Spring Time: Super PROMO Camps e Viaggi Estivi, Eventi GRATIS, Nuovi Corsi e Labs Primavera

Dear Cailers,

Marzo è iniziato con un clima uggioso ma a CAIL già sentiamo aria di Primavera!

Come sta procedendo il vostro viaggio nelle lingue?

Siamo felicissime di condividere con voi tante novità e nuove occasioni per avvicinarsi alle lingue con i nostri fantastici teachers!

CAIL, come sapete, è la Scuola di Lingue per tutti con sede a Bologna ma attiva anche in Provincia. Le nostre attività e i nostri corsi sono rivolti all’intera famiglia, dal bambino al nonno!, così come le nostre comunicazioni.

Per agevolare la lettura troverete la Newsletter divisa per sezioni e per tutti gli approfondimenti vi chiediamo di SCORRERE FINO ALLA SEZIONE DEDICATA e contattarci direttamente al 375 575 0585 (anche WhatsApp) / 051 097 3175 o via mail info@cail.it.

1. SIETE UNA FAMIGLIA CON FIGLI -BAMBINI E RAGAZZI?

  • SCONTO IN SCADENZA PER I SUMMER CAMPS IN CITTA’ – 25 MARZO
  • ULTIMO SCONTO PER LE VACANZE STUDIO IN ITALIA English Sleepover Camps – 22 MARZO
  • VIAGGIO STUDIO IN INGHILTERRA
  • Nuovi Corsi Primavera
  • Laboratorio di Pasqua
  • English Weekend a Lizzano
  • Teen Hangouts a Bologna
  • Open Days ai Giardini Margherita: Free English for Kids per un assaggio dei Summer Camps

2. SIETE ISCRITTI AI CORSI CAIL OPPURE VOLETE DIVENTARE TESSERATI AL COSTO DI SOLI 15€?

  • EVENTI GRATIS A BOLOGNA DA NON PERDERE PER TUTTE LE ETA’: English Aperitif, Teen Hangouts, Art Lab for Kids

3. SIETE ADULTI INTERESSATI A MIGLIORARE L’INGLESE O UN’ALTRA LINGUA?

  • CLUB DI CONVERSAZIONE A BOLOGNA
  • NUOVI CORSI INTENSIVI – “English for Travel” ad Aprile e Maggio, ogni lunedì sera dalle 18:30 alle 20:00 – Si parte l’8 APRILE!
  • CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO

4. VIVETE NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA E VI INTERESSANO I CORSI VICINO A VOI?

  • CORSI IN TANTI CENTRI per bambini, ragazzi e Adulti (Villanova – Castel Maggiore – San Lazzaro – Ozzano – Riale)
  • NUOVI CORSI E TURNI PER ETA’ a Pianoro (Carteria di Sesto)
  • Corsi anche a Bologna Lunetta Gamberini

5. NON SEI INTERESSATO MA SEI ALLA RICERCA DI UN REGALO COOL PER UN COMPLEANNO/ PARTNER/ COMUNIONE/ LAUREA…?

  • GIFT CARD CAIL PER FARE UN DONO SPECIALE E UTILE AD UNA PERSONA CHE AMI

6. SEI APPASSIONATO DI LINGUE E CULTURE E TI PIACE LA NOSTRA REALTA’?

  • BLOG DI CAIL PER LE CURIOSITÀ SULLE LINGUE, CULTURE E TRADIZIONI

CALENDARIO EVENTI PRIMAVERA: 

Nelle prossime settimane attiviamo la nostra energia e voglia di primavera con tanti eventi e iniziative per grandi e piccini!

EVENTI MARZO E APRILE

GRATIS *Alcuni Eventi sono gratis per tutti, altri lo sono per i Tesserati e ad alcuni si può partecipare con una piccola quota – leggi tutti i dettagli qui di seguito:

ADULTI

  • English Aperitif per Adulti: Giovedì 21 Marzo ore 19.00
  • CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO Bologna Language Club  Via Gaudenzi 6F: PRIMO APPUNTAMENTO GRATIS PER TUTTI – Martedì 26 marzo ore 19.00- 20.00

RAGAZZI

  • Teen Hangouts per Ragazzi: Mercoledì 27 Marzo ore 16.00
  • English Weekend in Montagna a Lizzano -un assaggio dello Sleepover Camp Estivo: da Venerdì 10 a Domenica 12 Maggio

BAMBINI

  • Easter Camp -Lab di Pasqua in Inglese a Bologna Via Gaudenzi 6F: Giovedì 28 e Venerdì 29 Marzo
  • English Story Time Letture ad Ozzano Biblioteca “Casa 2 Litri” via Fermi 12/F: Sabato 23 Marzo Easter Edition, 20 e 27 aprile, 4 18 e 25 maggio – ore 10.30-12.00
  • English Art Lab Bologna Via Gaudenzi 6F: Venerdì 5 Aprile ore 17.00
  • Sabato Contadino a Budrio Maddalena di Cazzano – Attività in inglese per un’anteprima dei Summer Camps: Sabato 6 Aprile dalle ore 10.00

Open Day Summer Camps ai Giardini Margherita:

  • Venerdì 22 marzo pomeriggio dalle 16.30
  • Sabato 13 aprile mattina dalle 10.00
  • Venerdì 19 aprile pomeriggio dalle 16.30

POSTI LIMITATI! PRENOTATI SUBITO VIA MAIL info@cail.it o via wahatsapp 375 5750585

1. FAMIGLIE

SUPER PROMOZIONI PER PARTIRE QUEST’ESTATE CON CAIL!

Quest’estate esplora BOURNEMOUTH e altre meravigliose città dell’Inghilterra migliorando il tuo inglese attraverso lezioni interattive, attività coinvolgenti e interagendo con la tua host family e gli abitanti del luogo!

Per gli over 16 e gli adulti è possibile organizzare anche partenze individuali o con un gruppo di amici anche in altri periodi durante questa estate 2024!

Le Vacanze Studio di CAIL ti permettono di vivere esperienze indimenticabili come escursioni, gite, canoa, vela e molto altro! Sono, inoltre, un’occasione davvero unica per praticare una full-immersion nella lingua Inglese, con lezioni ed attività guidate da insegnanti madrelingua che accompagneranno i ragazzi durante tutto il Camp.

Il perfetto mix di apprendimento e divertimento per i tuoi KIDS che potranno vivere giornate di totale immersione nell’inglese tra decine di attività stimolanti come: Lezioni interattive e dinamicheArts & crafts Sport e movimentoGiochi con attività di gruppo e Musica!

La versione del BOLOGNA CITY TOUR CAMP include inoltre visite guidate a mostre, musei e palazzi storici, rinfrescanti uscite in piscina e ai Giardini Margherita e pranzi in locali tipici della città!


– OPEN DAYS Giardini Margherita: Free English For Kids per un’anteprima Summer Camps

Vieni a scoprire l’emozione dell’apprendimento divertente e interattivo con CAIL Open Day!

Unisciti a noi ai Giardini Margherita per una giornata speciale di FREE ENGLISH TIME, dedicata ai bambini che desiderano esplorare il mondo della lingua inglese attraverso giochi e attività coinvolgenti. Questa è l’occasione per assaporare un assaggio dei nostri entusiasmanti Summer Camps, mentre i tuoi piccoli si divertono e imparano insieme ad altri bambini, potrai chiedere domande e chiarire tutti i tuoi dubbi.

Non perdere questa straordinaria opportunità di divertimento e apprendimento.

SAVE THE DATE:

  • Venerdì 22 marzo pomeriggio dalle 16.30
  • Sabato 13 aprile mattina dalle 10.00
  • Venerdì 19 aprile pomeriggio dalle 16.30

E’ gradita la prenotazione -scrivici subito via mail info@cail.it o whatsapp 375 5750585 e preparati per una giornata indimenticabile con CAIL!

Vi aspettiamo!


– PASQUA 2024: GET ON BOARD!

  • Il nostro Easter Camp per Bambini a Bologna giovedì 28 e venerdì 29 Marzo!
    • Fai vivere ai tuoi figli la Pasqua in un modo originale e utile con il camp per due giornate di divertimento pasquale, con caccia alle uova, attività artistiche, lezioni interattive e giochi coinvolgenti. Non perderti questa opportunità di divertimento e apprendimento per i più piccoli! Visita la nostra pagina dedicata per saperne di più: https://www.cail.it/campi-in-lingua/easter-camp/.

– ENGLISH STORYTIME FOR KIDS: SABATO TI RACCONTO UNA STORIA!

  • Letture per bimbi ad Ozzano in Primavera al Sabato:

Partecipa al nostro Laboratorio in lingua per imparare tante parole nuove divertendoci insieme! La nostra Teacher leggerà storie tratte da libri illustrati in maniera dinamica ed interattiva e svolgeremo alcune coinvolgenti attività a tema come giochi, disegni o canzoni!

PROSSIME DATE IN PROGRAMMA: 23 Marzo Easter Edition, 20 e 27 aprile, 4 18 e 25 maggio

DOVE? Nuova Aula della Biblioteca “Casa 2 Litri” via Fermi 12/F

A CHE ORA? 10.30-12.00

Letture Animate in Inglese per Bambini ad Ozzano Partecipa al nostro Laboratorio in lingua per imparare tante parole nuove divertendoci insieme! La nostra Teacher leggerà una o più storie tratte da libri illustrati in maniera dinamica ed interattiva e svolgeremo alcune coinvolgenti attività a tema come giochi, disegni o canzoni!

– ENGLISH WEEKEND A LIZZANO PER RAGAZZI 10-12 MAGGIO

English Weekend per ragazzi: dal 10 al 12 maggio parti per un fine settimana all’insegna dell’avventura, dell’inglese e della natura! I ragazzi potranno rilassarsi, divertirsi e migliorare la lingua durante questa imperdibile full-immersion primaverile a Lizzano in Belvedere!

Durante le 3 giornate i ragazzi avranno l’opportunità di immergersi completamente nell’inglese mentre esplorano la splendida natura di Lizzano in Belvedere. Con un programma ricco di attività divertenti e coinvolgenti, questo fine settimana promette di essere un’esperienza indimenticabile. Dalle lezioni di lingua interattive alle escursioni nella natura, i partecipanti avranno l’opportunità di migliorare le proprie abilità linguistiche mentre si divertono e creano nuove amicizie. Inoltre è l’occasione giusta per avere un assaggio dei nostri English Sleepover Camps in montagna!

Non lasciarti sfuggire questa imperdibile full-immersion primaverile! Prenota ora il tuo posto e preparati per un fine settimana all’insegna dell’avventura, dell’inglese e della natura! 


2. ISCRITTI E TESSERATI

EVENTI APERTI A TUTTI E GRATIS PER TESSERATI

  • Occasioni per praticare l’Inglese GRATIS! Art LabTeen HangoutsEnglish Aperitif!

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • English Aperitif per Adulti: Giovedì 21 Marzo ore 19.00
  • Teen Hangouts per Ragazzi: Mercoledì 27 Marzo ore 16.00
  • Art Lab per Bimbi: Venerdì 5 Aprile ore 17.00
  1. English Aperitif per Adulti: Unisciti a noi giovedì 21 Marzo, un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera rilassante di un aperitivo mentre eserciti il tuo Speaking in inglese
  2. Teen Hangouts per Ragazzi: Mercoledì 27 Marzo, preparati per un’avventura coinvolgente e piena di divertimento al Teen Hangout. Fai nuove amicizie, scopri interessi comuni e vivi un’esperienza indimenticabile all in English!
  3. Art Lab in English per Bimbi: Venerdì 5 Aprile, i più piccoli si trasformeranno in artisti in erba al nostro Laboratorio Artistico! Scopriamo insieme il mondo dell’arte in inglese attraverso giochi creativi, arts&crafts e tanto divertimento!

Tessera CAIL 2024

Ricordiamo che questi eventi sono aperti a tutti e GRATUITI per gli studenti iscritti ai nostri Corsi! Inoltre, per i Tesserati CAIL offriamo uno SPECIAL DEAL: tre appuntamenti GRATIS con la Tessera da €15 valida per tutto l’Anno 2024! 

Tutti i dettagli qui: https://www.cail.it/iniziative-2024-per-tesserati/


3. ADULTI

Nella sede di CAIL a Bologna Murri presso il nostro International Language Club in Via Gaudenzi 6F sono disponibili tantissime iniziative per praticare le lingue, corsi intensivi, corsi di mini-gruppo e corsi individuali. Di seguito alcune novità:

CLUB DI CONVERSAZIONE A BOLOGNA: Entra a far parte del nostro Club di Conversazione a Bologna, dove potrai praticare l’inglese o un’altra lingua in un ambiente informale e accogliente. Con incontri regolari, avrai l’opportunità di migliorare le tue abilità linguistiche e incontrare nuove persone con interessi simili ai tuoi.

NUOVI CORSI INTENSIVI A BOLOGNA: Siamo entusiasti di presentare i nostri nuovi corsi intensivi, progettati per coloro che desiderano un apprendimento rapido ed efficace. Con lezioni coinvolgenti, insegnanti esperti e un approccio focalizzato, questi corsi ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi linguistici in tempi brevi. Non perdere il corso “English for Travel” di aprile e maggio, ogni lunedì sera dalle 18:30 alle 20:00 – 8 APRILE PRIMA LEZIONE! Contattaci per ulteriori dettagli e per scoprire anche gli altri corsi disponibili.

CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO A BOLOGNA: Se sei interessato a praticare lo spagnolo, unisciti a noi per una sessione di conversazione dedicata a questa affascinante lingua. Con l’aiuto dei nostri insegnanti madrelingua e la partecipazione attiva dei partecipanti, potrai migliorare la tua fluency e la tua comprensione della lingua spagnola in un ambiente divertente e stimolante. Gli incontri si tengono ogni martedì e sarà possibile accedere con la tessera CAIL.
PRIMO APPUNTAMENTO GRATIS PER TUTTI – POSTI LIMITATI PRENOTATI SUBITO VIA MAIL info@cail.it

Martedì 26 marzo ore 19.00- 20.00 – Bologna Via Gaudenzi 6F c/o l’International Language Club di CAIL


4. CORSI IN PROVINCIA DI BOLOGNA

CORSI IN VARI CENTRI per bambini, ragazzi e adulti 

  • Villanova di Castenaso – Castel Maggiore – San Lazzaro di Savena – Ozzano Dell’Emilia- Riale di Zola
  • Siamo anche a Bologna Lunetta Gamberini
    • Turni disponibili per tutte le età in tanti Centri di Bologna e Provincia per INGLESE e SPAGNOLO

Calendario Corsi 2024 – clicca qui!

NUOVI CORSI A PIANORO – CARTERIA DI SESTO E TURNI PER ETA’

  • Ogni GIOVEDÌ:
    • corsi per Adulti (livello base ore 17 – 18.30 ed intermedio 18.30 -20),
    • ragazzi ore 16-17.30
    • bambini ore 17.30 -18.30

5. REGALO GIFT CARD CAIL

– CELEBRA CHI AMI CON LA NOSTRA GIFT CARD!

  • Regala un viaggio nelle lingue a chi ami – ogni occasione è quella giusta! Compleanni, Lauree, Anniversari, Comunioni e ogni altra ricorrenza che desideri celebrare al meglio
  • Una Gift Card per la Festa del Papà: un regalo graditissimo

È possibile dimostrare affetto e stima anche con un pensiero, come donare la possibilità di imparare qualcosa di nuovo e le lingue, si sa, ci aprono nuovi orizzonti! L’effetto sorpresa sarà grande e l’apprezzamento garantito!


6. BLOG DI CAIL

BLOG DI CAIL PER LE CURIOSITÀ SULLE LINGUE, CULTURE E TRADIZIONI

  • Leggi i nostri articoli per le Festività di Marzo! Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, Father’s Day & more!

Clicca qui e buona lettura!


CAIL, LA SCUOLA DI LINGUE PER TUTTI!

Contattaci per messaggi, richieste, domande e proposte!

CORSI DI INGLESE IN PRIMAVERA E ISCRIZIONI APERTE SUMMER CAMPS

Impara l’inglese e le altre lingue in ogni stagione con CAIL Language School!

Vivi a Bologna o in un Comune della Provincia? Sei un adulto interessato alle lingue oppure hai figli a cui vuoi offrire l’opportunità di una Language Immersion? Ti interessano i Corsi nelle varie sedi, i nostri Eventi in lingua o i Camps estivi? Vuoi saperne di più su come far festeggiare ai tuoi bimbi la Pasqua in Inglese quest’anno? O sei principalmente un appassionato di lingue e culture?

Continua a leggere per scoprire le tante sorprese di questi prossimi mesi inclusi SCONTI E GRATUITA’ e gli approfondimenti tematici sul nostro Blog!

SUPER PROMOZIONI PER PARTIRE QUEST’ESTATE CON CAIL!

Con CAIL potete fare delle esperienze uniche di immersione totale in inglese, ma anche in altre lingue nella vostra città a pochi passi da casa con i CAMPI ESTIVI IN CITTA’ o vivendo una bellissima vacanza al mare o in montagna ricca di attività e avventure in stupende località italiane con le VACANZE STUDIO IN ITALIA;

E se la vostra voglia è di prendere un aereo e viaggiare ad un paese anglofono o dove si parla la lingua che state studiando volate insieme a CAIL con i VIAGGI STUDIO ALL’ESTERO!

Non perdete le PROMOZIONI Speciali di questo mese per partire per l’Inghilterra o per una vacanza al mare o in montagna!

VOLA CON NOI IN INGHILTERRA! LA PROMOZIONE È VALIDA FINO AL 15 MARZO!

Quest’estate esplora BOURNEMOUTH e altre meravigliose città dell’Inghilterra migliorando il tuo inglese attraverso lezioni interattive, attività coinvolgenti e interagendo con la tua host family e gli abitanti del luogo! ??

La full-immersion è ciò di cui hai bisogno per entrare nel vivo di una lingua e della sua affascinante cultura e dal 28 Luglio all’11 Agosto con CAIL potrai vivere questa fantastica esperienza guidato da un team esperto e appassionato!

Per gli over 16 e gli adulti è possibile organizzare anche partenze individuali o con un gruppo di amici anche in altri periodi durante questa estate 2024!

PARTI CON NOI QUESTA ESTATE! SCONTO SPECIALE FINO AL 22 MARZO!

ESPLORA LA NATURA IN INGLESE

? ULTIMO SCONTO PER PRENOTARE UN’ESPERIENZA UNICA CON CAIL ENTRO IL 22 MARZO ?

Un’occasione imperdibile! Approfittane subito!

Quest’estate parti con CAIL e vivi la fantastica avventura degli SLEEPOVER CAMPS! ?

LE NOSTRE DESTINAZIONI:

? MARE: Spiaggia Romea dal 23 al 29 Giugno

?? MONTAGNA: Lizzano in Belvedere dal 13 al 21 Luglio

Gli Sleepover Camps di CAIL ti permettono di vivere esperienze indimenticabili come escursioni, gite, canoa, vela e molto altro! ? Sono, inoltre, un’occasione davvero unica per praticare una full-immersion nella lingua Inglese ??, con lezioni ed attività guidate da insegnanti madrelingua che accompagneranno i ragazzi durante tutto il Camp.

??? Regala ai tuoi ragazzi un’estate indimenticabile con CAIL!

Contattaci ora tramite ? info@cail.it o al ? 357 575 0585 (anche WhatsApp)/ 051 097 3175 e RICEVI IL TUO SCONTO!

BOLOGNA CON ALTRI OCCHI: SCONTO SPECIALE PER GLI ENGLISH SUMMER CAMPS IN CITTÀ!

Quest’estate regala ai tuoi figli un’esperienza indimenticabile, il perfetto mix di apprendimento e divertimento!

Con gli ENGLISH SUMMER CAMPS di CAIL potranno vivere giornate di totale immersione nell’inglese tra decine di attività stimolanti come:

Lezioni interattive e dinamicheArts & crafts Sport e movimentoGiochi con attività di gruppo e Musica !

La versione del CITY TOUR CAMP include inoltre visite guidate a mostre e palazzi storici in giro per Bologna, rinfrescanti uscite in piscina e ai Giardini Margherita e pranzi in locali tipici della città!

Prenota entro il 25 MARZO per usufruire di uno SCONTO SPECIALE!

SIAMO A PIANORO CON BEN 4 CORSI! L’INGLESE PER TUTTI!

Siete pronti ad iniziare un viaggio emozionante verso la padronanza della lingua inglese???

NEW ! Parte Giovedì 7 Marzo il nostro nuovo corso di inglese per adulti base, dalle 17:00 alle 18:30 e non vediamo l’ora di condividere questa avventura con voi! ?

Sia che siate principianti o desideriate perfezionare le vostre competenze linguistiche, ha corsi adatti a tutte le esigenze, livelli ed età! ??

Ogni giovedì

1 – Adulti livello base dalle 17:00 alle 18:30

2 – Bambini dalle 17:30 alle 18:30

3 – Adulti livello intermedio dalle 18:30 alle 20:00

4 – E il corso in partenza per Ragazzi dalle 16:00 alle 17:30

DOVE?

? Presso la Fondazione Itaca in Via Nazionale 38/2, Carteria di Sesto – Pianoro

Esplorate con noi nuovi orizzonti linguistici, culturali e comunicativi! ?

Unitevi a noi e trasformiamo insieme l’apprendimento dell’inglese in un’esperienza indimenticabile! ???

GET ON BOARD: VIVI IL NOSTRO CAMP DI PASQUA!

Spring Break ! Cosa facciamo?

Andiamo all’EASTER CAMP!

Giovedì 28 e Venerdì 29 Marzo, due giornate dedicate ad un evento culturale nella tua città, dove praticare l’Inglese e divertirsi scoprendo come viene celebrata questa festa secondo le tradizioni anglosassoni!

Una vera e propria festa di primavera, un’occasione per giocare all’aperto partecipando alla EGG HUNT -la caccia alle uova! – ai Giardini Margherita, merenda in compagnia, pranzo allo Chalet ma anche attività indoors con musica, arts & crafts!

Approfitta delle vacanze di Pasqua per fare una bellissima esperienza a Bologna!

È possibile iscriversi anche solo per uno dei giorni tra i due proposti!

PROVA L’ESPERIENZA DEI NOSTRI CAMP! Non dovrai aspettare l’estate !

CELEBRA CHI AMI CON LA NOSTRA GIFT CARD!

È possibile dimostrare affetto e stima anche con un pensiero, come donare la possibilità di imparare qualcosa di nuovo e le lingue, si sa, ci aprono nuovi orizzonti!

L’effetto sorpresa sarà grande e l’apprezzamento garantito!

Questo mese regala una lingua per la FESTA DELLA DONNA o per la FESTA DEL PAPÀ !

Contattaci su ? info@cail.it o al ? 357 575 0585 (anche WhatsApp)/ 051 097 3175!

TI RACCONTO UNA STORIA: ENGLISH STORYTIME ON SATURDAY!

??? Letture Animate in Inglese per Bambini ??

Due sognanti appuntamenti nel mese di Marzo con le ENGLISH STORYTIME alla Biblioteca Comunale di Ozzano! ??

??? Letture Animate in Inglese per Bambini ??

? 2 e 23 Marzo, 20 e 27 Aprile | ? Ore 10.30-12.00

STORYTIME Letture in Inglese in Biblioteca ad Ozzano

?Partecipa al nostro Laboratorio in lingua per imparare tante parole nuove divertendoci insieme! La nostra Teacher leggerà storie ? tratte da libri illustrati in maniera dinamica ed interattiva e svolgeremo alcune coinvolgenti attività a tema come giochi, disegni o canzoni!????

? STORYTIME for Kids

? Nuova Aula della Biblioteca “Casa 2 Litri” via Fermi 12/F

?? prossimi appuntamenti: 2 e 23 Marzo, 20 e 27 Aprile, 4 – 18 e 25 Maggio

? Ore 10.30-12.00

PRATICA L’INGLESE GRATIS!

TEEN HANGOUTS, ENGLISH ART LAB E ENGLISH APERITIF

Anche in Città CAIL organizza ogni mese tante giornate per praticare la lingua inglese, per tutte le età e i livelli!

Per gli STUDENTI E TESSERATI CAIL la partecipazione è GRATUITA!

?? SCONTO 10% per la partecipazione ad un mini-ciclo di 5 appuntamenti!?

? Per le info complete e per prenotare contattaci al 375 5750585 (anche WhatsApp) / 051 097 3175 o su info@cail.it

SAVE THE DATES AND DON’T MISS OUR NEXT EVENTS!

  • English Aperitif per Adulti – Ogni terzo giovedì del mese. Prossimo appuntamento, Giovedì 21 Marzo al Pub Malt & Hops!
  • Teen Hangout per Ragazzi – Ci vediamo Mercoledì 27 Marzo alle 16:00!
  • Art Lab per Bambini – Venerdì 1 Marzo, presso il nostro International Language Club.

Tessera CAIL 2024

Ricordiamo che questi eventi sono aperti a tutti e GRATUITI per gli studenti iscritti ai nostri Corsi! Inoltre, per i Tesserati CAIL offriamo uno SPECIAL DEAL: tre appuntamenti GRATIS con la Tessera da €15 valida per tutto l’Anno 2024! Clicca qui per saperne di più!

UN MARZO DI AFFETTO E DI CONQUISTE: LA FESTA DEL PAPÀ E L’INTERNATIONAL WOMEN’S DAY

L’8 Marzo è uno dei tanti momenti durante l’anno in cui riflettere insieme sulle nostre società e sui muri che dobbiamo ancora abbattere. Qui, come team CAIL, continuiamo a perseguire la nostra visione che consiste nel valorizzare le culture, le lingue e, di converso le persone!

Siamo un team interamente al femminile e siamo riconoscenti verso le donne che ci hanno preceduto e che ci hanno trasmesso le basi su cui fondare la nostra visione!

Leggi nel nostro blog l’articolo dove ripercorriamo gli accadimenti legati all’International Women’s Day e come viene festeggiato in varie parti del Mondo!

FESTA DEL PAPÀ

Il 19 Marzo, una giornata per riempire di affetto i papà! Piccolo suggerimento: hai già visto la nostra GIFT CARD dedicata? Regalagli un bel viaggio nelle lingue!

Sarà una bella sfida! Siamo convinte che ogni età abbia bisogno di nuovi stimoli e che dobbiamo creare nuove occasioni in cui crescere e sperimentarci, in qualsiasi momento della nostra vita!

CAIL, LA SCUOLA DI LINGUE PER TUTTI!

Contattaci per messaggi, richieste, domande e proposte!

8 MARZO – INTERNATIONAL WOMEN’S DAY: LA FORZA MOTRICE DELLE DONNE!

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE 

La giornata internazionale dei Diritti delle Donne, detta anche Giornata Internazionale della 

Donna, si celebra l’8 Marzo di ogni anno. 

Questa ricorrenza mette in prima linea la lotta per i diritti delle donne, in particolar modo per la loro emancipazione, commemorando le conquiste politiche, economiche e sociali in modo che si ponesse l’attenzione su questioni cruciali, quali ad esempio l’ uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni ed anche la violenza contro le donne. 

LA NASCITA DI QUESTA GIORNATA

Perché è nato il bisogno di una giornata dedicata alle donne? 

L’8 marzo nasce come una festa per le donne ma dovrebbe essere un momento di riflessione per tutti.

Nasce per la prima volta negli Stati Uniti nel 1911 dopo le proteste delle operaie per

le condizioni lavorative nelle fabbriche, ma è tra la seconda metà del XIX e del XX secolo che si ha la nascita di movimenti femministi, che avevano come obiettivo di riuscire ad ottenere il diritto al voto per avere maggiore partecipazione politica da parte delle donne; un esempio di movimento è quello statunitense “National Union of Women’s Suffrage Societies”- Unione Nazionale delle Società per il Suffragio Femminile – 

con a capo un volto noto di quel periodo, la scrittrice e attivista Millicent Garrett Fawcett.

Dal 18 al 24 agosto 1907 si è tenuto il “VII congresso della II Internazionale Socialista” in Germania, nel quale ricordiamo personaggi importanti di quel periodo del movimento marxista, Rosa Luxemburg, Jean Jaurès, dove si è discusso di questioni importanti tra le quali quella del suffragio femminile e dell’importanza del ruolo della donna nella società.

Grazie ai movimenti femministi quindi, l’8 marzo viene riconosciuto e celebrato a livello mondiale come “Women’s Day”. 

LA FESTA DELLA DONNA OGGI

Grazie all’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), venne istituita la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna affinché la figura della donna possa essere finalmente valorizzata per evitare errori passati di discriminazione e violenza verso il genere femminile, ancora oggi perpetrati nelle nostre società.

Un momento di riflessione da estendere a tutto l’anno, ogni giorno, la Festa della Donna è celebrata in tutto il Mondo

.

3 MARZO IN GIAPPONE

In Giappone si festeggia l’HINAMATSURI, nota anche come “Festa delle bambole” o “Festa delle bambine” il 3 Marzo, istituita nel VII secolo.

In questa occasione sono preparate delle piattaforme con un tappeto rosso (hi-m?sen), sulle quali è esposto un insieme di bambole ornamentali giapponesi (hina-ningy?) le quali raffigurano l’imperatore, l’imperatrice, gli attendenti e i musicisti della corte imperiale.

In questo giorno i familiari delle bambine pregano affinché vengano loro date bellezza e salute. Durante questa festività, infatti, si pensa che le bambine “passino” la sfortuna alle bambole, allontanandola da loro stesse.

Infine, le bambole vengono gettate nel fiume affinché la sfortuna sparisca con loro.

8 MARZO IN GERMANIA

In Germania l’8 marzo è “Frauenkampftag”, ovvero “il giorno della lotta delle donne”, giornata paragonabile alla festa dei lavoratori in Italia: negozi, scuole e uffici restano chiusi.

Non vengono regalate mimose dato che regalarle significa pensare che la persona a cui sono destinate sia troppo suscettibile!

L’8 MARZO IN GRAN BRETAGNA 

Così come in Italia, anche in Gran Bretagna si è soliti omaggiare le donne in questa giornata con fiori o regali.

In TV, nelle radio, sui social si lascia spazio a storie e racconti che parlano di oppressione femminile e di conquiste. 

In questa giornata vengono organizzati vari eventi come ad esempio concerti, ricordiamo l’international women’s day concert a Londra; 

Colazioni, cene, serate tutte a tema “rosa”. 

L’8 MARZO IN ITALIA 

In Italia la prima festa della donna si è celebrata nel 1922, ma raggiungerà la sua importanza nel 1945, quando l’unione delle donne in Italia festeggiò le zone già liberate dal fascismo. 

Simbolo di questa giornata è la mimosa, un fiore giallo che viene regalato a tutte le donne. 

L’idea della mimosa la dobbiamo a tre donne, ovvero Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Mattei che, nel 1946, proposero come simbolo questo fiore che “sboccia all’inizio di marzo e che, nonostante all’apparenza possa sembrare un fiore fragile, cresce anche su terreni più difficili”.

La mimosa incarna i principi sui quali si fonda la lotta all’emancipazione femminile.

Anche noi di CAIL celebriamo questa giornata importante omaggiandoci l’una con l’altra.

Siamo uno staff al femminile, appassionate delle lingue e con un forte spirito di gruppo!

Tante personalità e tante cose in comune, riusciamo a creare un ambiente caldo ed accogliente, dove ci sosteniamo a vicenda e cresciamo ogni giorno di più insieme ai nostri sogni ed obiettivi! 

È fondamentale che ogni donna possa credere in se stessa, godere delle conquiste di altre donne che ci hanno preceduto e proiettarsi nel futuro!.

Volere è potere! 

Cheers to us!

Febbraio 2024: 16°Anniversario CAIL, Corsi e Camps, Feste ed Eventi in Lingua per tutti!

Carissimi Amici,

Febbraio è un mese pienissimo di iniziative, avventure, nuovi corsi e tanto divertimento con CAIL! Desideriamo illustrarvi le grandiose novità di questo e dei prossimi mesi, con saporite anticipazioni anche sulle proposte estive!

In questa Newsletter parliamo di:

1. CAIL festeggia il suo 16° Anniversario con tante novità!

  • SNOW WEEKEND in Montagna per Ragazzi
  • Eventi in inglese a Bologna GRATIS per Tesserati Adulti, Ragazzi e Bambini 
  • Corsi d’Inglese (e Spagnolo) in piccolo gruppo a Bologna e Provincia
  • English Storytime per bimbi ad Ozzano
  • Conversation Classes per adulti a Bologna

2. Estate 2024

  • Summer Camps per bambini e ragazzi a Bologna e Provincia
  • SCONTO SPECIALE PER LE VACANZE STUDIO ESTIVE al Mare e in Montagna
  • Vacanze Studio in Italia e in UK

3. Blog Curiosità Culturali di Febbraio: Capodanno Cinese, Mardi Gras e San Valentino!

…Come vedete il menu è ricchissimo, vi auguriamo buona lettura e buon viaggio insieme a CAIL!

CAIL FESTEGGIA IL SUO 16° ANNIVERSARIO

A Febbraio celebriamo con orgoglio il 16° anno di attività della nostra Associazione e Scuola di Lingue

Durante questo straordinario viaggio abbiamo affrontato sfide, accolto con entusiasmo nuove opportunità, ampliato di anno in anno l’offerta formativa, perfezionato i metodi di insegnamento.

Il nostro scopo è sempre quello di creare un ambiente accogliente e innovativo, dove gli studenti non solo imparano le lingue straniere, ma vivono un’esperienza che regala gioia, arricchimento e motivazione!

Questo spirito distintivo ci ha guidato sin dall’inizio, facendo di CAIL un luogo in cui gli studenti non vedono l’ora di immergersi nelle lezioni e sperimentare il fascino delle lingue e delle culture.

Scopri di più sul cuore pulsante della nostra Cultural Association for Interactive Learning e l’essenza dell’ispirazione che ci ha guidati in questi 16 anni e come, ancora oggi, il mondo delle lingue e delle culture ci affascina e ci rende orgogliosi di navigare in questa meravigliosa realtà!


ENGLISH SNOW WEEKEND per Ragazzi

Parti con CAIL questo mese con lo SNOW WEEKEND da venerdì 23 a domenica 25 Febbraio!

Una tre-giorni entusiasmante per ragazzi di full-immersion nella lingua inglese e un’occasione perfetta per conoscere e socializzare con nuovi amici! Clicca qui per scoprire maggiori dettagli.

Sono rimasti gli ultimi posti disponibili, affrettati a prenotare il tuo!

Vivi l’esperienza Vacanza Studio in Inglese anche d’estate, in montagna e al mare!

Non perderti gli SCONTI SPECIALI per i pre-iscritti ENTRO il 22 FEBBRAIO!

Clicca qui per una panoramica informativa e scorri in giù questo articolo per ulteriori dettagli sugli English Sleepover al Mare e in Montagna!


EVENTI IN INGLESE GRATIS TEEN HANGOUTS, ENGLISH ART LAB E ENGLISH APERITIF

Anche in Città CAIL organizza ogni mese tante giornate per praticare la lingua inglese, per tutte le età e i livelli!

Per gli STUDENTI E TESSERATI CAIL la partecipazione è GRATUITA!

SAVE THE DATES AND DON’T MISS OUR NEXT EVENTS:

  • English Aperitif per Adulti – Giovedì 15 Febbraio, al Pub Malt&Hops
  • Teen Hangout per Ragazzi – Martedì 27 Febbraio, in Centro Città;
  • Art Lab per Bambini – Venerdì 1 Marzo, presso il nostro International Language Club.

Tessera CAIL 2024

Ricordiamo che questi eventi sono aperti a tutti e GRATUITI per gli studenti iscritti ai nostri Corsi! Inoltre, per i Tesserati CAIL offriamo uno SPECIAL DEAL: tre appuntamenti GRATIS con la Tessera da €15 valida per tutto l’Anno 2024! Clicca qui per saperne di più!


NUOVI CORSI DI LINGUA A BOLOGNA E PROVINCIA

Scopri le opportunità di apprendimento della Lingua Inglese nelle diverse locations!

BOLOGNA LUNETTA GAMBERINI

  • Adulti Martedì

RIALE DI ZOLA PREDOSA

  • Adulti Lunedì
  • Bambini Kindergarten 4-5 anni e Primaria Martedì

OZZANO

  • Bambini Primaria Mercoledì

CASTEL MAGGIORE

  • Bambini Primaria e Adulti Mercoledì;
  • SPAGNOLO ADULTI Martedì

CARTERIA DI SESTO (PIANORO)

Bambini Kindergarten 4-5 anni e Adulti Giovedì

VILLANOVA

  • Bambini Kindergarten 4-5 anni Martedì;
  • Bambini Primaria Giovedì

SAN LAZZARO IDICE

  • Ragazzi Lunedì

E’ SEMPRE POSSIBILE INSERIRSI IN TUTTI I CORSI CON UNA PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO! Chiedici tutte le info per partecipare già da questa o dalla prossima settimana!


ENGLISH STORYTIME – LETTURE ANIMATE IN INGLESE PER BAMBINI

Continua fino a maggio l’appuntamento con lo Storytime presso la nuova Aula Studio della Biblioteca di Ozzano. Aspettiamo i bimbi alle 10:30 per una mattinata di allegre storie illustrate, giochi e attività dinamiche a tema con il book del giorno, all in English

Le prossime date in programma sono: questo sabato 17 e 24 febbraio; 2 e 23 marzo; 20 e 27 aprile; 4, 18 e 25 maggio. Don’t miss it!

POSTI LIMITATI! Chiama subito per prenotare la tua partecipazione!


CONVERSATION CLASSES

La nostra ENGLISH CONVERSATION CLASS si tiene ogni Venerdì in sede a Bologna all’International Language Club: dalle 18:00 alle 19:00 ti aspettiamo per praticare lo Speaking in compagnia dei nostri Teachers madrelingua e di altri appassionati dell’inglese!

TRA FEBBRAIO E MARZO inoltre nella stessa location iniziano due nuovi appuntamenti: la Classe di Conversazione in Spagnolo il martedì sera dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e la Classe di Conversazione in Italiano il giovedì mattina dalle ore 10:30 alle ore 11:30. 

Contattaci per ricevere tutte le informazioni su come partecipare!


L’ESTATE CON CAIL È LINGUE E AVVENTURA!

Durante i mesi dell’anno più soleggiati, le opportunità di imparare una lingua in contesti di vita reale tra viaggi, arte, sport e attività di ogni tipo aumentano esponenzialmente!

Bimbi, ragazzi (ma anche adulti!) possono divertirsi attraverso proposte super stimolanti che prevedono un’immersione totale nella lingua!

ENGLISH SUMMER CAMPS A BOLOGNA E IN PROVINCIA

Gli English Summer Camps di CAIL sono il mix perfetto di divertimento, apprendimento e crescita personale a 360° perché uniscono allo studio della lingua tantissime attività come: giochi, musica, sport, arte, lavori di gruppo e molto altro!

I Centri in cui si svolgono sono sparsi per tutta Bologna e Provincia; siamo sicuri che ne troverete uno vicino nella vostra area di interesse!

Il City Tour Camp, disponibile solo a Bologna Centro include nel programma anche: uscite in visita a palazzi storici, musei e altre attrazioni; mattine e/o pomeriggi rinfrescanti ai Giardini Margherita e in piscina; gustosi pranzi in locali tipici della città!

Camps in Provincia di Bologna a Villanova di Castenaso, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Riale di Zola Predosa, Casalecchio Ceretolo, San Lazzaro Idice, Budrio

Le settimane sono divise per età e dedicate ai bambini dell’infanzia, ai bimbi della primaria, ai ragazzi delle medie e superiori!

Per tutti i dettagli su centri e settimane, consulta la pagina del sito: https://www.cail.it/summer-camps-in-citta-2024/ e contattaci per ricevere l’informativa completa!

VACANZE STUDIO SLEEPOVER CAMPS AL MARE E MONTAGNA

Noi di CAIL crediamo che l’apprendimento di una lingua sia più efficace quando si vive in un contesto reale. Le nostre Vacanze Studio al Mare e in Montagna offrono un’esperienza di Full-Immersion in lingua inglese, con la guida dei nostri insegnanti madrelingua e dello staff CAIL.

Vacanza Studio al Mare – Spiaggia Romea (Lido delle Nazioni, FE):

  • Domenica 23 a sabato 29 giugno (7 giorni)
  • Lezioni dinamiche, gite, sport acquatici, giochi di gruppo e animazione serale. Clicca qui!

Vacanza Studio in Montagna – Lizzano in Belvedere:

  • Sabato 13 a domenica 21 luglio (9 giorni)
  • Escursioni, visite guidate, sport in montagna, attività outdoor e tanto altro. Clicca qui!

IMPORTANTISSIMO! Per tutte le iscrizioni entro il 22 FEBBRAIO c’è uno SCONTO SPECIALE e IRRIPETIBILE!

Scrivici o chiamaci per ricevere l’informativa completa e il MODULO DI ISCRIZIONE!

VIAGGIO STUDIO IN INGHILTERRA

E per un tuffo totale nella lingua, nel mondo e nella cultura inglesi partiamo anche quest’anno per un incredibile, emozionante viaggio in Inghilterra!

La meta del Viaggio Studio è Bournemouth, splendida località sulla costa dove i ragazzi potranno studiare in un bellissimo Campus e svolgere attività H24 tra lezioni, laboratori, gite, eventi serali e tanto altro!

Il gruppo di ragazzi con il Coordinator CAIL vola in UK il 28 Luglio per una Vacanza indimenticabile di apprendimento, amicizia e cultural experience a 360° di 2 settimane fino all’11 Agosto.

Sono possibili partenze individuali o con propri amici per gli Over 16 e per gli Adulti tutta l’estate e anche in altri periodi dell’anno, per una Total English Immersion come e quando si desidera!

Non aspettare e segnalaci il tuo interesse per ricevere le info complete della proposta!


Blog Curiosità Culturali di Febbraio: Capodanno Cinese, Mardi Gras e San Valentino!

Noi di CAIL come ben sapete o avrete capito siamo affascinati dalle diverse culture che ci circondano, motivo per il quale ci teniamo particolarmente a celebrare ogni ricorrenza nel migliore dei modi!

Nel mese di Febbraio non festeggiamo solo l’Anniversario di CAIL, ma anche…

  • il Capodanno Cinese, che segna l’inizio del nuovo anno secondo il calendario lunare!
  • il Martedì Grasso! Autrement dit “MARDI GRAS“!
  • …and last but not the least, SAN VALENTINO!

Sapevi che il 2024 è l’anno del Drago? E sai perché si dice Martedì Grasso? E cosa conosci delle origini del St.Valentine’s Day -la festa che per noi di CAIL è sia l’occasione per celebrare il nostro primo amore, ovvero le LINGUE e anche l’onomastico della nostra visionaria fondatrice VALENTINA!

Se sei un curioso amante delle culture e delle tradizioni, non perderti gli ultimi articoli del mese sul nostro BLOG:

Il Capodanno Cinese: tradizioni e curiosità della Festa più popolare dell’Oriente

Mardi Gras: le origini della festività del Carnevale

San Valentino e le lingue come primo Amore!


CELEBRIAMO INSIEME: Contattaci!

Scopri il contagioso entusiasmo di CAIL! Unisciti a noi per intraprendere il tuo viaggio nelle lingue ed esplorare il mondo e le sue culture con le nostre iniziative.

Contattaci per esprimere le tue esigenze e ricevere l’offerta su misura per te:

  • Via email a info@cail.it
  • Telefonicamente al 375 5750585
  • Tramite il form sottostante

Siamo pronti a rendere speciale la tua esperienza con CAIL!

With Love,

CAIL

SAN VALENTINO: il nostro primo amore sono le LINGUE e qui a CAIL saranno al centro della festa!

Il motto di CAIL è “il piacere di imparare le lingue“, perché tutti noi siamo “in love with languages since 2008“! Abbiamo appena compiuto il 16° Anno di intensa attività di language learning & teaching e come ogni adolescente ci stiamo godendo l’entusiasmo pieno di vitalità di questa e di ogni stagione!

Oggi più che mai, complice il NAME DAY della nostra super responsabile CAIL Valentina, siamo in vena di far festa and to spread love, in every possible way!

Questo 14 febbraio viaggia con noi, ti portiamo alla scoperta delle ORIGINI DELLA RINOMATA FESTA DEGLI INNAMORATI!

Ti sei mai chiesto perché è stata scelta proprio questa data e cosa c’entra il Santo che porta questo nome? Continua a leggere per saperne di più!

LUPERCALIA, UN RITO PAGANO DELL’ANTICA ROMA

Molti storici ritengono che questo giorno sia nato da una festa pagana che si teneva ogni 15 febbraio dell’anno, con il nome di “LUPERCALIA ; quest’ultimo era un evento fatto di molti sacrifici che simbolicamente e ritualmente venivano associati si univano all’idea di fertilità. 

Cos’erano i LUPERCALIA? La storia ci racconta che erano una festa dedicata agli dei Fauno e Lupercus (divinità dell’agricoltura e della fertilità), ma anche ai fondatori di Roma, Romolo e Remo. I sacerdoti di Lupercus, si radunavano al mattino in una grotta ai piedi del colle Palatino e prelevavano del sangue con un coltello per poi metterlo sulla fronte di uomini che si offrivano, nudi, al rituale; questo coltello successivamente, veniva pulito con un lembo di lana impregnato di latte. Da questo atto si narra derivino i colori predominanti della festa di San Valentino, ovvero il bianco –  con il significato di nuova vita ed il rosso – rappresentante il sacrificio. 

Dopo questo rito, i Luperci correvano per le strade di Roma colpendo, con una frusta, qualsiasi donna che si trovasse a distanza ravvicinata a loro, atto che ai tempi era visto come propiziatore di fertilità. 

Un’altra tradizione osservata in questo periodo dell’anno era formare coppie di giovani donne e uomini romani, mettendo all’interno di un recipiente i nomi delle donne; in un dato momento delle celebrazioni, gli uomini dovevano pescare un biglietto su cui era iscritto il nome della donna con cui sarebbero rimasti per tutta la durata delle Lupercalia.

Col passare del tempo e lo stabilirsi del Cristianesimo, questa pratica venne vista con occhi diversi, tanto da risultare nella decisione di bandire questo rituale e, come spesso accadeva nel passaggio dalle religioni pagane al Cristianesimo, sostituirlo con una festa propria di quest’ultimo. Fu atto di Papa Gelasio I nel 496 d.c., infatti, quello di istituire una festività dedicata all’amore associandola alla protezione del santo Valentino, a sostituzione dei Lupercalia.

La festa che oggi in tutto in mondo celebra l’amore in modo romantico aveva quindi ben altri tratti!

VALENTINO, IL SANTO DEGLI INNAMORATI

La leggenda narra che San Valentino da Terni avesse dato in dono ad una fanciulla povera una somma di denaro, in modo da permetterle di sposarsi. Questo nobile gesto avrebbe creato la tradizione di considerare il santo come protettore degli innamorati. 

Tante ancora sono le leggende attorno alla nascita di questa festa, tra cui la fondazione dell’Alto Tribunale dell’Amore a Parigi il 14 febbraio 1400, oppure il fidanzamento di Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia e molte altre.

Vi sveliamo un’altra piccola curiosità: si narra che questa festa ricada proprio in questo periodo perché si vedono i primi segni di risveglio della natura, come ad esempio l’accoppiamento degli uccelli! 

SAN VALENTINO OGGI

Ogni giorno dovrebbe essere il giorno dell’amore, ma San Valentino è una data speciale per milioni di persone in tutto il mondo che colgono l’occasione per celebrare insieme il proprio affetto in tanti modi: bigliettini d’amore, fiori, cioccolatini, pegni e fughe d’amore, nonché molto altro!

E tu, celebrerai San Valentino? Qui a CAIL le lingue saranno le protagoniste dei nostri festeggiamenti e ci scambieremo gli auguri felici di condividere questo amore che ci entusiasma ogni giorno!

MARTEDì GRASSO: CAIL ti porta alle origini e alla nascita delle festività di questo frizzante periodo!

A Febbraio si respira un clima di festa! 

Martedì 13 Febbraio:  voilà le Mardi Gras, tout le monde!

PERCHÉ SI DICE MARTEDÍ GRASSO? ORIGINE E TRADIZIONI

Il termine “Martedì Grasso” viene dalla parola francese “mardi gras” e quest’anno ricade il 13 febbraio 2024; il Martedì Grasso conclude i cosiddetti 7 giorni grassi di Carnevale, in cui ricorrono sfilate in maschera e scherzi carnevaleschi e cade esattamente il giorno prima del mercoledì delle Ceneri, data dalla quale ha inizio la Quaresima. 

Ma conoscete il vero motivo da cui deriva il nome “MARTEDI GRASSO?” Ve lo raccontiamo noi!

Una ricorrenza piena di leggende: leggi le nostre curiosità in lingua inglese!

In questa giornata è consuetudine consumare gli ultimi cibi rimasti in dispensa in vista della preparazione alla Quaresima. Il Martedì Grasso è l’ultimo giorno di festa a tavola dove si mangiano cibi ad alto contenuto di zuccheri e si consumano tutti gli avanzi accumulati dalle feste dei giorni precedenti, evitando che diventino scarti di cui disfarsi per osservare il periodo di Quaresima. 

In Italia, il Martedì Grasso rappresenta l’apice delle celebrazioni del Carnevale e si caratterizza per l’abitudine di consumare dolci tipici fritti o al forno come ad esempio le Chiacchiere (o Frappe), i dolci più rappresentativi del Carnevale italiano. Altro dolce tipico sono le Castagnole, morbide palline di pasta dolce, fritte o al forno. 

Il periodo di Quaresima è caratterizzato da rinunce e penitenze, in modo da potersi preparare alla Pasqua. I cristiani che osservano questa ricorrenza si concentrano sulla preghiera e sulla penitenza, per un arco di tempo della durata di 40 giorni, facendo il voto astenersi da attività o da cibi che a loro piacciono particolarmente. 

cail_languages
cail.it

IL CAPODANNO CINESE: Scopri le tradizioni e le curiosità della Festa più popolare dell’Oriente

Il CAPODANNO CINESE è una delle più grandiose e rinomate feste tradizionali in Cina. Segna l’inizio del nuovo anno secondo il calendario lunare, basato sui cicli della luna. Ogni anno la data può variare tra fine gennaio e la metà di febbraio.

Quest’anno i festeggiamenti per il nuovo anno inizieranno il 10 febbraio e la festa durerà quindici giorni, concludendosi con la Festa delle Lanterne, come vuole la tradizione.

Secondo lo zodiaco cinese, il 2024 è l’anno del Drago.

Lo zodiaco cinese è composto da 12 segni: Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ogni anno è rappresentato da un animale specifico in un ciclo di 12 anni, per esempio le persone nate nel 1928, 1940, 1952, 1964, 1976, 1988, 2000, 2012 e 2024 festeggeranno il loro anno del Drago dello Zodiaco cinese.

Per quanto riguarda l’origine del Capodanno cinese, esiste una leggenda sulla “Bestia di Capodanno”. 

Secondo la leggenda, nell’antica Cina esisteva un mostro chiamato “Nian“. con una lunga testa e corna affilate. Dimorava nelle profondità del mare tutto l’anno e si faceva vedere solo ogni Capodanno per mangiare persone e bestiame nei villaggi vicini.

Per questo motivo, il giorno di Capodanno, la gente fuggiva su montagne remote per evitare di essere colpita dal mostro e viveva così nella paura, fino a quando un vecchio con i capelli bianchi visitò il villaggio.

Rifiutò di nascondersi sulle montagne insieme agli abitanti, ma riuscì a spaventare il mostro incollando carte rosse sulle porte, bruciando bambù per produrre un forte suono di cracking (tecnica che evolverà fino a giungere agli attuali petardi), accendendo candele nelle case e indossando abiti rossi. Quando gli abitanti del villaggio tornarono, furono sorpresi di scoprire che il villaggio non era stato distrutto.

Da allora, ogni Capodanno, la gente si comportò come indicato dal vecchio e il mostro Nian non si fece più vedere. Questa tradizione è continuata fino ai giorni nostri ed è diventata un modo importante per celebrare l’arrivo del nuovo anno!

Quali sono le usanze tradizionali di questa festa?

Molte famiglie fanno grandi pulizie prima del Capodanno lunare, pulendo la casa da cima a fondo, il che significa spazzare via la sfortuna e le disgrazie dell’anno vecchio e portare freschezza al nuovo anno.

Le persone si recano al mercato per acquistare i prodotti per il nuovo anno, tra cui il cibo, abbigliamento, articoli per la casa, regali e così via, noti collettivamente come “beni per il nuovo anno“.

ChunLian, scritti in caratteri neri su carta rossa, esprimono le speranze della gente per un anno felice e prospero e contribuiscono all’atmosfera di festa.

Danza del drago e del leone

La Danza del Drago e del Leone è un’altra popolare arte performativa tradizionale, che ha lo scopo di allontanare gli spiriti maligni e portare fortuna. I danzatori di draghi volano sù e giù con i loro draghi in mano, mentre i danzatori di leoni saltano e si muovono al suono di gong e tamburi, regalando una festa visiva al pubblico.

Tempo di riunioni familiari

Come il Natale nei Paesi occidentali, il Capodanno cinese è un momento per stare a casa con la famiglia, chiacchierando, bevendo, cucinando e gustando insieme un pasto sontuoso.

Alla vigilia del nuovo anno, l’intera famiglia si riunisce per celebrare il Capodanno come segno di apprezzamento per il passare del tempo e di attesa per una vita migliore nell’anno a venire. Il cenone di Capodanno cinese è il pasto più ricco e importante della fine dell’anno.

Il primo giorno del nuovo anno lunare, all’alba, le famiglie officiano la cerimonia di apertura della porta di casa con i petardi, il cui suono è assordante e risuona nel cielo. Questa usanza, memore della leggenda del Nian, ha origine dall’antica credenza di scacciare gli spiriti maligni e di pregare per la pace. L’apertura della porta simboleggia l’addio al vecchio e il benvenuto al nuovo, annunciando l’inizio di un nuovo anno con il suono di un rumore vivace e sperando in un nuovo anno prospero e fortunato.

Durante il Capodanno cinese, una delle usanze tradizionali è quella di fare le visite di Capodanno, che è un modo per le persone di dire addio al vecchio e dare il benvenuto al nuovo, e di esprimere i loro auguri reciproci. Il secondo e il terzo giorno del nuovo anno si inizia a fare visita a parenti e amici, portando i propri omaggi e scambiandosi gli auguri, ci si benedice congratulandosi per il nuovo anno. 

Il significato degli auguri di Capodanno è quello di mantenere i contatti con amici e parenti ed esprimere i propri sentimenti e i propri auguri per il nuovo anno di vita.

Scopri la Lingua e la Cultura Cinese con CAIL!

Abbiamo dedicato questo articolo sia a chi già parla e legge il Cinese, sia a chi muove i primi passi con la lingua e si sta appassionando al nuovo alfabeto e alla cultura che ad esso si accompagna, sia a chi ancora non conosce questo universo e ne è (giustamente!) affascinato.

Scegli CAIL per avvicinarti o proseguire nell’apprendimento di questa lingua fantastica che apre gli orizzonti verso un nuovo mondo di relazioni umane, di usanze e tradizioni, di prospettive lavorative, di viaggi e tanto altro! Contattaci per iniziare subito il tuo corso a Bologna o Online, con formule personalizzate ed una metodologia dinamica e coinvolgente che ti conquisterà fin dalla prima lezione. Compila il form di richiesta qui sotto oppure scrivici a info@cail.it o chiamaci al 375 575 0585.

A presto e Buon Anno del Drago!

Christmas Time Around the World – Let’s Celebrate the Most Magical Season of the Year

As the air becomes crisp and the days grow shorter, the world comes alive with the enchanting spirit of Christmas. This is a season where the air is adorned with the warmth of festive lights, the streets echo with the melodies of timeless carols, and the spirit of kindness weaves its way into our lives. In actual fact, Christmas is more than a celebration, it is a magical journey that goes beyond borders, cultures, and generations, uniting us in a shared tapestry of traditions, love, and joy. Therefore, in this article we will delve into the complex threads that compose the rich tapestry of Christmas, from the sparkling lights that illuminate the darkest nights to the different ways in which people around the world come together to create a season filled with connection and joy. Beside this, we will also explore the traditions and the habits typical of this great celebration, and also some funny arts and crafts that can be recreated at home.

CHRISTMAS PREPARATIONS AND TRADITIONS

Christmas is a cultural festivity that entails a lot of preparations. It is a public holiday and so people get a Christmas break to celebrate it. Preparations for Christmas involve a lot of activities: people usually buy decorations, food, and gifts mostly for children in the family and friends. The common preparations include decorations of the place with Christmas trees, lighting, which brings the Christmas spirit in homes. 

The tradition of decorating a Christmas tree has a rich history. Originating in Germany, it has become a global symbol of the holiday season. Families gather to adorn their tree with twinkling lights, ornaments, and a shimmering star on top. The aroma of pine fills the air as everyone participates in creating a festive centerpiece. Decorating homes with lights and wreaths is a universal practice that adds a magical touch to the festive atmosphere. Streets come alive with colorful displays, creating a winter wonderland that captivates both young and old. The glow of fairy lights and the soft jingle of bells evoke a sense of wonder and nostalgia. Another beloved tradition is the preparation of a Christmas feast. Families gather around tables laden with delicious dishes. It’s a time when culinary traditions are passed down through generations, creating a tapestry of flavors that define the holiday season. 

CHRISTMAS GASTRONOMY

Christmas gastronomy is a delightful journey that varies widely reflecting the unique traditions and culinary preferences of different countries. Therefore, around the world festive meals become a focal point, bringing families and friends together to pamper themselves in a rich diversity of dishes. 

Besides this, Christmas gastronomy goes beyond the act of eating; it embodies cultural traditions and holds deep meanings. For instance, the shared experience of partaking in festive meals creates a sense of unity, not only connecting people with their traditions but also connecting each other. 

Moreover, the carefully cooked dishes, often passed down through generations, become a symbol of the link between the present and the past. As families gather around tables filled with delicious food, the flavors of Christmas remind us that this season is more than just about tasty treats. Christmas is meant to be a time in which people enjoy their cultural customs, find joy in sharing meals and in which we are pleased by the warmth of togetherness. 

  • Global Sweet Delights

Sweet delights abound during the Christmas season, just think of gingerbread cookies that have become a cherished symbol in many countries, representing the coziness and the joy of the season. Another typical dessert is fruitcakes: these rich fruity cakes come in different forms and are enjoyed worldwide. In fact, some families exchange them as special gifts, while others savor them during festive gatherings. For these reasons, fruitcakes hold a special spot in global Christmas tradition. 

An additional dessert that cannot be missed in Christmas feasts is the Yule log. It consists of a log-shaped cake, made with sponge cake and creamy frosting and pays tribute to ancient traditions of burning Yule logs for warmth. Nowadays, it is a tasty symbol of Christmas holidays in Europe, and subsequently in North America. In France, it is called “bûche de Noël”, and in Italy “tronchetto di Natale”. 

Last but not least, the chocolate: from the advent calendars with daily chocolate surprises to the delicious wrapped truffles, chocolate plays a major role in holiday tables. 

CHRISTMAS EVENTS

Beyond these customs, Christmas markets are a delightful experience. Streets are transformed into bustling bazaars, offering an array of handcrafted ornaments, festive treats, and unique gifts. The markets create a sense of community spirit, as people come together to revel in the holiday spirit. Each Italian region has Christmas markets, but the most famous are in Bolzano and more in general in Trentino Alto-Adige, in Verona, and in the biggest Italian city reflecting the atmosphere of that place. 

In Europe the most famous are in Vienna, in Prague, in Berlin and in Strasbourg, which is called “Christkindelsmarik” in the Alsatian language. It is an amazing experience to be involved with the Christmas warmth.

CHRISTMAS HABITS

Furthermore, the Christmas season brings with it a charming number of traditions that are filled with joy and warmth. Thus, among these cherished Christmas habits, building a snowman stands out as a playful and creative pursuit. As the first snowflakes blanket the ground, families and friends come together to build a jolly snow companion, complete with a carrot nose and coal eyes. 

As well as building a snowman, making snow angels is a delightful habit, especially for kids. Children and adults alike joyfully spread their arms and legs, leaving behind angelic shapes.

In the heart of these festivities, Letters to Santa Claus from children add a touch of innocence and anticipation. The tradition of writing down dreams and wishes, addressed to the North Pole, captures the imaginations of the youngest celebrants. In places like Finland, where the town of Rovaniemi serves as Santa’s official hometown, the exchange goes beyond wishful thinking. Personalized responses from Santa himself bring enchantment and a sense of connection to the children, fostering the belief in the spirit of giving. 

Among these beautiful habits for kids, there are lots of activities for adults. For instance, several associations welcome different objects and gifts for people who cannot afford it, or voluntary activities that people can do in different areas: bringing a hot meal to the poorest in the city, and giving their time to help others. All these things remind us of the feeling of closeness not only to our loved ones whom we spend more time with, but also to people we do not know. 

Another lovely habit is watching Christmas movies with the family or friends. Waiting for the moment to watch our favorite movie, maybe with a good cup of hot chocolate in our hands on the sofa, increase the spirit of Christmas and sometimes makes us children again.

All this atmosphere is contoured by Christmas songs which make people more happy and fill our homes. Moreover, caroling, where groups of singers spread joy through melodic tunes, is another tradition that brings communities together. The sound of Christmas carols resonates in the air, creating a harmonious backdrop to the season’s festivities.

 

CHRISTMAS ARTS AND CRAFTS

As the holiday season unfolds, the Christmas spirit finds expression not only in festive decorations, but also in the creativity of arts and crafts. This joyful and personal approach to celebrating Christmas allows individuals to infuse their surroundings with a unique, handmade charm. 

  • DIY Christmas Decorations

Creating our own Christmas decorations adds a special touch to the festive atmosphere. Thus, families often come together for crafting sessions to make ornaments and wreaths. Paper snowflakes, hand-painted baubles and personalized stockings become cherished items that carry both artistic flair and sentimental value. 

  • Handmade Christmas Presents

The act of crafting extends to gift-giving, as people take pleasure in making handmade presents for their loved ones. Whether it’s a knitted scarf, a carefully crafted photo album, or homemade candles, these gifts carry a personal touch that reflects the thoughtfulness and creativity of the giver. 

  • Festive Table Centerpieces

Crafting also extends to the dining table, where festive centerpieces become a focal point. From handmade candles holders that cast a warm glow to thoughtfully arranged floral displays, each centerpiece becomes a unique expression of creativity. Besides this, crafters often incorporate festive elements like pinecones, holly, and seasonal foliage, creating a visually enchanting table. 

These crafted centerpieces extend beyond decorations, they bring a sense of warmth and a touch of color to the table, they symbolize joy, creativity, and of course, the spirit of Christmas. 

HOW PEOPLE WISH HAPPY HOLIDAYS 

People from every part of the world wish Happy Holidays in different ways, such as “Buon Natale” in Italy, “Merry Christmas” in the United Kingdom, “Feliz Navidad” in Spain, “Joyeux Noël” in France, “Frohe Weihnachten” in Germany, “Boas Festas” in Portugal, “Glaedelig Jul” in Denmark, “Chúc M?ng Giáng Sinh” in Vietnam, “Meri Kirihimete” in New Zealand, “Meri Kurisumasu” in Japan, and so on. Anyway, not everyone believes in Christmas, so it is important to respect others and their culture. For this reason, if we do not know how and if others celebrate Christmas, the best thing is to wish “Happy holidays” in order to respect everyone!

HOW DIFFERENT COUNTRIES CELEBRATE CHRISTMAS

In addition to all the previous traditions, each country celebrates Christmas with other specific costumes linked to the culture of that place. Let’s see some examples.

  • Christmas in the United Kingdom UK

In the United Kingdom families often celebrate Christmas together. Most families have a Christmas tree in their house for Christmas. The decorating of the tree is usually a family occasion, with everyone helping. 

Furthermore, Ivy, Holly and Mistletoe are sometimes used to decorate homes or other buildings. In addition, most villages, towns and cities are decorated with Christmas lights, the most famous are in Oxford Street in London. Every year thousands of people go to watch the big ‘switch on’ around the beginning of November. 

Besides this, in the UK, the main Christmas Meal is normally roast turkey, roast vegetables and “all the trimmings” which means vegetables such as carrots and peas, stuffing and sometimes bacon and sausages. It is often served with cranberry sauce and bread sauce. 

A typical dessert is Christmas Pudding, which is made with dried fruit, suet, breadcrumbs, flour, eggs, and spice, along with liquid such as milk or fortified wine.

The dinner table is also decorated with a Christmas Cracker for each person. It had to do with short cardboard tubes wrapped in colorful paper. When the crackers are pulled – with a bang! – a colorful party hat, a toy or a gift and a festive joke falls out! 

  • Christmas in France

In France, Christmas is a magical time filled with unique traditions that blend festive cheer with a touch of elegance. Let’s discover some Christmas traditions in France.

Le Réveillon: Christmas Eve, known as “Réveillon,” is a major celebration in France. Families come together for a late-night feast (after midnight) that often includes delicacies such as oysters, foie gras, smoked salmon, and a variety of festive desserts. The meal can extend well into the early hours of Christmas morning.

Le Père Noël: Children eagerly anticipate his arrival on Christmas Eve, and it’s a tradition for Père Noël to leave gifts in children’s shoes. In some regions, especially in the east of France, there is a character called “Père Fouettard,” who is said to accompany Père Noël, punishing naughty children.

Le Bûche de Noël and other desserts: the “Bûche de Noël,” or Yule log, is a classic Christmas dessert shaped like a log, symbolizing the ancient tradition of burning a Yule log for good luck. It’s made of sponge cake and buttercream, often decorated to resemble a tree log. Yule logs made out of Cherry Wood are often burned in French homes. In fact, an old tradition is that the log was carried into the home on Christmas Eve and sprinkled with red wine to make the log smell nice when it was burning. There is another custom, which is leaving the log and candles outside burning all night with some food and drinks. 

Another tradition, in some parts of France, is eating thirteen different desserts! All the desserts are made from different types of fruit, nuts and pastries.

Les Marchés de Noël: throughout December, Christmas markets, or “Marchés de Noël,” pop up in towns and cities across France. These markets feature festive stalls selling crafts, decorations, and seasonal treats. Mulled wine, gingerbread, and roasted chestnuts are among the delights that add to the festive atmosphere.

  • Christmas in Italy

One of the most important ways of celebrating Christmas in Italy is the Nativity crib scene, which in Naples has become a cultural rather than a religious thing. In fact, in Naples there is a street called “Via San Gregorio Armeno” where you can find and buy handmade Nativity scene decorations, but also “everyday” figures made by Neapolitan craftsmen, such as famous people (singers, actors), politicians, important people and some professions all surrounded by lights, songs and a special Christmas warmth. 

Another tradition is to decorate the Christmas tree on 8th December and the tree then stays up until the Epiphany on 6th January. 

Moreover, during the Evening of Christmas Eve, the 1983 comedy film “Trading Places” is always shown on Italian TV, but after it people can also watch “Dr. Seuss’ How the Grinch Stole Christmas”, or “Home Alone” and other masterpieces of Christmas cinema!

In Italy, there is a wide culinary tradition which differs according to the region. Generally, on Christmas Eve Italians eat seafood meals, and the types of fish include Baccala, Clams, Calamari, Sardines, and so on, but there are lots of Christmas dishes all around Italy. Typical Italian dessert is the “Pandoro” (“Pane + D’oro”, which literally means Golden Bread), a traditional Veronese sweet bread shaped like a frustum with an eight-pointed star section, and often served dusted with vanilla-scented icing sugar.

But people also eat the “Panettone”, which is similar but contains candied orange, citron, and lemon zest, as well as raisins, which are added dry and not soaked. Many other variations are available such as plain or with chocolate. 

  • Christmas in Spain

Christmas Eve is known as Nochebuena, and in the days before it, children might take part in “Piden el aguinaldo” (ask for Christmas bonus/money) where they go and sing carols around their neighbors hoping to get some money. 

The traditional Spanish Christmas dinner was “Pavo Trufado de Navidad ” which is a turkey stuffed with truffles (mushrooms) or “Pularda asada” (a roasted young hen), although they are not commonly eaten now. Nowadays, the first course typically involves a stew or soup/broth. Andalusian stew, Catalan escudella (a traditional meat stew with sausage), garlic soup (for example in Castle-La Mancha), cream of almonds in the Balearic Islands or even trout soup (typically in Castile and Leon) are the most popular. Rotisserie meat (especially lamb, suckling pig or Ternasco lamb, if possible, cooked in a woodfire oven) and oven-baked fish, such as bream or sea bass, are among the most typical main courses. 

In Galicia (in the north-west of Spain) the popular meal for Christmas Eve and for Christmas Day is seafood. Popular desserts and sweets include mazapán (made of almonds, sugar and eggs), turrón (made of honey and toasted almonds) and polvorones (made of flour, butter and sugar). 

One old tradition was for people to walk through the streets carrying torches, playing guitars and beating on tambourines and drums, saying “Esta noche es Noche-Buena, Y no Es noche de dormir” which literally means “Tonight is the good night, and it is not meant for sleeping”.

In the Catalonia region of Spain there is a Christmas character called “Tió de Nadal” (the Christmas log), which is propped up on two legs with a smiling face painted on one end. Catalan families “take care” of it by giving some food and a blanket, and On Christmas Day or Christmas Eve, the log “gives out” small gifts! 

  • Christmas in Latin America

In some Latin American countries Christmas comes during the summer, but there are lots of Christmas traditions. Among the countries there are Argentina, Brazil, Mexico, Peru, Venezuela, Bolivia, Chile, Colombia, Ecuador, Panamá, Paraguay, Uruguay. So, let’s see some of their traditions!

Christmas in Argentina is not only free of snow, but also of the European Christmas symbol: the fir tree! In fact, in that country it does not grow. For this reason, at Christmas, Argentine families decorate palm trees or resort to artificial Christmas trees. As in other Hispanic countries, the tradition wanted gifts to be exchanged on January 6th. The children left their shoes outside the door with a basin full of water and a bit of fodder for the horses. Then, when they woke up, they would find gifts. But now, even in Argentina, gifts are exchanged on Christmas Day.

Brazil is a crossroads of cultures and cultural influences from the world, first the African culture. The most folkloric Christmas is organized in Gramado (in the Serra Gaúcha) which takes the name of Natal Luz and lasts from December 18th to January 11th. The lively Brazilian spirit fills the streets of the town built at the time of the German colonial period and is intertwined with the typical Christmas traditions, but under the summer sun! Although, at the entrance to the city, is placed a big and illuminated Christmas tree.  

In Mexico, Christmas is celebrated from December 12th to January 6th. A game that children often play is Piñata, which is a jar decorated with clay or papier-mâché, full of sweets and hanging from the ceiling or branch of a tree. To play, the children are blindfolded and, in turn, hit the piñata with a stick until it cracks and the sweets come out. Then the children hurry to collect as many sweets as possible! 

Christmas Eve is known as “Noche Buena” and is a day dedicated to the family. Typical dishes for the main Christmas meal include pozole (a thick soup made from hominy, chicken or pork and peppers topped with vegetables), roast turkey, roast pork, tamales, bacalao (cod), romeritos (a green vegetable cooked in mole sauce with potatoes and shrimp) and normally there are salads served as a side dish like Ensalada Nochebuena (Christmas Eve salad). Bunuelos, fried pastries sprinkled with sugar and cinnamon or a hot sugar syrup, are very popular desserts. To drink there may be the Ponche (a hot Christmas fruit punch) and the Rompope (a drink similar to eggnog to which rum is often added). In some states of Mexico, children wait for Santa Claus to arrive on December 24th. In southern Mexico children wait for gifts on January 6th during the Epiphany , known as “el Dia de los Reyes”.

  • Christmas in other hot countries

Also other countries celebrate Christmas during the summer, which is a little bit strange for European people, but it is definitely an experience to do at least once in your life. Let’s see some traditions that probably not everyone knows. 

For example, in Australia Santa Claus wears the typical Australian hat, called akubra, and reindeer are replaced by white kangaroos called boomers. Moreover, Australians make barbecues based on fish and shellfish, and prepare cold dishes with large salads of fruits and vegetables, meats, cheeses, accompanied by fresh drinks. 

In New Zealand, although the weather dictates a summer outfit, Santa Claus surfs wearing the traditional Lappish costume. People eat Pavlova, a delicious fresh cake made from meringue, cream and fruit; and celebrate Christmas twice a year! In fact, an interesting thing is that emigrants from the Western Hemisphere do not give up celebrating it even in July, when the country’s winter is late and the atmosphere is reminiscent of the Christmas of their country of origin. 

But traveling to other hot countries like the Seychelles, the Maldives, the Caribbean, the Dominican Republic, Thailand, The Bahamas, Mauritius, Brasil, you will find many other traditions! For this reason, it is important to respect all different cultures. 

‘TIS THE SEASON!

To sum up, Christmas is not a simple celebration, it is a special season in which people feel empathy, closeness, and kindness. The beauty and the warmth of lights, decorations and Christmas songs in every place make a magical moment for adults and children. It is an opportunity to be “re-born” and to give our time to others, because the greatest gifts are not expensive, but come from the heart. In fact, all these different traditions around the world show us that Christmas is a special moment for sharing this sense of union with our loved ones and with those who need them most. 

Whether you are in the snow, by the sea, or at home it does not matter because there are lots of Christmas traditions that you can live and experience in most countries of the world. Christmas Eve is also an opportunity to share food and moments with the people we love: cooking together, eating and laughing at the table remind us how lucky we are to have people who love us. Christmas, therefore, is also an occasion of gratitude, to remind us to give value to all we have, including relationships. In conclusion, the aim of this article was to give only “a little taste” of the cultures and the Christmas traditions all around the world, to explain how important and warm Christmas is. It is meant to be a time in which people enjoy their cultural customs, find joy in sharing meals and in which we are pleased by the warmth of togetherness. For this reason, we wish you to experience all these things in order to understand the power of sharing with others. And, to respect all, we wish you Happy holidays!

JOIN CAIL in celebrating the magic of Christmas!

Languages are learned best through enjoyable and meaningful experiences. For children, holidays provide a precious opportunity to further increase their motivation to learn, thanks to the joyful atmosphere and the wealth of linguistic and cultural stimulation.

We are thrilled to offer a whole morning of workshops in Bologna to learn thematic vocabulary, sing together, have fun with creative activities, and exchange wishes for the most enchanting season of the year. All in English, of course!

Don’t miss our CHRISTMAS PARTY!

SATURDAY, DECEMBER 16, FROM 10:00 AM TO 12:30 PM at the INTERNATIONAL LANGUAGE CLUB (Via Gaudenzi 6F, Bologna).

Fill in the following form to participate!

You agree to receive email communication from us by submitting this form and understand that your contact information will be stored with us.

Storia e tradizioni delle ricorrenze di Novembre: Thanksgiving Day & Black Friday

Le origini del Thanksgiving Day

Il Thanksgiving Day (in italiano: Giorno del Ringraziamento) è una delle ricorrenze più importanti per Stati Uniti e Canada, dove viene festeggiato rispettivamente ogni quarto giovedì di novembre e ogni secondo lunedì di ottobre. Le origini del Thanksgiving Day risalgono al 1621, quando il gruppo religioso dei Padri Pellegrini partì da Plymouth, in Inghilterra, a bordo della nave mercantile Mayflower per sfuggire alle persecuzioni della Chiesa Anglicana. La nave approdò due mesi dopo a Cape Cod, nell’attuale Massachusetts. Allora il territorio era ancora sotto il dominio dei coloni britannici. I Padri Pellegrini si trovarono di fronte a un ambiente selvatico e a un clima invernale troppo rigido per poter coltivare ciò che avevano portato con sé dall’Inghilterra. Il gruppo riuscì a sopravvivere solo grazie all’aiuto dei Nativi Americani che insegnarono loro a coltivare i prodotti del territorio (mais in primis) e ad allevare gli animali (soprattutto tacchini). Nel 1623, William Bradford, capitano della Mayflower e governatore della colonia di Plymouth, istituì un giorno di festa per ringraziare il Signore per l’abbondanza del raccolto. Alla celebrazione vennero invitati anche i Nativi con i quali i Padri Pellegrini condivisero un ricco banchetto.

Al giorno d’oggi, la festività ha perso parte del suo carattere religioso ed è diventata consuetudine esprimere la propria gratitudine per ciò che si ha e per le persone che ci stanno accanto. Il Giorno del Ringraziamento venne proclamato nel 1863 dal presidente americano Abramo Lincoln, ma solo nel 1941 venne istituzionalizzato dal presidente Franklin D. Roosevelt, il quale stabilì che la festività sarebbe caduta ogni quarto giovedì del mese di novembre.

Secondo alcuni storici, il Giorno del Ringraziamento si sarebbe svolto per la prima volta in Canada, precisamente nel 1578, quando l’esploratore inglese, Martin Frobisher, approdò in Nord America dopo essere sopravvissuto a un lungo viaggio. La prima festa del Ringraziamento canadese, però, venne indetta dal governo nel novembre 1879, anche se solo a partire dal 1957 venne celebrata ogni secondo lunedì di ottobre.

Il Thanksgiving Day oggi

Le pietanze

Oggi la tradizione vuole che il Giorno del Ringraziamento venga festeggiato a casa con amici e parenti davanti a una grande tavola imbandita. Ogni banchetto che si rispetti ha come portata principale il tacchino ripieno, il quale viene farcito con spezie, salsiccia di maiale e vari tipi di verdure. Dopo la cottura, il tacchino viene cosparso con della salsa gravy, una salsa ricavata dal fondo di cottura della carne. Tra le altre ricette tipiche figurano: il cornbread, un pane a base di farina di mais dalla consistenza spugnosa, le mashed potatoes (purè di patate), la Pumpkin Pie e la Pecan Pie.

Negli anni 2000 ha iniziato ad affermarsi il Friendsgiving, una variante del Thanksgiving che viene festeggiata in compagnia degli amici più stretti. Il Friendsgiving non ha una data precisa, può essere festeggiato prima, dopo o al posto del Thanksgiving. L’importante è passare una bella giornata di festa in onore dell’amicizia.

Black Friday

Il Black Friday, letteralmente venerdì nero, è il giorno che segue il Thanksgiving e sancisce l’inizio della stagione dello shopping natalizio. Si pensa che siano stati i grandi magazzini Macy’s di New York a dare il via al primo Black Friday nel lontano 1924. Durante il Black Friday, negozi e grandi magazzini vendono i prodotti a prezzi scontatissimi generando lunghe file davanti alle proprie porte sin dall’alba. 

Sono molteplici le teorie sull’origine del nome “Black Friday”, anche se ancora non esistono prove sufficienti a confermarne la veridicità. Le più comuni sono due:

1. Nel 1952, il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, la polizia della città di Philadelphia, in Pennsylvania, dovette gestire una giornata di traffico e ingorghi dovuta alle persone arrivate in città per lo shopping e per la partita di football tra Esercito e Marina. Quella giornata fu così intensa da essere soprannominata “venerdì nero”.

2. Negli anni ‘80, invece, prese piede l’ipotesi che l’appellativo “nero” derivasse dal colore utilizzato dai negozianti per compilare i registri contabili (rosso per le perdite, nero per i profitti), i quali, durante il venerdì che seguiva il Ringraziamento, si “coloravano” di nero per l’elevato numero di vendite.

Il Black Friday in Italia

Dal lontano 1924, il Black Friday ha fatto molta strada affermandosi in tutto il mondo, Italia compresa. Anche nel nostro paese, infatti, si è diffusa questa “caccia agli sconti” e non c’è negozio, fisico o virtuale, che non aderisca all’iniziativa. 

Quest’anno il Black Friday cade il 24 novembre… segnatevi la data!

Il Thanksgiving e Black Friday con CAIL

Da appassionati di lingue e culture, naturalmente le ricorrenze di Novembre sono per noi un’ottima occasione sia per approfondire i temi ed il vocabolario connessi con le festività tradizionali sia per vivere queste date speciali in prima persona!

Ecco quindi le nostre proposte due per celebrare insieme!

1. Thanksgiving Conversation Class for adults

Per scoprire le curiosità sia culturali che linguistiche e, perché no, soffermarci sul prezioso concetto della gratitudine espresso dal Giorno del Ringraziamento, siete invitati Venerdì 24 novembre alle 18.30 alla nostra Conversation Class dedicata al Thanksgiving all’International Language Club di Via Gaudenzi a Bologna.

POSTI LIMITATI! Contattateci al più presto per prenotare!

2. Impara le lingue con gli Sconti Black Friday!

Nel Periodo del Black Friday, che per CAIL è valido dal 6 al 30 Novembre, proponiamo DUE OFFERTE SPECIALI davvero da non perdere per imparare o migliorare le proprie lingue preferite, nella formula più comoda per ciascuno!

  • 50€ di SCONTO sui corsi individuali all’International Language Club di Bologna e online al mattino
  • 25€ di SCONTO su tutti i Corsi di gruppo a Bologna e in Provincia (Villanova, Castel Maggiore, Riale, Pianoro, San Lazzaro, Casalecchio) – consulta il Calendario dei Corsi qui: https://www.cail.it/calendario-corsi-2023-24/

Offerte valide su pacchetti di almeno 10 lezioni.

Grazie per la lettura! Vi aspettiamo al prossimo articolo e nel frattempo per ogni informazione o approfondimento sulle nostre iniziative vi invitiamo a contattarci via email a info@cail.it, telefonarci o inviarci un whatsapp al 375 5750585 oppure scriverci tramite il form sottostante.

Enjoy these November celebrations!

Autunno Made in CAIL con Corsi ed Iniziative in Lingua per Tutti – Halloween a Bologna per Kids, Gita in Montagna per Teens e Viaggio in Sicilia per Adulti

Cari amici,

Con l’inizio dell’anno scolastico abbiamo con grande piacere ed entusiasmo dato il via a tutte le iniziative CAIL della nuova stagione! Insieme alle varie tipologie di Corsi stiamo organizzando tanti interessantissimi eventi per approfondire l’inglese e altre lingue sempre in modo accattivante ed efficace, proprio come piace a noi! Alcune nostre iniziative da non perdere: gli Aperitivi in lingua e le Conversation Classes per adulti, Halloween per i bambini e la “Castagnata” in montagna per ragazzi.

Scopriamo insieme tutti i Corsi e le iniziative di questo magico periodo autunnale!

In questa Newsletter parliamo di:

  • Corsi di lingua per tutte le età e i livelli a Bologna e Provincia, online e a domicilio
  • Corsi e Gite di Spagnolo a Bologna, in Provincia, in Italia e in Spagna
  • English Aperitifs e Conversation Classes
  • Halloween Party per bambini
  • Castagnata in inglese a Lizzano in Belvedere per ragazzi

Continua a leggere per conoscere tutti i dettagli e prenotare la tua partecipazione!

CORSI DI LINGUA PER TUTTI

I Corsi di Lingua CAIL includono diverse formule e modalità così da poter soddisfare le richieste di tutte le età e i livelli e in generale le esigenze di ognuno. Premesso che tutti i corsi sono animati dallo spirito della scuola – apprendimento in context stimolante ed efficace che unisce le emozioni e la pratica alla teoria – vi è la poi possibilità di scegliere tra diverse soluzioni principali: corsi individuali, di mini o piccolo gruppo, in presenza a Bologna o in Provincia, online e a domicilio!

In questo modo è possibile accomodare quasi la totalità delle richieste e trovare la combinazione perfetta per il singolo studente! Non ti resta che contattarci e saremo lieti di valutare insieme l’opzione migliore per te!

Le lingue che puoi studiare e approfondire con CAIL sono: Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Russo, Cinese, Arabo e Italiano per Stranieri.

Facci conoscere le tue preferenze e chiedici tutte le info compilando QUESTO MODULO ONLINE (clicca qui)! Ti invieremo una proposta su misura per te.

CORSI A BOLOGNA

In città ci trovi all’International Language Club, la nostra sede di via Gaudenzi in zona Murri / Giardini Margherita con alcuni corsi di piccolo gruppo e soprattutto con le formule più personalizzate quali corsi individuali o per minigruppi di amici, preparazione di certificazioni, “Walk & Talk lessons” ed altre iniziative non solo per l’inglese!

Oltre alla nostra sede siamo presenti coi corsi d’inglese di piccolo gruppo anche alla Lunetta Gamberini in via degli Orti presso la Casa di Quartiere: chiedici tutti gli aggiornamenti per conoscere il calendario delle lezioni in partenza ad Ottobre!

CORSI IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Iniziano in questi giorni i Corsi di Inglese di piccolo gruppo per bambini, ragazzi e adulti nei nostri centri in Provincia: Riale, Casalecchio, Pianoro, Villanova, San Lazzaro e Castel Maggiore! Alcuni turni sono ancora in fase di avvio, scrivici per tutte le info su giorni ed orari del Centro di tuo interesse e per unirti al gruppo perfetto per te!

CORSO DI SPAGNOLO (e di felicità!)

Sapevi che lo Spagnolo è la lingua più felice del mondo? Lo dice uno studio della University of Vermont, “Human Language Reveals a Universal Positivity Bias”, che ha preso in considerazione 24 lingue analizzando la tendenza dei suoi parlanti a preferire parole felici rispetto a parole tristi. Alcune lingue sono più felici di altre e lo spagnolo sembra essere la lingua más feliz di tutte, seguito a ruota dal brasiliano (portoghese), dall’inglese e dall’indonesiano! Considerato che le parole che usiamo hanno un fortissimo impatto sul nostro cervello e, di conseguenza, sul nostro umore (tra le tante cose), scegliere parole felici influenza come ci sentiamo e la nostra percezione del mondo!

SPAGNOLO CON CAIL!

CAIL, il cui metodo si fonda già sul binomio apprendimento linguistico ed emozioni, non può non portare una ventata di felicità a lezione con i suoi Corsi di Spagnolo! Grazie anche agli insegnanti selezionati, che oltre alla preparazione sono dotati di particolare carisma, il Corso di Spagnolo con CAIL è davvero un appuntamento settimanale divertente e stimolante da attendere con impazienza.

SPAGNOLO – NOVITA’ A CASTEL MAGGIORE

A Castel Maggiore è partito da pochissimo un bellissimo Corso di Spagnolo per adulti per imparare questa meravigliosa lingua e perché no, per aggiungere anche un’ondata di travolgente allegria a fine giornata! Non aspettare e scegli subito di partecipare!

SPAGNOLO A BOLOGNA O ONLINE

Per chi invece preferisce studiare la lingua a tu per tu con l’insegnante o con i con i propri amici consigliamo i Corsi individuali o di minigruppo disponibili in presenza all’International Language Club a Bologna o nella modalità online.

SPAGNOLO – CONVERSAZIONE

Ogni martedì alle 19.00-20.00 inoltre è possibile partecipare agli incontri di conversazione, per vincere la propria timidezza, utilizzare la lingua in modo attivo e diventare di volta in volta più sciolti! ll primo passo è davvero iniziare!

SPAGNOLO IN GITA!

Per vivere la lingua in maniera ancora più dinamica e avventurosa CAIL propone dal 6 al 9 dicembre un viaggio in Sicilia alla scoperta di Palermo e Cefalù! Durante il soggiorno i partecipanti potranno praticare spagnolo con una accompagnatrice madrelingua spagnola e altri partecipanti spagnoli e allo stesso tempo godersi la bellezza della città, dei monumenti e dei panorami. Nel programma sono previsti anche momenti di streching e yoga in lingua spagnola. Chiedici il programma completo e iscriviti entro il 23 ottobre!

ENGLISH APERITIFS AND CONVERSATION CLASSES

Per mettere in pratica fin da subito il tuo Inglese, puoi partecipare agli incontri settimanali di Aperitivi e di Conversazione in Lingua a Bologna!

Gli Aperitifs si tengono nella bellissima location dello Chalet dei Giardini Margherita dove, oltre a contemplare i tramonti e la natura del parco, i partecipanti possono mettere in pratica speaking e listening in un contesto allegro e spensierato godendosi un drink e deliziosi stuzzichini! Ci vediamo al giovedì alle h 19.00! In inverno gli aperitivi continueranno in una location al chiuso.

Le Conversation Classes si svolgono ogni venerdì alle 18.30, mantengono lo stesso spirito informale degli Aperitifs e si tengono all’International Language Club di Via Gaudenzi.

Per il mese di Ottobre attiviamo una PROMO SPECIALE, don’t miss it and join us now!

HALLOWEEN PARTY A BOLOGNA

Halloween è una tradizione diventata molto popolare anche nel nostro Paese e occupandoci noi di lingue e culture siamo sempre felici ogni anno di scoprire insieme a voi qualche curiosità o di esplorare nuovi modi di celebrare questa ricorrenza che ha come protagonisti vampiri, zombie, mostri e tante leccornie!

Vi invitiamo alla lettura del nostro nuovo articolo sul nostro Blog:

HALLOWEEN: LA FESTA PIU’ SPAVENTOSA DELL’ANNO

Come ogni anno non può mancare l’appuntamento per i più piccoli con la giornata più SPOOKY e golosa dell’anno! Sabato 28 Ottobre dalle 10.00 alle 12.30 CAIL organizza un divertentissimo Halloween Party a Bologna presso il nostro International Language Club, in cui i bimbi potranno vivere una entusiasmante Full-Immersion nell’inglese attraverso canzoni, giochi e attività a tema! Sono inclusi nel programma il tipico tour di “Trick or Treat?” e una gustosa merenda allo Chalet dei Giardini Margherita!

POSTI LIMITATI! Chiedici l’informativa completa ed iscriviti subito!

GITA IN MONTAGNA PER RAGAZZI

Un Mini-Sleepover Camp nella nostra adorata Lizzano in Belvedere per ritrovare sia tutti i ragazzi che hanno partecipato alle Vacanze Sudio estive sia per far conoscere questa bellissima esperienza di inglese & natura a tutti i Teens che ancora non l’hanno provata!

Da venerdì 17 pomeriggio a domenica 19 Novembre vivremo un weekend unico all’insegna dell’amicizia, del Learning by Doing e della magia dell’Autunno in montagna! Sarà disponibile la possibilità di viaggiare andata e ritorno con pullman privato da Bologna a Lizzano in Belvedere.

Il programma prevede una bellissima escursione tra castagneti e mete suggestive del Parco del Corno alle Scale, giochi di gruppo e laboratorio d’inglese, attività di intrattenimento serale e di esplorazione del territorio insieme ai nostri Teachers madrelingua e guide esperte. Naturalmente tutto in lingua! Non mancherà inoltre il piacere di stare a tavola tutti insieme con un ricco menù di stagione e l’atmosfera suggestiva dell’hotel più caratteristico del paese. Per le iscrizioni entro il 30 ottobre è previsto un fantastico sconto, richiedi subito l’informativa completa e il modulo per riservare il tuo posto!

Ci auguriamo di sentirvi e vedervi presto! Vi invitiamo a divulgare le nostre iniziative e a (continuare a) seguici sui nostri Social https://www.facebook.com/CAIL.it e https://www.instagram.com/cail_languages/! Potete contattarci via email info@cail.it, telefono e whatsapp 375 5750585 o a scriverci tramite il form sottostante. Thank you!

https://www.instagram.com/cail_languages/