LINGUE D’AUTUNNO – Vivi la Stagione con CAIL! Corsi, Halloween, Conversation, Weekend in Montagna e tanto altro

Ottobre: l’Autunno entra nel vivo e culmina con la festa di Halloween! Noi di CAIL ci caliamo sempre a pieno nello spirito delle stagioni e per viverle al meglio vi proponiamo tante iniziative in lingua, per tutte le età e per tutti i gusti!

  • Corsi di Lingua a Bologna e Provincia
  • Conversation Classes
  • English Aperitif
  • Halloween for Kids
  • Autumn Weekend for Teens
  • English Storytime & Playtime
  • Il Blog e i Social di CAIL

Corsi di Lingua a Bologna e Provincia

Bambini, ragazzi e adulti: per l’inglese ed altre lingue l’offerta è vasta!

GRAZIE a chi di voi si è già iscritto o prenotato, siete tanti! Per chi ancora non avesse deciso o impara adesso delle nostre proposte, contattateci per ogni domanda e per partecipare fin da subito ad una prima lezione!

NB. Abbiamo anche nuovi turni in partenza per tanti livelli sia a Bologna che in altri Centri, se non trovi il Corso che fa al caso tuo scrivici o chiamaci per avere aggiornamenti!

  • CORSI INDIVIDUALI: disponibili in sede a Bologna e Online, con calendario e programma su misura
  • CORSI CON AMICI IN MINIGRUPPO: in sede a Bologna, Online e a Domicilio

! Per gli Individuali e i Minigruppi di amici sono disponibili anche i percorsi di Preparazione alle Certificazioni di Lingua e per altre esigenze specifiche.

Sia in gruppo che per le altre formule -Le lezioni sono in Full Immersion e la metodologia di CAIL è pensata per coinvolgere, divertire e farvi apprendere in maniera efficace!


Conversation Classes

Inglese, Spagnolo e presto anche Italiano!

Presso le nostre sedi di via Gaudenzi 6F in zona Murri/Giardini Margherita e in via Sardegna 10C.

Serate dedicate al potenziamento ed allenamento dello Speaking, con tanti temi interessanti, debates e language games a cura dei nostri insegnanti madrelingua!

E’ la proposta ideale per chi ha già una buona padronanza della lingua e desidera migliorare ascolto, fluenza e pronuncia.

Provalo subito! Chiedici giorni, orari e location per la lingua di tuo interesse!


English Aperitif

Il nostro appuntamento mensile in lingua in compagnia dei nostri Teachers gustando drinks e stuzzichini è già round the corner! Giovedì 17 ottobre unisciti a noi al Malt&Hops Pub in via Emilia Levante a Bologna per una serata all in English!

L’ingresso è gratuito per gli studenti CAIL e per chi partecipa la prima volta! Inoltre, per i Tesserati 3 ingressi sono gratuiti! Se non ce l’hai ancora, richiedi la tua Tessera al costo di €15!

L’English Aperitif si svolge ogni Terzo Giovedì del Mese –Clicca qui per l’Evento su Facebook e scopri le prossime date in programma!


Halloween for Kids

Ben due giornate dedicate alla Festa più spooky ed amata dai più piccoli!

  • HALLOWEEN LAB

QUANDO: Sabato 26 ottobre, H: 10-12

DOVE: nella nostra sede in Via Gaudenzi 6F, Bologna

COSA FAREMO: Ci prepareremo a festeggiare Halloween con giochi ed attività a tema per imparare il vocabulary di Halloween e le tradizioni anglosassoni, impareremo scary songs e realizzeremo monstruous arts&crafts!

  • TRICK OR TREAT

QUANDO: Giovedì 31 ottobre, H: 17:15-19:15

DOVE: nella nostra sede in via Sardegna 10C, (BO)

COSA FAREMO: I nostri kids nei loro costumi di Halloween parteciperanno ad un fantastico Tour del Dolcetto o Scherzetto sotto i portici in zona Savena!

POSTI LIMITATI – Prenota subito la tua partecipazione!


Autumn Weekend for Teens

Partiamo a Novembre da venerdì 15 a domenica 17 per Lizzano in Belvedere per un entusiasmante Weekend per ragazzi all’insegna dell’inglese, della stagione delle castagne e dell’amicizia!

Leggi le info alla pagina dedicata del nostro sito e contattaci per tutti i dettagli!


English Storytime & Playtime

A Bologna e Ozzano *e presto anche in altri Centri i sabato mattina sono dedicati all’inglese, ai giochi e alla fantasia!

  • STORYTIME: Laboratorio di Letture Animate con attività a tema con la storia del giorno -CAIL Savena e Ozzano, una volta al mese

Prossime date in programma: CAIL Bologna Savena 12 ottobre, Ozzano Casa 2 Litri 19 Ottobre

Chiedici il calendario completo degli incontri! Proseguiremo a Novembre, Dicembre e nel Nuovo Anno!

  • PLAYTIME: mattine di gioco, attività creative, cartoons & much more in compagnia dei nostri Teachers -CAIL Savena, ogni sabato da ottobre

Unisciti a noi per fare appassionare i tuoi kids alla lingua nella formula più fresca e ludica!


Il Blog e i Social di CAIL

Oltre alle News della nostra Scuola di Lingue pubblichiamo sul nostro Blog tanti articoli di approfondimento linguistico e culturale. Non perderti l’ultimo appena uscito su LA NOTTE DEGLI SPIRITI – Quando Halloween incontra El Día de Los Muertos

Per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre iniziative, per conoscere meglio la nostra Language School e per fruire di contenuti a tema lingue & culture, SEGUICI SUI SOCIAL!


Wanna know more?

Per ogni domanda, approfondimento, per ricevere le informative complete di costi, sconti e modulo di prenotazione per la o le iniziative di tuo interesse CONTATTACI!

  • MAIL info@cail.it
  • TEL 051 0973175
  • WHATSAPP 375 5750585

Puoi scriverci anche attraverso il form qui sotto!

A presto con le avventure in lingua Made in CAIL!

LA NOTTE DEGLI SPIRITI – Quando Halloween incontra la magia del Día de los Muertos

La festa più oscura – dall’Europa agli Stati Uniti

Come ogni anno, in Italia e in tutto il mondo, il 31 ottobre si celebra la festività di Halloween. In molti già sapranno che le sue origini sono molte antiche: nello specifico si tratta di una celebrazione pagana che risale all’epoca celtica e si svolgeva in Francia, Gran Bretagna e soprattutto Irlanda. Halloween segnava il passaggio dalla stagione più calda a quella più fredda e tenebrosa e in occasione venivano narrate leggende e battaglie che avevano luogo nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, la cosiddetta “Samhain”. Si credeva infatti che durante questa notte lo spirito di Samhain chiamasse a sé le anime dei defunti, creando così un ponte tra vita e morte. Sono quindi proprio queste credenze ad aver influenzato la celebrazione di Halloween: un esempio concreto è il fatto di indossare costumi e maschere spaventose.

Con il tempo, però, oltre alla tradizione pagana, anche la tradizione cristiana ha modificato le celebrazioni più moderne del 31 ottobre: il cosiddetto trick or treat è la lettura in chiave moderna dell’elemosina che veniva fatta ai più poveri durante l’All Souls’ day (Giorno dei Morti).

Come si è passati dall’Irlanda agli Stati Uniti?

Durante il XIX secolo, molti Irlandesi a causa di una terribile pandemia furono costretti ad abbandonare la propria terra e a trasferirsi in America, luogo nel quale continuarono a mantenere le proprie tradizioni. Fu da lì che la festività di Halloween si diffuse in tutta l’America e divenne una festa di portata nazionale. In seguito, grazie alla diffusione di film e ai mass media -televisione in primis, anche le aree più remote del pianeta sono venute a conoscenza di questa festività e ne hanno subito il fascino. 

Nonostante le sue origini si collochino tra sacro e profano, al giorno d’oggi in America Halloween è più un’occasione per festeggiare e travestirsi da zombie, fantasmi, streghe o vampiri e ha in parte perso quello spirito più oscuro che aveva originariamente.

El Día de los Muertos: un Messico tra i colori e le luci delle candele per celebrare chi non c’è più

Mentre negli Stati Uniti il 31 ottobre è tradizionalmente un giorno terrificante e macabro, poco più a sud, in Messico, paradossalmente, nonostante l’analogia della ricorrenza, è tutto il contrario nello spirito della celebrazione popolare. In questo periodo, già durante l’epoca azteca, più precisamente il 2 novembre di ogni anno, si dedicava questa giornata alla commemorazione dei propri defunti e dei loro spiriti, i quali restano in vita grazie ai ricordi dei propri cari. Per l’evento tutt’oggi ci si trucca da calacas (skeletons) o si indossano le calaveras (skulls) e si preparano le ofrendas, veri e propri altari allestiti con i piatti preferiti dei propri defunti decorati con le tipiche calendule arancioni (cempasuchil) e molte candele. Sugli altari e nei banchetti che vengono allestiti per l’occasione spopolano poi vari piatti tipici, come ad esempio il pan de muertos, un pane dolce che viene spesso decorato a forma di teschio o scheletro. Tra le bevande invece è comune preparare il pulque, bevanda ricavata da linfa d’agave, o l’atole, bevanda a base di porridge di mais e cioccolata calda.

Curiosità e somiglianze tra Día de los Muertos e Halloween

Forse non tutti sapranno che il Día de los Muertos (Day of the dead) è stato riconosciuto nel 2008 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Unesco.

Tra i personaggi che caratterizzano questa celebrazione, in Messico non si può non citare Calavera Catrina, che rappresenta una versione satirica della morte. Negli Stati Uniti, in cambio, abbiamo il famoso Jack o’Lantern, un’anima dannata che vaga per le città la notte del 31 ottobre il cui capo è una zucca intagliata.

Anche in Messico come in America i dolcetti sono al centro di questa festività: si tratta dei calaveras, dolcetti a forma di teschio.

In Messico vengono creati veri e propri festoni di carta velina, ossia il papel picado, che in base al colore ha un significato specifico e vengono appesi come decorazioni.

Cinema tra Halloween e Día de los Muertos

Se vi ha incuriosito questa festività messicana non potete non andare a vedere Coco, il film animato che racconta proprio di come viene vissuta questa festività in Messico. Per quanto riguarda Halloween, invece, oltre ai molti film di genere horror adatti ai più grandi, per i più piccoli sono molto interessanti film animati che trattano il tema della morte come Nightmare before Christmas, Corpse Bride, Caroline, The Addams Family or Hotel Transylvania

Come abbiamo appena scoperto, la stessa festività può essere vista e vissuta in modi diversi, secondo culture differenti e tutte molto affascinanti. Da ogni ricorrenza, perfino da quelle più oscure si trova sempre uno spunto dal quale creare l’occasione adatta per divertirsi tutti insieme, celebrando i cambi di stagione e le caratteristiche che ogni periodo dell’anno porta con sé!


HALLOWEEN @CAIL

Come da tradizione, anche noi di CAIL ci teniamo molto a festeggiare questa spooky festivity immersi nelle lingue e nella diversità delle culture che le caratterizzano. 

ECCO I NOSTRI APPUNTAMENTI PER I PIÙ PICCOLI AI QUALI NON POTRETE ASSOLUTAMENTE MANCARE:

  • HALLOWEEN LAB

QUANDO: Sabato 26 ottobre, H: 10-12

DOVE: nella nostra sede in Via Gaudenzi 6F, Bologna

COSA FAREMO: Ci prepareremo a festeggiare Halloween con giochi ed attività a tema per imparare il vocabulary di Halloween e le tradizioni anglosassoni, impareremo scary songs e realizzeremo monstruous arts&crafts!

  • TRICK OR TREAT

QUANDO: Giovedì 31 ottobre, H: 17:15-19:15

DOVE: nella nostra sede in via Sardegna 10C, (BO)

COSA FAREMO: I nostri kids nei loro costumi di Halloween parteciperanno ad un fantastico Tour del Dolcetto o Scherzetto sotto i portici in zona Savena!

MI RACCOMANDO NON MANCATE, VI ASPETTIAMO A BRACCIA APERTE!!!

Per tutte le info e per partecipare potete scriverci a info@cail.it, mandarci un whatsapp al 375 5750585, telefonarci allo 051 0973175 o fare richiesta tramite questo modulo. Booooooo!

Autunno Made in CAIL con Corsi ed Iniziative in Lingua per Tutti – Halloween a Bologna per Kids, Gita in Montagna per Teens e Viaggio in Sicilia per Adulti

Cari amici,

Con l’inizio dell’anno scolastico abbiamo con grande piacere ed entusiasmo dato il via a tutte le iniziative CAIL della nuova stagione! Insieme alle varie tipologie di Corsi stiamo organizzando tanti interessantissimi eventi per approfondire l’inglese e altre lingue sempre in modo accattivante ed efficace, proprio come piace a noi! Alcune nostre iniziative da non perdere: gli Aperitivi in lingua e le Conversation Classes per adulti, Halloween per i bambini e la “Castagnata” in montagna per ragazzi.

Scopriamo insieme tutti i Corsi e le iniziative di questo magico periodo autunnale!

In questa Newsletter parliamo di:

  • Corsi di lingua per tutte le età e i livelli a Bologna e Provincia, online e a domicilio
  • Corsi e Gite di Spagnolo a Bologna, in Provincia, in Italia e in Spagna
  • English Aperitifs e Conversation Classes
  • Halloween Party per bambini
  • Castagnata in inglese a Lizzano in Belvedere per ragazzi

Continua a leggere per conoscere tutti i dettagli e prenotare la tua partecipazione!

CORSI DI LINGUA PER TUTTI

I Corsi di Lingua CAIL includono diverse formule e modalità così da poter soddisfare le richieste di tutte le età e i livelli e in generale le esigenze di ognuno. Premesso che tutti i corsi sono animati dallo spirito della scuola – apprendimento in context stimolante ed efficace che unisce le emozioni e la pratica alla teoria – vi è la poi possibilità di scegliere tra diverse soluzioni principali: corsi individuali, di mini o piccolo gruppo, in presenza a Bologna o in Provincia, online e a domicilio!

In questo modo è possibile accomodare quasi la totalità delle richieste e trovare la combinazione perfetta per il singolo studente! Non ti resta che contattarci e saremo lieti di valutare insieme l’opzione migliore per te!

Le lingue che puoi studiare e approfondire con CAIL sono: Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Russo, Cinese, Arabo e Italiano per Stranieri.

Facci conoscere le tue preferenze e chiedici tutte le info compilando QUESTO MODULO ONLINE (clicca qui)! Ti invieremo una proposta su misura per te.

CORSI A BOLOGNA

In città ci trovi all’International Language Club, la nostra sede di via Gaudenzi in zona Murri / Giardini Margherita con alcuni corsi di piccolo gruppo e soprattutto con le formule più personalizzate quali corsi individuali o per minigruppi di amici, preparazione di certificazioni, “Walk & Talk lessons” ed altre iniziative non solo per l’inglese!

Oltre alla nostra sede siamo presenti coi corsi d’inglese di piccolo gruppo anche alla Lunetta Gamberini in via degli Orti presso la Casa di Quartiere: chiedici tutti gli aggiornamenti per conoscere il calendario delle lezioni in partenza ad Ottobre!

CORSI IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Iniziano in questi giorni i Corsi di Inglese di piccolo gruppo per bambini, ragazzi e adulti nei nostri centri in Provincia: Riale, Casalecchio, Pianoro, Villanova, San Lazzaro e Castel Maggiore! Alcuni turni sono ancora in fase di avvio, scrivici per tutte le info su giorni ed orari del Centro di tuo interesse e per unirti al gruppo perfetto per te!

CORSO DI SPAGNOLO (e di felicità!)

Sapevi che lo Spagnolo è la lingua più felice del mondo? Lo dice uno studio della University of Vermont, “Human Language Reveals a Universal Positivity Bias”, che ha preso in considerazione 24 lingue analizzando la tendenza dei suoi parlanti a preferire parole felici rispetto a parole tristi. Alcune lingue sono più felici di altre e lo spagnolo sembra essere la lingua más feliz di tutte, seguito a ruota dal brasiliano (portoghese), dall’inglese e dall’indonesiano! Considerato che le parole che usiamo hanno un fortissimo impatto sul nostro cervello e, di conseguenza, sul nostro umore (tra le tante cose), scegliere parole felici influenza come ci sentiamo e la nostra percezione del mondo!

SPAGNOLO CON CAIL!

CAIL, il cui metodo si fonda già sul binomio apprendimento linguistico ed emozioni, non può non portare una ventata di felicità a lezione con i suoi Corsi di Spagnolo! Grazie anche agli insegnanti selezionati, che oltre alla preparazione sono dotati di particolare carisma, il Corso di Spagnolo con CAIL è davvero un appuntamento settimanale divertente e stimolante da attendere con impazienza.

SPAGNOLO – NOVITA’ A CASTEL MAGGIORE

A Castel Maggiore è partito da pochissimo un bellissimo Corso di Spagnolo per adulti per imparare questa meravigliosa lingua e perché no, per aggiungere anche un’ondata di travolgente allegria a fine giornata! Non aspettare e scegli subito di partecipare!

SPAGNOLO A BOLOGNA O ONLINE

Per chi invece preferisce studiare la lingua a tu per tu con l’insegnante o con i con i propri amici consigliamo i Corsi individuali o di minigruppo disponibili in presenza all’International Language Club a Bologna o nella modalità online.

SPAGNOLO – CONVERSAZIONE

Ogni martedì alle 19.00-20.00 inoltre è possibile partecipare agli incontri di conversazione, per vincere la propria timidezza, utilizzare la lingua in modo attivo e diventare di volta in volta più sciolti! ll primo passo è davvero iniziare!

SPAGNOLO IN GITA!

Per vivere la lingua in maniera ancora più dinamica e avventurosa CAIL propone dal 6 al 9 dicembre un viaggio in Sicilia alla scoperta di Palermo e Cefalù! Durante il soggiorno i partecipanti potranno praticare spagnolo con una accompagnatrice madrelingua spagnola e altri partecipanti spagnoli e allo stesso tempo godersi la bellezza della città, dei monumenti e dei panorami. Nel programma sono previsti anche momenti di streching e yoga in lingua spagnola. Chiedici il programma completo e iscriviti entro il 23 ottobre!

ENGLISH APERITIFS AND CONVERSATION CLASSES

Per mettere in pratica fin da subito il tuo Inglese, puoi partecipare agli incontri settimanali di Aperitivi e di Conversazione in Lingua a Bologna!

Gli Aperitifs si tengono nella bellissima location dello Chalet dei Giardini Margherita dove, oltre a contemplare i tramonti e la natura del parco, i partecipanti possono mettere in pratica speaking e listening in un contesto allegro e spensierato godendosi un drink e deliziosi stuzzichini! Ci vediamo al giovedì alle h 19.00! In inverno gli aperitivi continueranno in una location al chiuso.

Le Conversation Classes si svolgono ogni venerdì alle 18.30, mantengono lo stesso spirito informale degli Aperitifs e si tengono all’International Language Club di Via Gaudenzi.

Per il mese di Ottobre attiviamo una PROMO SPECIALE, don’t miss it and join us now!

HALLOWEEN PARTY A BOLOGNA

Halloween è una tradizione diventata molto popolare anche nel nostro Paese e occupandoci noi di lingue e culture siamo sempre felici ogni anno di scoprire insieme a voi qualche curiosità o di esplorare nuovi modi di celebrare questa ricorrenza che ha come protagonisti vampiri, zombie, mostri e tante leccornie!

Vi invitiamo alla lettura del nostro nuovo articolo sul nostro Blog:

HALLOWEEN: LA FESTA PIU’ SPAVENTOSA DELL’ANNO

Come ogni anno non può mancare l’appuntamento per i più piccoli con la giornata più SPOOKY e golosa dell’anno! Sabato 28 Ottobre dalle 10.00 alle 12.30 CAIL organizza un divertentissimo Halloween Party a Bologna presso il nostro International Language Club, in cui i bimbi potranno vivere una entusiasmante Full-Immersion nell’inglese attraverso canzoni, giochi e attività a tema! Sono inclusi nel programma il tipico tour di “Trick or Treat?” e una gustosa merenda allo Chalet dei Giardini Margherita!

POSTI LIMITATI! Chiedici l’informativa completa ed iscriviti subito!

GITA IN MONTAGNA PER RAGAZZI

Un Mini-Sleepover Camp nella nostra adorata Lizzano in Belvedere per ritrovare sia tutti i ragazzi che hanno partecipato alle Vacanze Sudio estive sia per far conoscere questa bellissima esperienza di inglese & natura a tutti i Teens che ancora non l’hanno provata!

Da venerdì 17 pomeriggio a domenica 19 Novembre vivremo un weekend unico all’insegna dell’amicizia, del Learning by Doing e della magia dell’Autunno in montagna! Sarà disponibile la possibilità di viaggiare andata e ritorno con pullman privato da Bologna a Lizzano in Belvedere.

Il programma prevede una bellissima escursione tra castagneti e mete suggestive del Parco del Corno alle Scale, giochi di gruppo e laboratorio d’inglese, attività di intrattenimento serale e di esplorazione del territorio insieme ai nostri Teachers madrelingua e guide esperte. Naturalmente tutto in lingua! Non mancherà inoltre il piacere di stare a tavola tutti insieme con un ricco menù di stagione e l’atmosfera suggestiva dell’hotel più caratteristico del paese. Per le iscrizioni entro il 30 ottobre è previsto un fantastico sconto, richiedi subito l’informativa completa e il modulo per riservare il tuo posto!

Ci auguriamo di sentirvi e vedervi presto! Vi invitiamo a divulgare le nostre iniziative e a (continuare a) seguici sui nostri Social https://www.facebook.com/CAIL.it e https://www.instagram.com/cail_languages/! Potete contattarci via email info@cail.it, telefono e whatsapp 375 5750585 o a scriverci tramite il form sottostante. Thank you!

https://www.instagram.com/cail_languages/

Halloween: la festa più spaventosa dell’anno

Ogni anno, precisamente il 31 ottobre, per le strade di molti paesi si riversano fiumi di bambini e adulti travestiti da zombie, fantasmi o streghe per celebrare la festa di Halloween. Le decorazioni esagerate e le grandi parate a tema horror americane potrebbero indurci a pensare che Halloween sia nata in America, ma la realtà è un’altra. La festività, infatti, affonda le sue radici in Irlanda. Sembra che Halloween debba le sue origini alla festa celtica di Samhain (pronunciato sow-in), il cui significato è “fine dell’estate” (samhuinn in gaelico). L’anno celtico era infatti suddiviso in sole due stagioni: estate e inverno. Samhain rappresentava il passaggio alla stagione fredda e segnava la fine del raccolto. Secondo i celti, nella notte del Samhain, il mondo dei vivi e quello dei morti entravano in contatto. I defunti lasciavano il Tir nan Oge, una landa di eterna giovinezza e felicità, uscivano dai propri tumuli, detti sidh, e tornavano a camminare tra i vivi. 

Origine del termine “Halloween”

Il nome Halloween (in irlandese Hallow E’en), deriva dalla forma contratta di All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola arcaica inglese che significa Santo. L’avvento del Cristianesimo e l’evangelizzazione delle Isole Britanniche diedero un nuovo significato alla festività celtica di Samhain attraverso l’istituzione del giorno di Ognissanti, celebrato il 1° novembre, e della commemorazione dei defunti, celebrata il giorno successivo. 

Nella metà del XIX la festa di Halloween approdò negli Stati Uniti in seguito alle migrazioni delle popolazioni celtiche che fuggivano da una terribile carestia. A poco a poco, la festività prese piede in America ispirando successivamente libri, film e serie televisive.

I simboli di Halloween

Uno dei simboli più conosciuti di Halloween è Jack O’Lantern, una leggenda del folklore irlandese, oggi rappresentata da una zucca intagliata e illuminata da una candela.

Jack era un fabbro con il vizio dell’alcol che riuscì più volte a ingannare il diavolo. La prima volta, Jack chiese al diavolo di trasformarsi in una moneta per un’ultima bevuta in cambio della sua anima. Quando il diavolo si trasformò, Jack estrasse una croce e la puntò contro la moneta impedendo al diavolo di tornare alla sua forma originale. Il diavolo, per ottenere di nuovo la libertà, promise a Jack che per i dieci anni successivi non l’avrebbe più tormentato. Dieci anni dopo, il diavolo tornò da Jack, ma venne di nuovo ingannato. Questa volta il diavolo promise a Jack che, in cambio della libertà, gli avrebbe risparmiato l’Inferno. Tuttavia, una volta morto, ed essendo stato in vita un gran peccatore, a Jack venne rifiutato l’ingresso in Paradiso. Il diavolo, per vendicarsi degli inganni subiti, rifiutò a Jack anche l’Inferno, costringendolo a vagare da morto nel mondo dei vivi per l’eternità. Il diavolo, come ultimo dono, diede al fabbro una fiamma eterna dell’Inferno, impossibile da spegnere, che Jack posizionò all’interno di una rapa. 

Anche la tradizione del “dolcetto o scherzetto” di Halloween deriva dalla leggenda di Jack e in parte anche da quella di Samhain. Secondo la leggenda, durante la notte di Halloween, Jack vaga alla ricerca di un rifugio recitando la terribile formula “trick or treat”, che letteralmente vuol dire “sacrificio o maledizione” (traduzione in seguito addolcita con “dolcetto o scherzetto”), e gli abitanti devono appendere una rapa-lanterna fuori dalla loro abitazione per tenere Jack alla larga ed evitare le sue maledizioni.

In seguito, quando la festa arriverà negli Stati Uniti, la rapa diventerà una zucca, perché più facile da reperire. 

Piatti tipici di Halloween

Sono molteplici i piatti legati alla festa di Halloween. Eccone alcuni esempi:

Pumpkin Pie, una torta di zucca realizzata con gli scarti delle zucche usate per le decorazioni. Ha una base di pasta frolla farcita con crema di zucca aromatizzata con cannella, noce moscata e zenzero.

Toffee Apples (mele caramellate), mele infilzate con un bastoncino e immerse in uno sciroppo di acqua e zucchero. Spesso vengono guarnite con cioccolato, granella di nocciole o zuccherini. 

Pumpkin bread (pan di zucca), pane a base di zucca semplice da preparare a cui si possono aggiungere noci e/o uvetta.

-Apple bread (pan di mele), un pane soffice con pezzi di mele croccanti, zucchero di canna e cannella.

Halloween in Italia 

In Italia, la festa di Halloween ha preso piede solo qualche decennio fa. Nella notte di Halloween bambini e adulti si travestono da zombie, streghe, fantasmi e vampiri e partecipano a feste a tema. I più piccoli vanno di casa in casa a fare incetta di dolciumi pronunciando la famosa frase: “dolcetto o scherzetto”. Anche in Italia la zucca intagliata ha riscosso grande successo, infatti è molto comune vedere zucche dai volti spaventosi nei giardini delle abitazioni o sui davanzali di finestre e balconi. 

Halloween Party in Inglese a Bologna

Come ogni anno non poteva mancare l’appuntamento per i più piccoli con la giornata più SPOOKY e golosa di sempre! Sabato 28 Ottobre dalle 10.00 alle 12.30 CAIL ha organizzato un divertentissimo Halloween Party a Bologna presso il nostro International Language Club, in cui i bimbi hanno potuto vivere una entusiasmante Full-Immersion nell’inglese attraverso canzoni, giochi e attività a tema! Erano inclusi nel programma il tipico tour di “Trick or Treat?” e una gustosa merenda allo Chalet dei Giardini Margherita!

GUARDA LA PHOTOGALLERY SU FACEBOOK: clicca QUI per aprire l’album

…HAPPY HALLOWEEN!


Per restare in contatto con noi, per info sui nostri corsi e per ogni approfondimento vi invitiamo a contattarci tramite il form sottostante. A presto!

Si festeggia HALLOWEEN in Cina? Zhongyuan jié! Scopriamolo insieme!

Nei prossimi giorni vedremo per le strade delle nostre città fantasmi, streghe e tanti tipi di personaggi paurosi che busseranno alle nostre porte per il tipico “dolcetto o scherzetto”. Halloween, infatti, è una festa divertente amata da tutti, soprattutto dai piccini. Ma in Cina si festeggia il 31 ottobre?

Nonostante la Cina abbia accolto nella sua cultura molte ricorrenze occidentali come il Natale, possiamo dire che Halloween non ha avuto lo stesso successo. Ovviamente nei centri commerciali e nei negozi si possono trovare costumi e tutto il necessario per celebrarlo, ma questa festa è sentita particolarmente dagli stranieri e non dai cinesi. La Cina però non poteva farsi mancare una festività spaventosa. Infatti, la versione cinese di Halloween è il cosiddetto “Giorno dei Fantasmi” Zhongyuanjie o Zhongyuan jié.

Il Giorno dei Fantasmi viene celebrato ogni anno nel mese di luglio, durante il quale i vivi cercano di evitare le anime degli antenati perché si tratta di anime tormentate e maligne. I cinesi per tradizione barricano le porte e seguono molte altre accortezze per evitare la sfortuna di questi spiriti. Vediamone alcune:

  • Non scattare fotografie di notte. Potremmo incappare in uno spirito e la sfortuna in quel caso sarebbe immediata.
  • Non stendere i panni. Si pensa che durante questa notte gli spiriti possano passare attraverso i vestiti, impregnandoli di sfortuna, e una volta indossato dal proprietario verrà trasmessa alla persona. 
  • Non appoggiarsi ai muri, in quanto luogo di passaggio dei fantasmi; ma anche evitare di comprare casa nuova e sposarsi, in modo da non attirare i fantasmi. 

Quindi quella che per noi è un’occasione per divertirsi con amici e travestirsi in modo stravagante, per i cinesi è una festività da prendere molto sul serio e allo stesso tempo paurosa!

Per un ulteriore piccolo approfondimento potete guardare questo breve video cliccando sul seguente link:


Buon Halloween!

In CAIL siamo super appassionati delle lingue e delle culture di tutto il mondo e i costumi di un popolo sono sempre uno degli aspetti che ci incuriosiscono di più perché le tradizioni permettono di tramandare la memoria di un paese, ci emozionano e ci fanno interessare all’Altro e ci fanno diventare un po’ diversi, nel senso buono del termine!

Se non fai ancora parte della nostra family e anche tu vuoi intraprendere il meraviglioso viaggio alla scoperta delle tante lingue e culture del mondo – magari proprio quella cinese – iscriviti ai nostri corsi!!

E’ il periodo adatto per unirti a noi! Infatti, per le nuove iscrizioni fino all’8 novembre applichiamo SCONTI FINO AL 70% sui Corsi di Lingua e di Conversazione!

Per maggiori informazioni contattaci!

Tel. 051 0973175 / 375 5750585

E-mail: info@cail.it

e seguici sui nostri Social!

https://www.facebook.com/CAIL.it/

https://www.instagram.com/cail_languages/

L’abbraccio tra Terra e Cielo per alcune tradizioni molto speciali di fine Ottobre e inizio Novembre – Halloween e non solo!

Cari lettori,

in questa fine Ottobre ed inizio Novembre ci aspettano alcune giornate intense e piene di tradizione. Alcuni le vivranno da una prospettiva più religiosa, altri come festa culturale; quel che è certo è che saranno per tutti occasione di tante emozioni, per stare in compagnia della famiglia, per circondarci di cari amici e per celebrare alcune usanze di antiche origini.

Le feste d’autunno tra Americhe ed Europa

Il 31 Ottobre sono gli USA i protagonisti con la ormai ben nota tradizione di Halloween, o All Hallows’ Eve, la vigilia di All SaintsDay: come molti di voi sapranno, in questa giornata, o meglio in questa notte è d’obbligo mascherarsi in maniera spaventosa e andare di casa in casa a chiedere trick or treat (dolcetto o scherzetto?).

L’1 Novembre in Italia come è noto si festeggia la festa di Ognissanti, una ricorrenza religiosa molto popolare nel nostro paese.

Il 2 Novembre invece andiamo in México, dónde se celebra el Día de los Muertos. Oltre a ricordare i defunti, si festeggia anche la vita e così las calaveras (i teschi) e gli scheletri presentano tantissimi colori vivaci!

A tornare in mezzo ai vivi, infatti, non sono gli spiriti malevoli da cui bisogna nascondersi attraverso un costume spaventoso ma sono i membri della famiglia!! Le persone creano degli altari nei cimiteri, nelle case e nelle piazze che diventano una sorta di porta tra la vita e la morte e li riempiono di cibo e di acqua, cosicché il defunto possa riprendersi dal lungo viaggio. Pensate che nel 2008, l’UNESCO ha riconosciuto el Día de los Muertos come patrimonio immateriale dell’umanità!!

Tante usanze, un solo mondo

Quali amanti di viaggi, lingue e tradizioni diverse, noi di CAIL siamo da sempre affascinati dai costumi dei vari paesi. È vero, a volte possono sembrare un po’ troppo bizzarri, ma è solo perché siamo abituati a considerare “normale” ciò che ci appartiene e noi abbiamo capito che nella stranezza alla fine c’è sempre una forza attrattiva che ci rende curiosi e ci spinge ad avvicinarci all’Altro.

Abbiamo infatti sentito dire tante persone “Halloween non è la nostra festa, non dovremmo festeggiarlo!”, ma poi una volta che vi si accostano e la conoscono meglio (spesso per merito dei propri figli, che non vedono l’ora di viverla a pieno!) ne rimangono affascinati e non resistono a una notte di costumi tra dolcetti e scherzetti.

Siamo consapevoli che si tratta di un argomento delicato e non vogliamo stabilire qui se sia più giusto seguire esclusivamente le proprie tradizioni in modo da non perdere i tratti caratteristici e tradizionali del paese nativo o se sia più opportuno, in una società eterogenea come la nostra, vivere e fare propri anche altri costumi.

Lo scopo per noi è aprire una finestra sul mondo per mostrarvi i tanti modi di trascorrere e celebrare questo momento dell’anno. Del resto, come aveva detto Ulisse per mezzo del sommo poeta Dante, fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza! E noi la vogliamo perseguire questa conoscenza, perché di una cosa siamo sicuri: 

…è grazie agli scambi con l’Altro che formiamo noi stessi e la nostra Identità.

La vicinanza delle origini

Quello che poi ci pare a prima vista più lontano, spesso così lontano non è! Un esempio? Pare che Halloween e la festa di Ognissanti derivino dalla stessa tradizione celtica molto antica, durante la quale le persone si mascheravano da angeli e diavoli e accendevano grandi fuochi per ricordare le anime degli antenati. Questa notte veniva chiamata Nos Galan-Gaeaf, cioè notte delle calende d’inverno, ed era il momento di maggior contatto tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

Vogliamo ricordare, inoltre, che il giorno successivo alla festa di Ognissanti anche in Italia si celebra il Giorno dei Morti e proprio come in America Latina gli italiani sono soliti andare al cimitero per portare ai defunti fiori e un loro saluto. Se ci riflettiamo, notiamo che al di là delle diversità abbiamo tanti aspetti che si intersecano e uniscono e che un punto di contatto è sempre possibile quando c’è reciproca conoscenza.

Molti di voi faranno “ponte” e dunque speriamo che questo periodo funga proprio da ponte: tra gli italiani e stranieri che si trovano qui a Bologna e in giro per il mondo – a prescindere dalle loro credenze e da come festeggeranno queste giornate – e ovviamente tra le persone care che possiamo abbracciare sia dal vivo o anche solo con cuore e mente.

Festeggiamo Halloween in Inglese!

Noi di CAIL durante il “ponte” ci siamo per festeggiare Halloween in English con tutto il nostro entusiasmo!

Lunedi 31 ottobre proponiamo un doppio appuntamento per i bambini: alla mattina, dalle 10 alle 12:30 e il pomeriggio, dalle 15:30 alle 18 a Bologna, presso l’International Language Club in via Gaudenzi 6/F.

Cosa faremo? Naturalmente tanti giochi, canteremo canzoni e svolgeremo attività super divertenti – tutto in inglese! – per imparare il vocabolario di questa festa spaventosa!

I piccoli partecipanti inoltre realizzeranno un mostruoso lavoretto “arts&crafts” e ai Giardini Margherita si cimenteranno con il tipico tour del “Trick or Treat?”, per poi concludere l’evento con una buona merenda!

Join us!! Vi aspettiamo! Chiamaci o scrivici subito al 375 5750585 / info@cail.it per prenotare la partecipazione dei tuoi bimbi, i posti sono limitati!

Follow us!

Continuate a seguirci sul nostro BLOG per tanti aggiornamenti, curiosità ed approfondimenti nel mondo delle lingue e non solo!

In particolare, per conoscere meglio la nostra Associazione e per una panoramica di tutte le nostre iniziative per questo autunno-inverno, vi invitiamo a visitare il sito www.cail.it e a leggere la nostra ultima NEWSLETTER:

L’autunno sveglia la voglia di fare: Sconti fino al 70% per i Corsi di Lingua CAIL

Carissimi amici,

Ci auguriamo che abbiate avuto un ottimo inizio di stagione e una serena ripresa delle attività lavorative!

Noi di CAIL non guardiamo all’autunno come la conclusione dell’estate e del divertimento, bensì come all’inizio di un periodo ricco di iniziative, di nuovi progetti e di tante piccole e grandi gioie! Abbiamo tantissime novità e proposte sia per gli adulti che per i bambini per parlare finalmente l’inglese o un’altra lingua in poco tempo, con divertimento e a costi sempre più convenienti!

Lasciatevi ispirare dalla stagione dei cambiamenti, siamo sicuri che anche voi troverete tanti aspetti positivi per vivere questi mesi con motivazione ed entusiasmo!

Grazie per sostenerci e credere in CAIL!

Sempre più studenti e famiglie si affidano a CAIL per apprendere l’inglese o altre lingue e raggiungono i loro traguardi velocemente e con passione. L’anno scolastico è cominciato a pieno ritmo con tantissime richieste e la partenza di tanti corsi per tutte le età! A big thank you a chi sta già frequentando i nostri corsi e a tutti voi che avete già avuto esperienza con le nostre iniziative e avete fatto un buon passaparola ad amici e conoscenti! La nostra crescita è possibile grazie alla vostra fiducia e alla condivisione delle vostre soddisfazioni e dei risultati raggiunti!

CAIL ha proposte innovative ed efficaci per tutti, in questa newsletter vi offriamo una panoramica di alcune delle nostre opportunità da non perdere:

  • Per tutti: Corsi di lingua 2022/2023 con SCONTI fino al 70% sulle nuove iscrizioni
  • Per Bambini: Saturday in English e Halloween Party for Kids
  • Per ragazzi: Winter Ski Camp
  • Progetti per le Scuole di ogni ordine e grado
  • Per adulti: Vacanze Studio in UK e Spagna

CORSI DI LINGUA 2022/2023: ISCRIZIONI APERTE

CAIL è la tua Scuola di Lingue ideale in ogni situazione! Perché? Il nostro metodo interattivo e dinamico rende il processo di apprendimento stimolante, divertente ma soprattutto efficace! Venire a lezione diventerà uno dei tuoi appuntamenti settimanali preferiti! I nostri corsi non prevedono solo programmi “standard” e grammatica, ma sono pensati per rivoluzionare l’idea di apprendimento e stimolare la curiosità dei partecipanti di qualsiasi età grazie al “Learning by Doing“. Si propongono argomenti di interesse e si parla esclusivamente in lingua attivando un processo di Full Immersion che permette di apprendere in modo naturale e concreto, attraverso la pratica costante di espressioni idiomatiche e vocabolario utile.

Inoltre, CAIL è una scuola super flessibile che grazie alle sue diverse formule offre la possibilità di scegliere il tipo di lezione più adatto al te: in presenza a Bologna, in Provincia, a domicilio e in azienda, singolarmente o in gruppo, oppure online! Non solo, possiamo personalizzare le tue lezioni a seconda delle tue esigenze: per esempio, se devi ottenere una certificazione o se vuoi studiare il linguaggio specifico settoriale di una lingua (medico, economico,…).

E’ sempre il momento perfetto per iniziare un corso d’inglese o di altre lingue insieme a noi, affrettatevi a contattarci per scoprire gli SCONTI sui corsi annuali e tutti i dettagli per le iscrizioni dell’anno 2022/2023. Alcune delle opzioni possibili:

  • Corsi di lingua in sede a Bologna
  • Corsi d’inglese nei centri in Provincia
  • Corsi di lingua a domicilio
  • Corsi di lingua Online
  • Preparazione alle Certificazioni

CORSI A BOLOGNA: l’International Language Club

Se abitate a Bologna potete frequentare le lezioni in presenza presso la nostra sede, l’International Language Club di via Gaudenzi 6F (zona murri/ Giardini Margherita). Organizziamo corsi individuali e di minigruppo per tutte le età e i livelli! Le lingue tra cui scegliere sono: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo, arabo, cinese e italiano per stranieri.

–> NUOVI CORSI: INGLESE ALLA MATTINA E IN PAUSA PRANZO!

Presso la sede CAIL di Bologna sono disponibili corsi di lingua per tutte le età, tutti i giorni compreso il sabato e in tutte le fasce orarie. In particolare sono in partenza nuovi corsi al mattino pensati per chi lavora su turni pomeridiani o è in pensione, per gli studenti universitari, per le mamme che hanno tempo libero quando i bimbi sono a scuola… e per tutti coloro che per esigenze o preferenze possono svolgere lezione alla mattina, CAIL propone corsi d’inglese dedicati per ogni livello!

Chiamaci per conoscere i turni disponibili per il tuo livello di partenza ed inizia subito il tuo Morning English Course con CAIL!

–> CORSI DI CONVERSAZIONE CON MADRELINGUA INGLESE E SPAGNOLO Super Sconto 70% entro l’8 novembre!

Iscriviti ad un corso CAIL entro l’8 novembre ed avrai lo Sconto eccezionale del 70% su un Corso di Conversazione in abbinamento! E’ un’opportunità imperdibile per allenare il tuo inglese o spagnolo con insegnante madrelingua ad un costo impareggiabile! Con il Corso di Conversazione potrai praticare ancora di più la tua lingua di studio, rafforzando i tuoi progressi e raggiungendo in maniera ancora più completa i tuoi obiettivi formativi.

La promozione è estesa anche a chi sta già frequentando un corso CAIL di inglese o spagnolo! Oltre che a Bologna, il Corso di Conversazione è disponibile anche Online.

Affrettati! L’offerta è valida entro l’8 novembre!

INGLESE IN PROVINCIA

Nei nostri centri in Provincia (Castel Maggiore, Riale di Zola Predosa, Villanova di Castenaso, San Lazzaro di Savena, Ozzano / Osteria Grande, Calderara) è possibile frequentare corsi di inglese di piccolo gruppo. I corsi sono organizzati per età e livello e sono disponibili dal lunedì al venerdì pomeriggio/sera e in alcuni casi anche al sabato mattina! Contattateci per tutte le info su locations e orari!

CORSI ONLINE

Se abiti lontano, o semplicemente preferisci studiare dal divano di casa puoi goderti la tua lezione di lingua comodamente online! I corsi, individuali o di minigruppo, sono personalizzabili a seconda della richiesta specifica e rappresentano quindi l’opzione più adattabile! Le lezioni si svolgono su una piattaforma dedicata in collegamento con l’insegnante. Non ci sono davvero più scuse per non iniziare a studiare e migliorare la tua lingua preferita!

CORSI A DOMICILIO

CAIL vi raggiunge anche a casa e organizza corsi a domicilio per piccoli gruppi di amici e conoscenti.

Potete scegliere i giorni e orari di preferenza e il pacchetto ideale per voi per avere un insegnante madrelingua direttamente a casa e svolgere il corso con il massimo del comfort e piacere.

Per i bambini piccoli ci sono anche formule specifiche più ludiche come il Play in English e il Babysitting.

CERTIFICAZIONI DI LINGUA

Gli esami di lingua non fanno paura se preparati con CAIL! I nostri insegnanti madrelingua ti guideranno attraverso un vero e proprio training mirato per familiarizzare e rispondere nel modo ottimale alle prove sulle 4 abilità di comprensione e produzione scritta e orale. Così al momento del test sarai pronto ad affrontare qualunque sfida ti si ponga davanti con ottimismo ed entusiasmo!

SATURDAY IN ENGLISH: eventi per bambini

Il sabato mattina perfetto per i tuoi figli e per te è il Saturday in English di CAIL: il giusto mix di apprendimento e divertimento! Ogni sabato mattina dalle 10.30 alle 12 in sede in via Gaudenzi 6F Bologna e a Castel Maggiore presso il Centro Pertini organizziamo lezioni – su misura per età e livello – a base di giochi, musica, attività interattive, letture e molto altro in lingua inglese!

A BOLOGNA ALL’INTERNATIONAL LANGUAGE CLUB IN PARTICOLARE proponiamo a rotazione ogni sabato del mese:

1) StoryTime letture animate 2) English Art Lab
3) Walk & Talk ai Giardini Margherita 4) CineClub

…Chiamaci per prenotare il tuo posto!

HALLOWEEN PARTY 31 OTTOBRE: laboratorio in inglese per bambini 5-10 anni

Il 31 Ottobre, in occasione della festa più spooky dell’anno, organizziamo una mattinata (h: 10-12.30) e un pomeriggio (h: 15.30-18) a tema per i bimbi dai 5 ai 10 anni! Contattaci subito per assicurarti di trascorrere l’Halloween più divertente e stimolante di sempre, ispirato ai giochi e alle tradizioni americane tutto sempre rigorosamente in English! L’Halloween Party sarà ricco di attività e di sorprese: lezione a tema con studio del vocabolario specifico, musica e canzoni, arts & crafts, merenda golosa e l’immancabile trick or treat come da tradizione! Il tutto sempre in inglese, of course!

WINTER SKI CAMP: Vacanza sulla Neve per ragazzi

La stagione dei Summer Camps si è conclusa… ma la magia dei Campi in lingua inglese prosegue questo inverno con il Winter Ski Camp al Corno alle Scale! Sarà una settimana sulla neve dedicata allo sci, al divertimento e all’inglese! Non vediamo l’ora di ripartire con un nuovo gruppo!

A questa pagina del sito CAIL: https://www.cail.it/vacanze-studio-in-inglese-inverno-2023/ trovate la panoramica informativa generale. Le date previste per questo prossimo inverno sono DA MARTEDI 3 A SABATO 7 GENNAIO 2023.

Contattateci il prima possibile per anticiparci l’interesse verso questa iniziativa. Vi invieremo tutti i dettagli di questa imperdibile settimana!

PROGETTI PER LE SCUOLE

CAIL collabora con le scuole di ogni ordine e grado e gli insegnanti attraverso tantissimi progetti di lingua super interessanti e stimolanti! Tra le proposte puoi trovare:

  • Preparazione alle certificazioni
  • Laboratori e Lettorati Madrelingua
  • Theatre workshop e Show didattici
  • Gite in lingua e Vacanze studio
  • Doposcuola
  • Letture animate e Music lab
  • School camps

…e ancora tanti altri progetti su misura per ogni istituto!

Se volete che i vostri figli partecipino a un’esperienza istruttiva e divertente in lingua informate i rappresentanti, gli insegnanti e i referenti per i progetti di lingua in modo da avviare al più presto la collaborazione con CAIL!

…E se voi stessi siete insegnanti, contattateci subito per farci conoscere le preferenze per le vostre classi!

VIAGGI STUDIO UK E SPAGNA ALL YEAR ROUND: corsi all’estero per adulti e over 18

I viaggi e le avventure in lingua in compagnia proseguono anche per gli adulti e ragazzi OVER 18! Con CAIL infatti è possibile organizzare la Vacanza Studio perfetta in UK o in Spagna in qualunque momento dell’anno!

Se per es. sei un lavoratore, puoi organizzare le tue ferie nei mesi più adatti per te mentre se sei uno studente universitario, con CAIL puoi trascorrere un periodo all’estero quando sei libero da esami o lezioni.

Devi solo scriverci o telefonarci per iniziare a progettare il tuo prossimo viaggio verso una Full Immersion non solo linguistica ma anche di emozioni, cultura e divertimento!

Vi aspettiamo ai nostri corsi, labs, iniziative culturali, camps… e…

Seguiteci sempre per rimanere aggiornati su tutte le novità CAIL!

INSTAGRAM https://www.instagram.com/cail_languages/

FACEBOOK https://www.facebook.com/CAIL.it

SITO WEB https://www.cail.it

METTITI SUBITO IN CONTATTO CON NOI: