovi lettori, la Tessera Associativa si può fare in qualunque momento ad un costo davvero conveniente!

Adulti: Ci trovate ogni terzo giovedì del mese al Malt& Hops Pub, con il nostro acclamato English Aperitif! Un momento rilassante e di apprendimento atteso da tutti! Dopo la fantastica serata di giovedì 16 maggio, il prossimo appuntamento è giovedì 20 giugno!

Ragazzi: TEEN HANGOUT SPECIAL EDITION!

Ultimo appuntamento prima della nuova stagione con i nostri amati Teen Hangouts! Ci vediamo VENERDI 24 MAGGIO all’ingresso del Parco Lunetta Gamberini, alle ore 16:00, vicino al chiosco dei gelati! Stay tuned, perché a conclusione della nostra uscita insieme seguirà una sorpresa…! E’ solo questione di ore prima di conoscere la nostra grandissima novità!

Bambini: Sono terminati per questa stagione i nostri appuntamenti con gli Art Labs! It’s been a journey! E’ stato bellissimo vedere il coinvolgimento dei più piccoli nel dar vita alle loro creazioni, lasciandosi guidare dalle nostre teachers! Restate con noi per altre emozionanti novità per questi prossimi mesi!

CORSI DI LINGUA

Ricordiamo infine che i Corsi individuali o di piccolo gruppo di amici/famigliari sono disponibili tutto l’anno! Puoi attivare un Corso quando preferisci, anche adesso! Chiamaci o scrivici per raccontarci le tue esigenze e i tuoi obiettivi e inizieremo a programmare il ciclo su misura per te!

Contattaci!

Per ogni domanda, richiesta, commento o curiosità, ci trovi:

  • al tel o whatsapp 375 5750585
  • via email info@cail.it
  • oppure puoi scriverci tramite il form qui sotto

Agosto e Settembre insieme a CAIL: Summer Weeks, Corsi di Lingua e tanti Eventi speciali!

Carissimi amici,

come molti di voi sanno, in questi mesi estivi siamo stati impegnatissimi (anche se non solo) con i Summer Camps per bambini e ragazzi. Oltre alle lezioni di lingua che sono sempre attive nella nostra Scuola, le Full Immersion Weeks sono uno dei focus principali in questo periodo. Tanti Centri, tante settimane, tanti topics, con i nostri super teachers sempre in action!

Vi invitiamo alla lettura dell’articolo dedicato sul nostro BLOG per una panoramica riassuntiva di questo intenso periodo e per conoscere più da vicino il nostro lavoro per l’apprendimento con le formule estive per tutte le età, dai bambini agli adulti: https://www.cail.it/summer-in-a-nutshell-le-cail-adventures-in-lingua-di-giugno-e-luglio/

Con l’inizio di Agosto, prima di salutarvi per le vacanze, desideriamo ricordarvi tutti i prossimi appuntamenti e stuzzicarvi già con qualche golosa anticipazione linguistica!

Continua a leggere per scoprire…

  • I Summer Camps di Fine Agosto e Inizio Settembre
  • La Vacanza Studio al Mare in Inglese
  • Gli Aperitivi e Conversation Classes per Adulti
  • La ENGLISH ADULTS WEEK di Settembre a Bologna
  • I Corsi del Nuovo Anno Scolastico 2023/24 e le Lezioni di Agosto

I Summer Camps di Fine Agosto e Inizio Settembre

I vostri figli hanno già partecipato a Giugno e Luglio e desiderate prolungare l’esperienza? Oppure non avete ancora frequentato i Camps in Città quest’anno e valutate un refresh prima dell’inizio della scuola?

In entrambi i casi, se non avete già prenotato HURRY UP AND DO IT NOW! Se non l’hai ancora ricevuta chiedici l’informativa con tutti i dettagli e il modulo di iscrizione online. E’ semplice e veloce, scegli il Centro e le settimane di tua preferenza e il gioco è fatto!

Nelle settimane dal 28 agosto al 8 settembre ci trovi a:

BOLOGNA GIARDINI MARGHERITA col City Tour Camp: 28 agosto – 1 settembre, 4-8 settembre

VILLANOVA DI CASTENASO: 28 agosto – 1 settembre, 4-8 settembre

CASALECCHIO CERETOLO: 28 agosto – 1 settembre

CASTEL MAGGIORE: 4-8 settembre

PIANORO: 4-8 settembre

Inoltre NELLE 4 GIORNATE DAL 11 AL 14 SETTEMBRE per la “Back to School Edition” l’English Camp è disponibile a:

  • Bologna Giardini Margherita
  • San Lazzaro Idice
  • Castel Maggiore
  • Riale di Zola Predosa

Leggi di più sulla pagina dedicata del nostro sito: https://www.cail.it/summer-camps-in-citta-2023/

La Vacanza Studio al Mare in Inglese

Ad inizio Settembre dal 3 al 9 ripartiamo con un nuovo gruppo di ragazzi per l’ultimo entusiasmante English Sleepover Camp dell’Estate 2023! Vieni a tuffarti nell’inglese con noi nella splendida Spiaggia Romea, un EcoVillage paradisiaco che vi lascerà senza fiato per la sua bellezza e le sue attrazioni! Durante la Vacanza al Mare il programma è più ricco che mai, tra corso d’inglese, esplorazione del Parco Naturale del Delta del Po, attività acquatiche, multisport, spiaggia e piscina, attività di approccio al cavallo, spettacoli, animazione e tante altre sorprese!

Ci sono gli ULTIMI POSTI DISPONIBILI, chiedici l’informativa dettagliata e prenota ora per concludere la tua estate con un’esperienza indimenticabile!

Gli Aperitivi e Conversation Classes per Adulti

A fine agosto ripartiamo con gli appuntamenti in inglese del Giovedì e Venerdì ed aggiungiamo anche lo spagnolo al Martedì!

Le serate di conversazione in lingua si svolgono presso il nostro International Language Club di Bologna e allo Chalet dei Giardini Margherita. Sono ottime opportunità per praticare lo Speaking in piacevole compagnia guidati dai nostri insegnanti madrelingua. Together is better, ¡Juntos es mejor!

Chiedici le info su come partecipare e prenotati subito! C’è un’offerta molto conveniente in serbo per te per la fine estate-inizio autunno!

La ENGLISH ADULTS WEEK di Settembre a Bologna

Le settimane intensive in lingua non sono solo per bambini e ragazzi! A Settembre da lunedì 18 a giovedì 21 organizziamo un Corso d’Inglese intensivo in Città dedicato a tutti gli adulti che in orario pre-serale dalle 18 alle 20.30 desiderano coniugare pratica della lingua, divertimento, approfondimento di tematiche stimolanti, visita di luoghi di interesse e nuove esperienze! Un City Tour su misura sia per chi è già a proprio agio con la lingua, sia per chi desidera muovere i primi passi o ripassare dalle basi.

Scrivici o chiamaci per segnalarci il tuo interesse, conoscere il programma e prenotare la tua partecipazione!

I Corsi del Nuovo Anno Scolastico 2023/24 e le Lezioni di Agosto

Agosto è il mese in cui, mentre siamo sdraiati sotto l’ombrellone e siamo più lontani dallo stress quotidiano, possiamo riflettere con ritrovata serenità sui progetti a cui dedicarci nella prossima stagione. Per molti di noi, “imparare o migliorare una lingua” è un proposito allettante e motivante, quando non addirittura necessario!

Recentemente abbiamo realizzato un post (clicca per leggerlo su Instagram) proprio sulle motivazioni più frequenti per cui si decide di apprendere le lingue: è bello, è utile (a volte anzi “dobbiamo” farlo, per varie priorità), risponde alla nostra curiosità di conoscere il mondo e ci dà tante soddisfazioni! And what’s YOUR motivation?

Per ogni esigenza o preferenza, i Corsi CAIL fanno al caso tuo! Da Settembre ripartiamo con le lezioni di piccolo gruppo sia in Città che in Provincia ma a Bologna e Online si può già iniziare in Agosto per i corsi individuali o tra amici, per il ripasso scolastico in vista di esami o per percorsi intensivi ora che siamo in vacanza e c’è più tempo per goderci il learning process!

As you know, le nostre lezioni sono dinamiche, interattive, stimolanti e su misura per ogni studente o piccolo gruppo, per un apprendimento personalizzato ed efficace. I nostri insegnanti madrelingua e bilingue sono esperti e preparati per lavorare con tutte le età e livelli, nei vari contesti (nei Centri, a Domicilio, Online o in Sede a Bologna).

Contattaci per conoscere l’offerta dei Corsi disponibili e per scegliere quello che fa al caso tuo! Raccontaci la tua motivazione ed individueremo insieme il percorso più adatto a te!

FERIE UFFICIO CAIL

Saremo out of office da lunedì 7 a venerdì 18 Agosto ma naturalmente potete essere in contatto con noi anche durante questo periodo! Come? Semplice!

  • Mandaci una mail a info@cail.it
  • Scrivici su whatsapp al 375 5750585
  • Per urgenze inoltre puoi contattare Valentina D’Errico la Responsabile di CAIL al 328 9120000

Oppure compila il form qui sotto con la tua richiesta!

Grazie per essere con noi, vi auguriamo un ottimo proseguimento d’estate e ci vediamo presto ai Camps, ai Corsi, agli Eventi e ad ogni altra occasione per imparare ad amare le lingue!

The CAIL Team

Marzo in Festa: Donna, St.Patrick’s, Papà e Primavera. Viaggia con CAIL nel mondo e nelle culture!

Nuovo mese, nuove feste! Abbiamo appena celebrato il 15°Anniversario della nostra Associazione e Scuola di Lingue con un bellissimo Party a Bologna sabato 4 marzo e già in questi prossimi giorni si affacciano importanti e popolari ricorrenze che ben si collegano con i nostri temi favoriti di lingue e culture: la Festa della Donna, St. Patrick’s Day, la Festa del Papà e l’inizio della Primavera!

Continua a leggere per scoprire (o riscoprire!) origini, usanze, significati e curiosità di queste date di marzo!

Festa della Donna: l’8 marzo in nome dei diritti

L’8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, meglio nota semplicemente come Festa della Donna. La sua origine è legata al clima politico di inizio Novecento, quando le donne cominciarono a reclamare maggiori diritti, tra cui il più importante era il diritto al voto.

Nel 1909 il Partito Socialista americano propose l’istituzione di una giornata dedicata all’importanza delle donne all’interno della società che quell’anno venne celebrata il 23 febbraio. Successivamente questa idea venne ripresa dall’attivista Clara Zetkin nel 1910 durante la seconda Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste a Copenaghen. Da quel momento ogni Stato scelse una data sul calendario per celebrare la donna, una figura che finalmente stava iniziando a ricoprire il ruolo che si meritava nella società.

Fu però nel 1921 che si decise di istituire un’unica data internazionale, l’8 marzo. Questo giorno venne scelto per ricordare due avvenimenti fondamentali nella storia del genere femminile e che dimostrano l’impegno delle donne per ottenere i propri diritti e la propria libertà.

Il primo risale all’8 marzo del 1911 quando un gruppo di operaie di un’industria tessile di New York stava scioperando già da giorni contro le pessime condizioni in cui dovevano lavorare. Per cercare di bloccare la protesta, i proprietari della fabbrica bloccarono tutte le uscite dell’edificio.

Ad un certo punto però scoppiò un incendio che, a causa dell’impossibilità di uscire, uccise 134 donne lavoratrici, tra le quali erano presenti moltissime immigrate che volevano solo migliorare le loro condizioni di vita.

Il secondo evento storico è legato alla Rivoluzione russa durante la Prima Guerra Mondiale. L’8 marzo 1917 durante una rivolta, oltre a tutti gli uomini, anche molte operaie russe iniziarono a protestare contro lo zar per i loro diritti.

Dal 1946 il simbolo di questa festa divennero le mimose. Ma perché si scelse proprio questo fiore per ricordare il valore e l’importanza della donna? In realtà questa è un’usanza esclusivamente italiana.

Rita Montagnana e Teresa Mattei, due donne iscritte all’UDI, Unione donne italiane, proposero la mimosa come simbolo di questa giornata e questa idea venne appoggiata all’unanimità. Infatti tra le ragioni per la scelta di questo fiore insolito ma bellissimo vi era il fatto che fosse l’unico fiore a fiorire a marzo e che fosse economico. In questo modo poteva essere regalato da tutti coloro che volessero dimostrare amore e rispetto nei confronti delle donne, indipendentemente da status economico e classe sociale.

Inoltre, la mimosa venne scelta anche perché è un fiore che riesce a crescere anche su terreni difficili, nonostante la sua apparente fragilità. Quale miglior simbolo per rappresentare la donna che combatte ogni giorno per i suoi diritti?

St.Patrick’s Day, la festa dell’Isola di Smeraldo

Il giorno di San Patrizio, in inglese “St. Patrick’s Day”, viene celebrato il 17 marzo ed è per l’Irlanda una ricorrenza molto importante, fonte di forte orgoglio nazionale.

Venne scelta questa data poiché si tratta del giorno della morte di San Patrizio, patrono dell’Isola di Smeraldo, avvenuta a Saul nel 461.

In realtà, nonostante possa sembrare strano, la festa di San Patrizio non nasce in Irlanda. Infatti, la prima testimonianza che abbiamo risale alla Londra del XVIII secolo. In particolare, nel 1717 lo scrittore Jonathan Swift scrisse nel suo diario che il Parlamento di Westminster era chiuso in occasione del St. Patrick’s Day e che tutta Londra era addobbata con decorazioni in stile “Irish”.

Successivamente questa festa approdò a Boston nel 1737 e fu proprio negli Stati Uniti che cominciarono le celebrazioni così come le conosciamo oggi, con sfilate colorate, bande musicali e artisti come risultato di un sentimento nostalgico provato dagli emigrati irlandesi nel Nuovo Mondo. Divenne un’occasione per rivivere l’atmosfera del loro amato paese d’origine e ricordare ciò che avevano dovuto lasciare alla ricerca di una vita migliore.

La prima grande parata per il St. Patrick’s Day si tenne a New York nel 1766 quando alcuni soldati che stavano andando a festeggiare in una taverna decisero di marciare dietro la banda che suonava musica tradizionale irlandese.

Questo spettacolo piacque talmente tanto che si decise di trasformare questa parata in una tradizione, da quel momento, ogni anno, gli irlandesi d’America avrebbero marciato a ritmo delle canzoni tradizionali della loro terra.

Nonostante oggi sia una celebrazione principalmente cattolica, in realtà quando ci riferiamo a questi emigrati irlandesi dobbiamo ricordare che la loro fede era quella protestante.

In Irlanda, il St. Patrick’s Day nacque, invece, come festa religiosa. Addirittura, il 17 marzo fino agli anni ’70 i pub avevano l’obbligo di chiudere!

Solamente nel 1995 questa giornata divenne festa nazionale in Irlanda. Inoltre, il primo St. Patrick’s Day ufficiale si tenne nel 1996 e durò un solo giorno, nel 1997 tre giorni e a partire dal 2000 si festeggia per 4 o più giorni a base di musica, cortei e fuochi d’artificio.

Oggi si festeggia in ogni città e villaggio dell’Irlanda dove si svolgono parate, si beve la birra Guinness e tutto si colora di verde, colore che simboleggia la natura, la speranza, la primavera ed inoltre il famoso trifoglio, simbolo nazionale.

Esercita il tuo inglese scoprendo con noi alcuni dei simboli principali di questa festa!

Festa del papà: la giornata dedicata al ruolo del genitore

Il 19 marzo si celebra, non solo in Italia ma anche in altri Paesi di tradizione cattolica, la Festa del Papà. Ma perché è stata scelta questa data?

La festa nasce insieme alla festa della mamma all’inizio del secolo scorso per celebrare il ruolo del genitore non solo all’interno della famiglia ma anche nella società.

In Italia si scelse il 19 marzo come giorno di festeggiamento perché è la data nel calendario cattolico dedicata a San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, considerato l’esempio del padre perfetto: buono, comprensivo, laborioso e degno di crescere il figlio di Dio. Per questo, anche in molti altri Paesi la festa del Papà cade il 19 marzo, proprio in ricordo di questa figura biblica.

In Italia la tradizione più importante da seguire durante la Festa del Papà è legata ovviamente al cibo! In particolare, il simbolo di questa giornata sono le zeppole di San Giuseppe, tradizionali frittelle napoletane guarnite con crema o marmellata alle amarene.

Questo particolare dolce viene attribuito al Santo perché si racconta che durante la fuga in Egitto per sfuggire a re Erode, Giuseppe fu costretto a vendere una specie di frittelle per mantenere la sua famiglia. Infatti, sempre a San Giuseppe sono dedicati i bignè ripieni di crema tipici della tradizione romana e le “sfince” siciliane.

Nonostante il 19 marzo sia la giornata scelta da molti Paesi, nel mondo non esiste un’unica data condivisa perché ogni Paese ha adattato questa festività alla sua cultura e alla sua tradizione. Infatti, la Festa del Papà assume un significato leggermente diverso in base al luogo in cui viene celebrata.

Ecco come si festeggia questa giornata nel resto del mondo:

Sbocciano i fiori e arrivano le rondini: Benvenuta Primavera!

Le giornate si allungano, la terra e gli alberi si coprono di colori vivaci, nell’aria sentiamo un venticello frizzante e tante melodie e coreografie di uccellini: la nuova stagione porta con sé una rinnovata energia, leggerezza, allegria. Ritroviamo la nostra voglia di incontrare persone nuove, iniziare nuovi progetti e vivere la vita “on the sunny side”, in sintonia con il risveglio della Natura.

Tutti noi abbiamo familiarità con queste atmosfere legate ad un immaginario di idillio bucolico. Oggi desideriamo portarvi in un viaggio di approfondimento per esplorare le tradizioni tipiche di tre paesi più lontani da noi, di cui in CAIL studiamo lingue e culture: Cina, Messico e Australia.

La prima curiosità è legata alla posizione geografica: in Australia la primavera NON si festeggia in marzo e aprile! Nell’emisfero australe, questa stagione coincide col nostro autunno, da settembre a dicembre!

Le usanze e celebrazioni legate all’equinozio di marzo sono tante, alcune popolari anche nelle nostre zone ma in questo articolo vogliamo raccontarvi quelle del Messico, esotica terra di antichissime tradizioni.

La Cina ha un festival per ogni occasione e anche i mesi primaverili sono allietati da sfilate e rituali per festeggiare la stagione, la famiglia, la pulizia e la cura della salute.

Grazie per la lettura! Vi è piaciuto questo articolo? Per noi è stato appassionante scriverlo, facendo ricerca ed imparando a nostra volta tanti nuovi fatti e curiosità legati a Paesi e culture.

Se anche voi condividete la passione di CAIL per le lingue e i viaggi, iscrivetevi ai nostri corsi e vacanze studio e partecipate alle nostre iniziative culturali, oltre a continuare a seguirci su questo blog e sui nostri social!

Inoltre per suggerimenti e richieste potete contattarci tramite il form qui sotto. A presto con tante nuove avventure Made in CAIL!

You agree to receive email communication from us by submitting this form.

HAPPY BIRTHDAY TO CAIL! 15 Anni di Lingue, Viaggi, Incontri tra Culture e Passione per l’Appredimento!

L’1 febbraio 2008 è iniziato il meraviglioso viaggio di CAIL nel mondo delle lingue straniere e da allora sono passati ben 15 anni! Un periodo che da un lato sembra essere volato in un attimo, dall’altro, se ripensiamo a tutte le iniziative, le esperienze e le sperimentazioni che hanno popolato i singoli anni, sembra quasi infinito!

Tutto ha avuto inizio quando Valentina D’Errico, Responsabile di CAIL, e alcuni amici/colleghi inglesi e americani hanno deciso di dar vita al loro sogno: insegnare l’inglese attraverso la musica, il teatro e il divertimento! All’inizio infatti furono gli Shows Didattici nelle scuole e i Summer Camps i protagonisti dell’attività della neonata Associazione, il cui nome ha posto al centro l’apprendimento interattivo e l’aspetto culturale delle lingue.

CAIL è riuscita a raggiungere fin da subito tantissime locations – da Bologna ai Comuni in Provincia a tante città sia nel Nord sia nel Sud Italia! Oltre ai Summer Camps, si sono poi aggiunti gli eventi stagionali in lingua come gli Halloween, Christmas and Easter Party!

Rapidamente si sono sviluppati anche i laboratori, i workshops, i lettorati nelle scuole e le lezioni di inglese a domicilio!

Se inizialmente le proposte erano rivolte ai bambini, col tempo l’offerta si è sempre più ampliata includendo ragazzi e adulti e altre lingue (francese, tedesco e spagnolo)!

Tra le iniziative CAIL inoltre hanno progressivamente iniziato a comparire anche attività come Cineclub, Storytime, Aperitivi in lingua, Corsi per professionisti e aziende, Preparazione di certificazioni linguistiche.

All’inizio del 2016 CAIL ha raggiunto un traguardo importante – che allo stesso tempo è stato un vero e proprio nuovo punto di partenza: l’apertura dell’International Language Club, la sede operativa di Bologna con le classrooms dedicate a lezioni, laboratori, camps, iniziative culturali e di aggregazione!

Negli anni successivi si sono aggiunte nuove lingue, più “esotiche” – russo, cinese e arabo – e, su richiesta, il Club offre la possibilità di impararne anche altre!

Ma non solo! La passione per i viaggi si è concretizzata nell’organizzazione di Vacanze Studio in Italia e all’Estero! Ragazzi e adulti possono così trascorrere una settimana di full-immersion nella lingua, tra attività, gite ed escursioni per un apprendimento intensivo e super divertente!

Nel 2020 il COVID ha rappresentato una grossa sfida per tutti e il lockdown ha creato come sappiamo difficoltà di varia natura. La nostra Scuola di Lingue in questo periodo ha colto l’occasione per implementare la modalità di apprendimento online e per sperimentare nuovi teaching methods per essere vicini a distanza!

D’estate i Camps e le altre iniziative con nostra immensa felicità (ed alacre lavoro!) sono potuti ripartire subito, grazie alla modalità di svolgimento in “piccoli gruppi” che già faceva parte dell’approccio di CAIL all’insegnamento.

Siamo così arrivati all’inizio del 2023, davvero soddisfatti e piacevolmente sorpresi di tutti gli obiettivi conseguiti fino ad oggi! Sono stati anni decisamente intensi, di collaborazione, scambio, sfide, apprendimento reciproco, con insegnanti, team d’ufficio, collaboratori, tirocinanti e AMICI di tantissime nazionalità! Sono davvero numerosissimi i membri della famiglia CAIL che ogni giorno lungo tutti questi anni hanno creato e continuano a creare una realtà ricca, viva, stimolante, fresca e sempre giovane, grazie al contributo unico e culturale e alle particolari skills di ognuno! Mediante questo continuo e vitale exchange CAIL è diventato un luogo in cui l’arricchimento è vicendevole tra le diverse parti e in cui le emozioni e la passione per quello che si fa sono sempre alla base di ogni progetto!

Ci teniamo a ringraziare profondamente tutte le persone -studenti, famiglie, colleghi, insegnanti, amici- che hanno condiviso un tratto più o meno lungo di percorso con noi!

E adesso vi chiederete… quali sono i prossimi piani? Sicuramente non ci fermiamo qui! Noi di CAIL guardiamo sempre avanti e abbiamo già tantissime idee che bollono in pentola almeno per i prossimi 15 anni! 🙂

Quindi STAY TUNED perchè da oggi 1 Febbraio iniziano i festeggiamenti e con loro arriveranno presto fantastici SCONTI ed EVENTI DEDICATI!

Segnalateci il vostro interesse a ricevere le info su tutte le occasioni ed iniziative Made in CAIL! Potete contattarci tramite il form sottostante, via email a info@cail.it o telefonicamente al 375 5750585 (anche whatsapp).

A presto e KEEP ON CELEBRATIN’ WITH CAIL!

I CHENGYU – Frasi tipiche della lingua cinese

I Chengyu sono frasi idiomatiche della lingua cinese, della sua cultura e della sua tradizione. Hanno origine dal cinese classico e sono state tramandate fino al giorno di oggi.

La caratteristica particolare dei Chengyu è quella usare solo quattro parole per esprimere un ampio concetto. In un’unica frase composta da quattro ideogrammi possiamo trovare una morale, sentimenti o la descrizione di una situazione. 

chengyu

Ad esempio, Jingdizhiwa letteralmente significa “una rana nel pozzo”, ma simboleggia un concetto più profondo, ovvero quello di una persona con una visione molto limitata. Questo chengyu fa riferimento ad una favola della letteratura classica. Si narra di una rana che viveva felicemente nel fondo di un pozzo, dal quale non era mai uscita.

frog

Un giorno una tartaruga la trovò ed iniziarono a parlare. La rana iniziò a vantarsi della sua casa tanto da invitare la tartaruga all’interno per mostrargliela. La tartaruga le rispose che all’esterno c’erano posti molto più belli e spaziosi del suo pozzo, come ad esempio il mare, vasto e bellissimo. La rana non prese bene le parole della tartaruga e si offese, convinta che fosse impossibile che esistesse un luogo migliore del suo pozzo.

Dunque l’uso di questo chengyu mira a descrivere con ironia o in maniera dispregiativa una persona che non intende aprirsi a nuove idee.

Un altro esempio che possiamo riportare è quello di Yijuliangdé che letteralmente corrisponde a “un’azione, due guadagni”. E’ bello vedere come spesso ritroviamo gli stessi concetti in diverse culture.

E’ anche interessante osservare come ogni lingua esprime lo stesso significato con parole diverse. Infatti in italiano troviamo “prendere due piccioni con una fava”, in inglese “kill two birds with one stone” e in spagnolo “matar dos pájaros de un tiro”.

Studiare e imparare il cinese apre un mondo nuovo, che ci aiuta a capire anche il nostro.

Quindi, non facciamo come la rana! Usciamo dal nostro pozzo e immergiamoci nel mare della lingua cinese!

Chiedici tutte le info per cominciare subito un entusiasmante percorso di lingua con CAIL!
Ti aspettiamo!

You agree to receive email communication from us by submitting this form and understand that your contact information will be stored with us.